![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
è iniziata ieri la nuova stagione e subito qualche sorpresa come la sconfitta del renon a cortina e dell alleghe in friuli contro la neo promossa pontebba..
risultati: bolzano-valpusteria=7-3 pontebba-alleghe=6-4 asiago-fassa=6-3 cortina-renon=5-2 2 giornata sabato sera quando finalmente debutteranno i milano vipers freschi vincitori della supercoppa italiana. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
L’Asiago hockey esordisce con la denominazione ‘Emisfero Ipermercati Asiago’ incassando una sconfitta che, però, non rende giustizia a quanto si è visto in campo. Ad un primo tempo di chiara marca Milanese ha seguito un secondo tempo in cui l’Asiago ha segnato due reti, sbagliando almeno due clamorose occasioni da goal.
Asiago che si presenta privo degli infortunati Andrea Rodeghiero ed Andrea Ambrosi e dei giovani Matteo Tessari e Gianluca Strazzabosco impegnati nella vittoria dell’under19 per 6 a 1 contro l’Appiano. La partita diventa subito incandescente con il Milano vicinissimo alla marcatura con un tiro diagonale di Christie che sfiora il palo destro della porta difesa da Mike D’Alessandro. Anche l’Asiago si presenta in avanti andando alla conclusione con un debole rovescio di Roffo e con un tiro di Iannetta su cui Della Bella, schierato da Insam tra i pali al posto di Eriksson, non ha alcun problema ad intervenire. Al terzo il Milano coglie il pareggio grazie ad diagonale potente di Blake Evans. La partita prosegue equilibratamente con cambi lunghissimi e con sporadiche e non pericolose conclusioni per entrambe le formazioni. A metà tempo Iannone fallisce un facile tap in a porta vuota mentre al 12’ a Robinson vengono comminati i primi due minuti di penalità della partita per eccessive durezze con l’Asiago protagonista di un buon Penalty Killing in cui il Milano non riesce neanche a tirare. E’ il Milano a detenere le redini del gioco: al 14’ un tiro di Strazzabosco crea problemi a D’Alessandro che, in qualche modo, respinge la conclusione mentre al 15’ un tiro di Mantovani viene deviato dall’estremo giallorosso che però, calcolando male la traiettoria, ha rischiato un clamoroso autogol. Al 16.17 finisce la partita di Della Bella che abbandona anzitempo il campo per infortunio lasciando la difesa della porta Meneghina a Magnus Eriksson che viene subito chiamato in causa da un insidioso diagonale di Parco e da un potente tiro di Surma. Il periodo centrale si apre con una superiorità stellata in cui arriveranno le sole conclusioni di Leinweber e Surma. L’Asiago ci crede e riesce a pervenire al pareggio in inferiorità numerica (fuori Vellar) con un ottimo diagonale a mezza altezza di Damian Surma su cui Eriksson non può niente. Gli stellati galvanizzati dalla rete si avvicinano al raddoppio con Mosele che, appostato nei pressi della gabbia, avversaria e senza avversari attorno non ha la freddezza giusta per superare Eriksson. Asiago sbilanciato e Milano che tenta di colpire in contropiede anche se il 3 contro 2 innescato dai padroni di casa si conclude con il clamoroso errore di Evans. Al 30’ con una penalità chiamata ai danni del Milano ma non ancora fischiata per il vantaggio vede l’Asiago insaccare il disco del vantaggio con Lucio Topatigh a deviare a due passi uno sporco tiro di Iannetta. L’Asiago continua a spingere e va alla conclusione con Parco e Surma prima di fallire la più nitida occasione da goal: il Milano sbaglia un cambio e l’Asiago si ritrova con quattro uomini soli davanti alla porta avversaria. Cipruss fallisce la deviazione vincente su un perfetto passaggio di Pittis. Il Milano prova a reagire ed arriva alla conclusione con Rigoni e con Borgatello il cui tiro impatta contro il palo della porta difesa da D’Alessandro. Al 35’ con Forster in panca puniti il Milano arriva alle pericolose conclusioni con Strazzabosco, Borgatello e con Savoia ma tutte le conclusioni trovano pronto D’Alessandro. Al 41.21, complice una penalità inflitta dal capo arbitro a Surma, il Milano pareggia con un tiro dalla blu di Riku Petteri Lehtonen. Lo stesso finlandese finisce in panca puniti e favorisce la marcatura stellata arrivata dal bastone di Darcy Robinson. La partita si riscalda e l’arbitro Moschen inizia a comminare penalità ad entrambe le squadre che giocheranno fino al termine dell’incontro con uno o due uomini in meno. Con molti spazi aperti il Milano si dimostrerà più cinico raggiungendo il pareggio e segnando la rete del vantaggio. Il pareggio è firmato dall’ex Pat Iannone in situazione di quattro contro quattro mentre il vantaggio è di Ryan Savoia che segna in powerplay. L’Asiago continua a provarci ma la partita si conclude sul definitivo 4 a 3. |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20 Feb 2025 - 04:55 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |