![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
è iniziata ieri la nuova stagione e subito qualche sorpresa come la sconfitta del renon a cortina e dell alleghe in friuli contro la neo promossa pontebba..
risultati: bolzano-valpusteria=7-3 pontebba-alleghe=6-4 asiago-fassa=6-3 cortina-renon=5-2 2 giornata sabato sera quando finalmente debutteranno i milano vipers freschi vincitori della supercoppa italiana. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
Tolleranza zero: l' intervento del Super Visore TortelliNella mia qualità di Istruttore e di Supervisore degli Arbitri ho ricevuto dal Presidente del Gruppo Arbitri Hockey Ghiaccio, Renzo Stenico, l’incarico di rispondere alla Sua richiesta in merito al nuovo standard dell’arbitraggio nell’hockey su ghiaccio, che, forse in modo improprio è stato definito dai media con “zero tolleranza”.
Circa un anno fa i principali organismi mondiali che regolano il mondo dell’hockey, quali l’Hockey Canada, USA Hockey, National Hockey League (NHL), e la Federazione Internazionale Hockey Ghiaccio (IIHF) di cui fanno parte 64 nazioni, tra cui l’Italia, hanno deciso che per rendere il gioco più veloce e spettacolare non era più accettabile che giocatori meno dotati di tecnica ricorressero all’uso del bastone, delle mani per trattenere o ostacolare i giocatori più veloci. Per questo non erano necessarie nuove regole: gli arbitri dovevano solo applicare con più severità il Regolamento di Gioco di gioco esistente. In breve: il bastone è uno strumento che deve servire solo per giocare il disco o al massimo per cercare di contrastare il giocatore avversario in possesso del disco con contatti che possono essere fatti solo sul bastone avversario. Il bastone non può essere usato per agganciare un avversario con lo scopo di ostacolare il suo avanzamento. Naturalmente anche l’afferrare o trattenere con la mano libera l’avversario o il suo bastone con lo scopo di impedire al giocatore di avanzare dovrà essere punito. Allo stesso modo dovranno essere puniti tutti i falli di trattenuta od aggancio sui giocatori privi di disco, meglio definiti come falli di ostruzione. Poiché una delle principali preoccupazioni degli organismi nazionali e internazionali è la sicurezza dei giocatori sono state rafforzate le norme che regolano i colpi in modo particolare quelli che interessano l’area della testa e del collo. Le cariche fatte con il corpo, senza usare il bastone o il gomito, sono sempre consentite entro i limiti della distanza. Del nuovo sistema di arbitraggio sicuramente quelli che ne traggono un vantaggio sono gli attaccanti, meno contenti sono i difensori che spesso dovevano ricorrere al fallo per fermare i giocatori più bravi. Ed è stato constatato che ad alto livello il gioco ha acquisito maggior velocità e spettacolarità. Una dimostrazione abbiamo potuto averla proprio in occasione delle Olimpiadi di Torino. Certamente il peso maggiore di questo cambiamento è ricaduto sugli Ufficiali di Gara. Prima gli Arbitri “sceglievano” i falli da punire, ora la formula è: UN FALLO – UNA PUNIZIONE e questo dal primo all’ultimo minuto di gioco. Naturalmente qualche volta può accadere che l’Arbitro non veda un fallo e pertanto non lo fischia: l’arbitro è un uomo, con tutti i limiti della natura umana. Per questo non è corretto parlare di “tolleranza zero”. Quello che importa é che un attaccante possa pattinare senza essere agganciato o trattenuto. Grazie anche all’aiuto degli allenatori, si sta constatando che i giocatori ed anche il pubblico hanno recepito questa novità. Nelle prime partite di inizio del campionato nazionale, per esempio, gli agganci con il bastone sono notevolmente calati. Per una maggiore chiarificazione dell’argomento mi permetto di allegare di seguito un articolo della rivista ICE TIMES scritto dal Presidente IIHF, tradotto in italiano a cura del GAHG.. Renato Tortelli Supervisore ed Istruttore Arbitri Hockey Ghiaccio |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20 Feb 2025 - 04:58 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |