![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
è iniziata ieri la nuova stagione e subito qualche sorpresa come la sconfitta del renon a cortina e dell alleghe in friuli contro la neo promossa pontebba..
risultati: bolzano-valpusteria=7-3 pontebba-alleghe=6-4 asiago-fassa=6-3 cortina-renon=5-2 2 giornata sabato sera quando finalmente debutteranno i milano vipers freschi vincitori della supercoppa italiana. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
La Supermercati A&O Asiago conquista il primo punto esterno di questa stagione pareggiando a Cortina una gara che era, comunque, alla portata dei ragazzi di Sacilotto. Vista la coincidente sconfitta del Val Pusteria contro l’Alleghe gli stellati abbandonano l’ultima posizione.
Giallorossi che hanno dovuto fare fronte all’assenza di Andrea Rodeghiero, fuori per la seconda partita consecutiva, a cui si è aggiunta quella del giovane difensore Andrea Ambrosi. Partita che si apre con una lunga fase di studio che dura fino al 3’ quando il Cortina si presenta pericolosamente in avanti andando alla conclusione con Ansoldi, DeBettin e Smith ma tutte le pericolose finalizzazioni vengono respinte da D’Alessandro. Al 3.20 l’arbitro Pianezze commina la prima penalità della serata mandando in panca puniti Pittis e concedendo ai padroni di casa una superiorità che si rivelerà essere infruttuosa. Al 6’ è ancora l’Asiago in fallo (troppi uomini sul ghiaccio): il powerplay è gestito meglio dal Cortina che va al tiro per ben quattro volte con Ansoldi. A metà tempo D’Alessandro si supera salvando un buon tiro di DeBettin mentre sul ribaltamento l’Asiago ottiene l’occasione da goal più nitida della serata con un potente disco scagliato da Parco contro la traversa della porta difesa da Maund. Al 14’ un doppio fallo dell’Asiago costringe i giallorossi a due minuti di doppia superiorità in cui il Cortina ci ha provato con Smith, Ansoldi e Da Corte anche se D’Alessandro e tutta la difesa Asiaghese si sono superati; riconquistata la parità è ancora l’Asiago ad avvicinarsi alla marcatura con un ottima triangolazione della terza linea, anche se al momento del tiro Benetti viene coperto da un difensore. Un tempo che ‘ai punti’ sarebbe dovuto andare al Cortina prende invece le tinte giallorosse grazie alla marcatura, giunta a sette secondi dalla fine del periodo con Lucio Topatigh abile ad insaccare da due passi un buon passaggio di Cipruss. Il periodo di gioco si apre subito con il pareggio Ampezzano con D’Alessandro che para il primo tiro di Corupe ma non può niente sulla successiva conclusione ravvicinata di Souza. L’Asiago come spesso accade accusa il colpo nell’immediato e rischia di capitolare su un tiro di Adami. Passano due minuti dalla rete e l’Asiago ristabilisce le distanze con Aigars Cipruss che va in rete da due passi. Al 25’ va in panca puniti Vellar durante la cui penalità arrivano le pericolose conclusioni di Loya, Corupe e Smith anche se D’Alessandro, apparso in serata di grazia, nega ogni rete. La partita continua rispettando un certo equilibrio: attorno al 30’ alla conclusione di Corupe replica Surma ma entrambi i tiri vengono fermati dalle rispettive retroguardie avversarie. Al 35’ con Mosele in panca puniti il Cortina sfiora la rete con Ansoldi che da due passi non riesce ad indirizzare il disco a rete mentre due minuti dopo l’Asiago perviene alla marcatura in superiorità con John Parco che insacca da due passi il disco del tre a zero. Il terzo tempo si apre, analogamente al precedente, con una marcatura dei padroni di casa, arrivati al goal grazie ad una pregevole azione solitaria di Kenny Corupe che dopo aver superato un difensore non da scampo a D’Alessandro. Al 44’ ancora una penalità ai danni dell’Asiago: per il Cortina vanno alla conclusione Smith, Ansoldi ed allo scadere anche l’accoppiata Narcisi-Corupe lasciata sola davanti alla gabbia stellata. Il Cortina continua a presentarsi in avanti alla ricerca del pareggio anche se la retroguardia dell’Asiago non si fa trovare impreparata. Al 49.22 c’è l’azione più nitida dell’Asiago che va alla conclusione con Topatigh, il cui tiro da l’illusione del goal a tutti gli spettatori dell’Olimpico. Il pareggio del Cortina arriva al 52.54 con Luca Ansoldi che insacca a fil di palo. Le due squadre continuano ad alternarsi nei propri terzi d’attacco ma la situazione non si sblocca neanche con una penalità in favore del Renon e sul risultato di 3 a 3. |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20 Feb 2025 - 04:53 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |