![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
In effetti parlo spesso di film asiatici ma non tutti sanno come trovarli e vederli coi sottotitoli in italiano.
Premetto che tutti i film usciti in Italia in DVD vanno comprati o noleggiati: ogni altro metodo è illegale. Per quelli invece di cui nessuna casa detiene i diritti in Italia, non è illegale scaricarli e vederli sul PC o sul lettore DVD di casa (se legge i DivX e i sottotitoli). Prima di tutto bisogna avere la possibilità di visualizzare i sottotitoli. Per Linux (Debian - Ubuntu): non dovete fare nulla, nelle maggiori distribuzioni è già tutto settato per vedere i film coi sottotitoli. Al massimo dovete installare i codec per DivX e XviD, con un semplice apt-get. Per Windows, si può scaricare e installare il programma gratuito "VobSub", che mette i sub in sovraimpressione sul Media Player: http://www.divx-digest.com/software/vobsub.html Ma è molto meglio scaricare e installare un player gratuito che fa già tutto da sé. Il migliore è sicuramente VLC Media Player: gratuito, open source, legge TUTTO: http://www.videolan.org/vlc/download-windows.html Per tutti: a questo punto, cercate il film nella sezione "Archivio sottotitoli" di AsianWorld: http://www.asianworld.it/cercasub.php Per tutti: cercate il film sotto "Ricerca per film", premete "Vai", e visualizzata la recensione cliccate su "Scarica sottotitoli": vi scarica un archivio con i sottotitoli italiani in formato srt. L'archivio è spesso un rar. Se non riuscite ad aprirlo, su Linux basta installare rar con apt-get, per Windows usate 7zip che è gratuito, opensource e apre qualsiasi cosa: http://www.7-zip.org/ Per tutti: A questo punto dovete procurarvi il film. Nelle mie recensioni dirò sempre la versione del film. Per esempio, se per il film "Pinco Pallino" dirò "versione XOR", dovrete andare su eMule e cercherete "Pinco Pallino XOR". Scaricato il video, dovete mettere sottotitoli e video nella stessa cartella, con lo stesso nome, per esempio: Pinco.avi Pinco.srt A quel punto potete lanciare il film con VLC e vederlo con i sottotitoli ben sincronizzati. Oppure masterizzarli su un DVD: molti lettori DVD da tavolo leggono sia i DivX sia i sottotitoli. Naturalmente, se non avete eMule prima di tutto dovete vergognarvi, dopodiché per Windows lo dovete scaricare da qui: http://www.emule-project.net mentre per Linux usate aMule installandolo con apt-get. Se non sapete usare eMule, c'è un thread apposta nella sezione "Informatica e tecnologia". Sul sito di eMule poi c'è una guida in italiano facilissima e dettagliatissima. Buona visione! Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 3 Jan 2007 - 10:40 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Bambanon ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 314 Iscritto il: 30 December 2006 Età: 38 Da: ferrara Utente Nr.: 1728 ![]() |
si ma sarebbe anche ora che qualche dannato produttore europeo doppi tutti quei film......cazzo,un capolavoro come BATTLE ROYALE e me lo devo sentire in giapponese??
|
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
Battle Royale sarà doppiato e uscirà in DVD in italiano per Shin Vision. Forse anche nelle sale, chissà.
Sono comunque contrarissimo al doppiaggio di film asiatici: un asiatico che parla in italiano è semplicemente ridicolo (struttura della lingua, gestualità, suoni, sono assolutamente incompatibili). Sono in generale contrarissimo al doppiaggio in sé, ma in particolar modo nei confronti di lingue così diverse da quelle europee. Il sottotitolo, se ben fatto, è la soluzione migliore per fruire un'opera straniera perdendosi il meno possibile (qualche occhiata rubata per la lettura dei sottotitoli in confronto a TUTTO il recitato vuol dire al massimo 10 minuti a film contro il 50% dell'opera). |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Il leone di S.Marley ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 3605 Iscritto il: 9 January 2006 Età: 42 Da: La Vinise Utente Nr.: 502 ![]() |
Ma son l'unico che non riesce ad apprezzare i film asiatici perchè non sa riconoscere i personaggi durante i film? Si lo so, sono l'italiano medio, ma cosa ci posso fare?
Mi perdo... |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
Guardane un po' di più e ti abitui. E' una questione normalissima, relativa all'abitudine del nostro cervello nel vedere alcuni tratti somatici: non essendo abituato moltissimo a vedere visi asiatici, il nostro cervello come principali tratti somatici distintivi riconosce solo quelli diversi dal solito (occhi a mandorla, naso un po' schiacciato, eccetera). Mentre se si è abituati, si notano subito le differenze somatiche tra singole persone della stessa etnia.
Comincia magari da quelli di Hong Kong (i visi sono molto più riconoscibili), poi quelli giapponesi, poi quelli coreani. |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
Il leone di S.Marley ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 3605 Iscritto il: 9 January 2006 Età: 42 Da: La Vinise Utente Nr.: 502 ![]() |
Auguri.......!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/4.gif)
|
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
Guarda che ci sono dei capolavori immensi, che vanno visti assolutamente.
Almeno due di John Woo: "Hard boiled" e "Bullet in the head". Sempre di Hong Kong, da vedere assolutamente anche "Once Upon a time in China" e "The Blade" (entrambi di Tsui Hark). Poi ci sono quelli di Johnny To: "PTU" come minimo, e anche il meraviglioso "The mission". Poi assolutamente da vedere è tutta la trilogia di "Infernal Affairs". Inoltre, non possono mancare a un vero cinefilo i film di Wong Kar-Wai (perlomeno "Hong Kong Express" e "In the mood for love"). Infine, almeno un paio di capolavoro comici di Stephen Chow: "From Beijing with love", "King of comedy" e "Forbidden city cop". Il cinema giapponese poi ha già in sé almeno un 30 per cento di tutti i capolavori della storia del cinema, a elencarli tutti non basterebbero 10 pagine di forum. |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
Il leone di S.Marley ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 3605 Iscritto il: 9 January 2006 Età: 42 Da: La Vinise Utente Nr.: 502 ![]() |
Se me li fai avere GIURO che li guardo e non scherzo.
No, non ci sono faccine... |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
Beh, si trovano come ho descritto sopra. Li abbiamo proiettati anche al Cineforum svariate volte. Poi ne proietteremo ancora. Comunque sono lietissimo di poterteli procurare. MP... ^_^
|
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
Bambanon ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 314 Iscritto il: 30 December 2006 Età: 38 Da: ferrara Utente Nr.: 1728 ![]() |
mettiamoci anche la trilogia della vendetta:OLD BOY,SYMPATHY FOR LADY VENDETTA,MR VENDETTA.......xo credo ci siano gia in italiano....
|
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
Certo ma sono coreani. Io dicevo di partire da quelli di Hong Kong, in cui gli attori sono più "riconoscibili"... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Sì, sono usciti in Italia, ma il primo film ha un grave errore di transfer nel DVD italiano (è in formato 1,85:1 invece che 2,35:1 come l'originale, quindi è tagliato a destra e a sinistra e un paio di scene in cui la cosa importante accade su un'estremità dello schermo non si capiscono assolutamente). Il terzo film deve ancora uscire in DVD (ma io ho comprato la fichissima special edition da due dischi direttamente in Corea, con sottotitoli in inglese). |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
Bambanon ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 314 Iscritto il: 30 December 2006 Età: 38 Da: ferrara Utente Nr.: 1728 ![]() |
ti devo fare i complimenti caro Senbee....sn nel forum sl da pochi giornie ho gia visto che sei un vero maestro in ciò che riguarda ilo cinema...i miei complimenti! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif)
|
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
Grazie, i complimenti fanno sempre piacere ^_^
Ma sono solo un appassionato, nulla di più. Qui ci sono altri utenti che sono veri maestri nella conoscenza del cinema: soprattutto Faye, ma anche Dandy Rotten, Kikujiro e altri utenti storici che presto imparerai a conoscere. |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 4677 Iscritto il: 16 December 2005 Età: 48 Da: Ferrara Utente Nr.: 462 ![]() |
Il terzo film deve ancora uscire in DVD Sicuro? Mi pare ci sia... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_confused.gif) |
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
Hai ragione!
http://www.dvd.it/page/dett/arti/374119/nv...y_vendetta.html E' uscito da non tanto (da fine maggio) e non ci avevo fatto caso, possedendo già il dvd coreano da un bel po' (da prima che arrivasse sugli schermi in Italia). Prima però aspettiamo di vedere qualche recensione, sperando che non abbiano fatto uno scempio come con Mr.Vendetta. Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 4 Jan 2007 - 16:48 |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 7670 Iscritto il: 9 June 2005 Età: 49 Da: una sporta di cazzi miei Utente Nr.: 157 ![]() |
ma te sei fissato con la vendetta !
|
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
Non sono fissato con la vendetta, è che negli ultimi anni sono usciti moltissimi film basati sulla vendetta. Sicuramente i migliori sono Kill Bill, un po' anche V per Vendetta (ma meno, perché la vendetta non è il tema principale di quel film), il Gladiatore e certamente la trilogia della vendetta di Park Woo-Chan, che è stata giustamente ricordata tre post sopra.
E' un tema presentissimo nell'arte, anzi direi il più comune dopo quello dell'amore. La migliore cosa mai scritta su questo tema è IMHO "Il Conte di Montecristo". Ma anche "i Miserabili". |
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 7670 Iscritto il: 9 June 2005 Età: 49 Da: una sporta di cazzi miei Utente Nr.: 157 ![]() |
Il Conte di Montecristo... spettacolare.
|
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
Concordo. La vendetta meglio raccontata del mondo, ujn meccanismo spettacolare, complessissimo, perfetto, avvincente... Probabilmente la trama meglio congegnata della storia della lettaratura.
Tra l'altro, la vendetta di Montecristo non è un occhio per occhio, è un far ricadere sui "cattivi" le loro stesse azioni, così da dar loro anche la possibilità di pentirsi... geniale! A questo punto credo che la trilogia della vendetta di Park Woo-Chan ti potrebbe piacere... Il primo film ("Sympathy for Mr. Vengeance") è il meno movimentato, e vede la vendetta dal punto di vista multiplo (ci sono molti personaggi ognuno che ha qualcuno da vendicare, giusto o sbagliato, e le trame si intersecano terribilmente fra loro). Il secondo ("Oldboy") è basato sul concetto di vendetta verso qualcuno che non si conosce... Scoprire il perché è già tutta la vendetta o bisogna proprio avere il sangue? Finale a sorpresissima, e film abbastanza forte. Il terzo ("Sympathy for Lady Vengeance") è una vendetta classica, e il film è più virato verso il lato estetico, verso la "bellezza" della violenza. |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 8295 Iscritto il: 2 June 2006 Età: -1 Da: Plutone Utente Nr.: 805 ![]() |
io ho visto solo qualche film con jet li
am pias un much... gli altri non li conosco.. però se mi dai qualche titolo sul genere botte botte lo cerco volentieri. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif) |
|
|
![]()
Messaggio
#21
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
I film americani di Jet Li sono orrendi. Ne fece di meravigliosi "botte botte" quand'era a HK.
Ti consiglio: - Once Upon a Time in China - Once Upon a Time in China II - Fong Sai Yuk - Fong Sai Yuk II - The Iron Monkey - The Blade Su Asianworld c'è tutto ^_^ |
|
|
![]()
Messaggio
#22
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 8295 Iscritto il: 2 June 2006 Età: -1 Da: Plutone Utente Nr.: 805 ![]() |
grazie mille..
intendevo di asiatici non gli americani.. non ricordo il titolo,ma era una storia con delle spade e due eserciti cinesi.. |
|
|
![]()
Messaggio
#23
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 4677 Iscritto il: 16 December 2005 Età: 48 Da: Ferrara Utente Nr.: 462 ![]() |
Non sarà Hero?! Uno dei film più belli che ho visto in assoluto...
|
|
|
![]()
Messaggio
#24
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
Beh, Hero di Zhang Yimou si trova in tutte le videoteche.
Bello ma troppo scopiazzato dai serial hongkonghesi, e intriso di una morale governativa cinese mainland fastidiosa. Senza umorismo, senza giocosità, il wu-xia (il cappa e spada cinese) diventa poco credibile. Peccato perché Hero ha momenti a dir poco sublimi. Ma copiati. L'unica scena originale è anche la più bella, quella del lago. L'idea della stessa verità raccontata da più punti di vista è di Kurosawa (in "Rashomon"), mentre quella di utilizzare i colori per distinguere i punti di vista è un'idea originale. Quindi comunque come voto un bell'8 pieno. Specialmente per un pubblico occidentale. Però peccato, perché poteva essere 10. Un altro basato su scontro di eserciti è "Seven Swords", di Tsui Hark. Sarebbe stato probabilmente un capolavoro se la produzione non l'avesse tagliato di due ore e mezza? Non lo sapremo mai. Per ora rimane un protocapolavoro, in cui si intuiscono grandi invenzioni in un marasma di tagli. Dello stesso regista, il vero capolavoro è The Blade. Oppure Once Upon A Time In China se si vuole la sua anima un po' più commerciale (ma sempre geniale). Un altro noto in Italia con eserciti è il capolavoro di Kurosawa (giapponese però) "Ran". Che poi è una rilettura alla giapponese del Re Lear di Shakespeare. E un capolavoro indiscusso della storia del cinema. |
|
|
![]()
Messaggio
#25
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 4677 Iscritto il: 16 December 2005 Età: 48 Da: Ferrara Utente Nr.: 462 ![]() |
The Blade non mi è piaciuto per nulla, forse non apprezzo Tsui Hark... vedrò Seven Sword e poi decido.
Ran invece si, ma a piace tutto il Kurosawa epico (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/23.gif) intriso di una morale governativa cinese mainland fastidiosa. Forse, ma non mi convince... |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 19 Feb 2025 - 00:47 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |