![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
è iniziata ieri la nuova stagione e subito qualche sorpresa come la sconfitta del renon a cortina e dell alleghe in friuli contro la neo promossa pontebba..
risultati: bolzano-valpusteria=7-3 pontebba-alleghe=6-4 asiago-fassa=6-3 cortina-renon=5-2 2 giornata sabato sera quando finalmente debutteranno i milano vipers freschi vincitori della supercoppa italiana. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
si ok..però ieri sera ho seguito la partita via radio tra bolzano e alleghe e ti assicuro che bastava un attimo, uno sguardo storto tra i giocatori che l'arbitro rifilava 2 minuti e come hanno detto chiaramente tutti questo non è hockey. Va bene il gioco corretto e leale, ma devi anche tenere presente la preparazione degl arbitri..rischi che poi ognuno arbitra un pò come vuole come è successo tra asiago e milano dove moschen lasciava correre molto di più che a bolzano!!
Tolleramza zero: ma dove sei finito mio vecchio Hockey ?Che fine hai fatto, caro vecchio hockey? Mi spiace, ma non ti riconosco più. Potrebbe essere questo l'inizio dell'ipotetica lettera di un tifoso alla sua amata disciplina. Il destinatario sceglietelo voi: la Iihf, la Fisg, il capo degli arbitri, poco importa. Quello che conta, invece, è che l'introduzione della tolleranza zero abbia cambiato radicalmente faccia allo sport più veloce del mondo. E lo ha fatto in senso decisamente negativo. La colpa, sia bene inteso, non è della regola in sé, ma del suo modo di applicazione. L'obiettivo di fondo della cosiddetta “zero tolerance” è infatti quello di preservare i giocatori più tecnici e veloci, e dunque più spettacolari per il pubblico, da trattenute, ganci e ostruzioni che erano ormai diventati il pane quotidiano dei loro avversari. Il problema, però, è che questa novità regolamentare viene applicata, almeno in Italia, con un metro del tutto particolare. In serie A si fischia di tutto e di più, dalla carica più innocua alla trattenuta più veniale, rischiando di snaturare la radice più pura di questo sport. Perchè l'hockey su ghiaccio, e non potrebbe essere altrimenti, è uno sport di contatto. E tale deve rimanere. In queste prime 6 giornate di campionato si sono viste fischiare penalità eccessive, in alcuni casi addirittura incomprensibili per gli stessi giocatori. Con il paradosso che, in caso di penalità differita, gli stessi portieri sono parsi in più di un'occasione indecisi se abbandonare o meno il ghiaccio per favorire l'ingresso di un uomo di movimento in più. Giocare in 5 contro 5 è ormai diventata quasi una rarità, gli special team sono sottoposti ad una pressione enorme, e i giocatori più forti devono sorbirsi minutaggi impressionanti proprio per fronteggiare le situazioni di superiorità o inferiorità numerica. Dando un'occhiata ai numeri delle prime 6 giornate di serie A, si scopre che sono stati dati poco meno di mille minuti di penalità (per l'esattezza 994): in pratica oltre 40 minuti di penalità a partita sui 60 di gioco. Tenendo comunque conto delle penalità maggiori e di quelle date in contemporanea (che si annullano a vicenda), si può tranquillamente stimare che circa la metà del tempo di gioco di un singolo incontro venga disputato in 5 contro 4, in 5 contro 3, oppure in 4 contro 3. Troppo, decisamente troppo. Le partite risultano spezzettate, rendendo difficile l'innalzamento del ritmo di gioco, ed inoltre vengono a mancare quegli ingredienti di fisicità tipici di una partita di hockey che sono capaci di esaltare il pubblico. Probabilmente un po' di flessibilità in più non guasterebbe. Già il “giocattolo” non scoppia di salute, avanti di questo passo si rischia seriamente di romperlo. Michele Bolognini |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20 Feb 2025 - 04:38 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |