![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
è iniziata ieri la nuova stagione e subito qualche sorpresa come la sconfitta del renon a cortina e dell alleghe in friuli contro la neo promossa pontebba..
risultati: bolzano-valpusteria=7-3 pontebba-alleghe=6-4 asiago-fassa=6-3 cortina-renon=5-2 2 giornata sabato sera quando finalmente debutteranno i milano vipers freschi vincitori della supercoppa italiana. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
La Supermercati A&O Asiago perde in trasferta con il Pontebba confermando le difficoltà che la squadra ha nell’affrontare le partite esterne che, fino a questo punto della stagione, non hanno ancora portato a punti.
L’unico assente dell’incontro è l’infortunato Andrea Rodeghiero mentre è sceso regolarmente in campo l’acciaccato Michele Ciresa schierato in linea con Lucio Topatigh ed Aigars Cipruss. Il Pontebba si presenta al completo e con Andrea Carpano a difesa della gabbia. La partita si apre con l’Asiago in avanti: al tiro ci va Parco ma l’estremo friulano Carpano non ha alcun problema a deviare la conclusione. Ancora l’Asiago a rendersi pericoloso al 3’ con Pittis che recupera un disco e tenta, invano, di andare a rete. Il Pontebba temporeggia prima di salire definitivamente in cattedra al 5’. Vanno alla conclusione Jankovych, Periard, Margoni e Zbontar. Solo il preludio alla rete insaccata dall’ex Filippo Busa alla seconda rete della sua stagione. Stellati che tentano di reagire all’8 ed al 9’ minuto di gioco: Prima è l’Italo Damian Surma a fallire la rete del pareggio mentre poco dopo è Topatigh, autore di un ottima azione in cui dopo aver superato un difensore avversario ma la sua conclusione pecca di precisione. Al 12’ Mosele dopo aver lasciato in contropiede un avversario è costretto al fallo andando in panca punit. La superiorità numerica dei Friulani dura solo pochi secondi in quanto anche Eronen incappa in un fallo ristabilendo la parità numerica in campo. La partita prosegue sui binari dell’equilibrio, in quanto le uniche due occasioni pericolose sono una per parte: Per l’Asiago fallisce Mosele che, ben imbeccato da Cipruss, perde il tempo e conclude contro Carpano mentre per i friulani, al 17’ è Jankovych a sfiorare la marcatura. Il tempo centrale si apre con Stefano Margoni in panca puniti anche se l’Asiago non riesce neanche ad andare alla conclusione. Al 24’ vanno al tiro Margoni per il Pontebba e Topatigh per l’Asiago ma le rispettive conclusioni non impensieriscono i portieri avversari. Al 26’ Asiago ancora in powerplay: alla conclusione Robinson ed allo scadere anche Ciresa e Surma ma nessuna di queste finalizzazioni va a segno. In prossimità del giro di boa della partita si rifanno sotto gli stellati che tentano di agguantare il pareggio grazie ad una triangolazione tra Robinson, Cipruss e Topatigh che però non da gli effetti sperati. Al 31’ sale in cattedra il Pontebba che va alla conclusione con DeFrenza (tiro parato da D’Alessandro in due tempi), Busa anche se il tiro più pericoloso è quello di Gorman che, concludendo in diagonale, sfiora il palo sinistro della porta difesa da D’Alessandro. A partire dal 33’ una serie di penalità ravvisate dal capo arbitro Colcuc ai danni dell’Asiago (in panca puniti Cipruss, Forster, Leinweber, Pittis) costringono gli stellati con uno o due uomini in meno fino alla conclusione del periodo. In situazione di due uomini in più il Pontebba giunge alla marcatura (15.30) insaccata da Matt Gorman. Per i friulani, considerando anche la gara di andata, si tratta della terza marcatura con due uomini in più nel corso di due incontri. In chiusura di periodo il Pontebba rischia di portarsi sul 3 a 0 ma la potente conclusione di DeFrenza dopo aver toccato la traversa rimbalza fuori dalla riga di porta graziando, di fatto, l’Asiago. Il periodo conclusivo dell’incontro si apre con le reti che, di fatto, spengono le fievoli speranze di rimonta stellate. Ad andare in rete sono Matt Gorman (autore di un contropiede) e Fabio Armani che in superiorità numerica ha scagliato un tiro dalla blu, non troppo potente, che si è insaccato alle spalle di D’Alessandro. L’Asiago ci prova in più di un occasione ma le conclusioni di Cipruss e Surma si rivelano essere innocue per un Carpano apparso veramente in serata. Visto il risultato Sacilotto decide di dare del minutaggio anche ai giovani: proprio con le ‘nuove leve’ in campo il Pontebba segna la rete del 5 a 0 realizzata ancora una volta da Filippo Busa su cui si chiude la partita. |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20 Feb 2025 - 05:34 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |