![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 15014 Iscritto il: 2 September 2005 Età: 44 Da: Ferrara-Bologna Utente Nr.: 279 ![]() |
Sono passati quasi 5 anni da quella mattina di Settembre che rimarrà indelebile nella memoria di tutti.
Questo film è il racconto di quella mattina,rivivendo la storia di quell'equipaggio di eroi del quarto aereo dirottato dai terroristi (dopo che gli altri 3 avevano colpito il world trade center a manhattan e il pentagono), che, venuti a sapere dell'attacco terroistico in atto contro gli Usa, decisero di ribellarsi ai terroristi con una sommossa per riprendere il controllo del volo,che era, secondo i piani di Bin Laden, diretto a schiantarsi contro la Casa Bianca. Il film è drammatico ed angosciante,e, personalmente parlando, sono uscito dalla sala con ancora più rabbia in corpo verso chi, quel giorno, si è macchiato di un crimine contro l'umanità.Credo, sempre a titolo personale, che questo film possa ancora una volta non far dimenticare quello che è successo, e possa dare ulteriori spunti di riflessione a chi dice che l'intervento armato per debellare il terrorismo sia ingiusto ed immotivato.Rivivere,anche se in maniera ricostruita,il dramma di quelle persone, o meglio EROI, che si sono ribellati all'infamia di al quaeda, è doveroso,per non dimenticare,MAI.Ho apprezzato maggiormente questo documentario piuttosto che il film di Moore, che, seppur affrontando il dramma dell'11-9 in ogni sua tematica, dava addosso all'amministrazione Bush in maniera continua ed esasperata. E' una visione personale,che non vuole essere spunto di scontro politico,anche se posso capire che questo argomento porti ad argomentazioni che esulano dal contesto drammatico del film. A voi i commenti. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
Non è lento all'inizio, è solo normale. Non "succede" nulla. Senza la parte di normalità, di tran tran quotidiano, il resto del film non avrebbe lo stesso impatto.
E' proprio quello che accadde nella realtà. Probabilmente ti annoiavi anche tu quel giorno. Quelle immagini non ti stordirono subito, perché sembravano troppo assurde per quella normale innocenza del nostro tran tran quotidiano. La tensione sale pian piano, emerge dal quotidiano. Anzi è proprio nella costruzione iniziale che questo film ha la sua genialità e il suo senso di straordinario documento del reale. Tra l'altro Greengrass è stato bravissimo a dare tensione con i movimenti di macchina: sembra non accadere nulla, ma dentro di te sale la tensione perché la telecamera si muove sempre più nervosamente. Lo fa impercettibilemnte, inquadratura dopo inquadratura. Peccato che gran parte di questo sapiente lavoro sia stato rovinato da un doppiaggio merdoso e dall'intervallo fra primo e secondo tempo (ricordo che siamo l'unico stato del mondo in cui ancora si interrompono i film al cinema per permettere agli spettatori di gozzovigliare). |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 21 Feb 2025 - 14:35 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |