![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
è iniziata ieri la nuova stagione e subito qualche sorpresa come la sconfitta del renon a cortina e dell alleghe in friuli contro la neo promossa pontebba..
risultati: bolzano-valpusteria=7-3 pontebba-alleghe=6-4 asiago-fassa=6-3 cortina-renon=5-2 2 giornata sabato sera quando finalmente debutteranno i milano vipers freschi vincitori della supercoppa italiana. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
La Emisfero Ipermercati Asiago perde nuovamente a Pontebba per 3 a 0 con la compagine Friulana che si conferma sempre più ‘bestia nera’ degli stellati.
Confermate le assenze di Andrea Rodeghiero, Andrea Ambrosi per l’Asiago e Fabio Armani per il Pontebba. La partita entra subito nel vivo con i padroni di casa che si rendono immediatamente pericolosi con Jankovych che, ben servito da Gorman, fallisce la conclusione a rete. Dopo due soli minuti, il capo arbitro Colcuc commina la prima penalità della partita: a scaldare la panca ci va Cipruss ma, malgrado l’uomo in più, il Pontebba non si rende pericoloso rischiando però di capitolare a seguito di un contropiede fallito da Pittis. Al 4’ l’Asiago attraversa un buon momento: vanno alla conclusione Parco (rovescio che manca lo specchio della porta), Pittis (il suo tiro risulta essere fuori misura) e Topatigh. Anche il Pontebba ci prova con Margoni e con Gorman su cui, però, Forster fa una buona guardia. Al 9’ DeFrenza si fa punire ma l’Asiago non ne approfitta facendo molto traffico davanti alla gabbia ma non trovando la conclusione vincente. Dopo il giro di boa del periodo di gioco Benetti recupera un disco ma, trovandosi coperto, non riesce a servire Mosele mentre poco dopo un ottimo tiro di Leinweber viene pinzato da un superlativo Carpano. Al 15’ Betti viene penalizzato concedendo all’Asiago il secondo powerplay della partita che verrà sprecato dagli stellati che, come nel corso della precedente superiorità, hanno creato molto gioco ma poche conclusioni. Al 18.50 il Pontebba passa in vantaggio con un tiro teso a mezza altezza di Johan Carlsson che si insacca appena sotto la traversa della porta difesa da D’Alessandro. In apertura di secondo tempo viene penalizzato Margoni ma il powerplay dell’Asiago si conferma infruttuoso con il solo tiro di Iannetta. Al 24’ padroni di casa pericolosissimi con una grande conclusione di Lutz respinta, in qualche modo, da D’Alessandro; sul disco vagante Margoni non riesce a trovare il tap-in mentre sul ribaltamento ci prova, senza troppa convinzione, Topatigh. Al 25.29 arriva il raddoppio del Pontebba con Vitezslav Jankovych che, servito da Gorman, scaglia il disco contro il palo prima che lo stesso concluda la sua corsa sul fondo della rete. Pontebba che potrebbe aumentare il proprio vantaggio a seguito di una penalità comminata da Colcuc a Ciresa, ma i padroni di casa non riescono nemmeno ad andare al tiro. Attorno a metà tempo buon cambio della prima linea, ma sono i Friulani ad andare nuovamente in rete con Vitezslav Jankovych che insacca un disco che, dopo aver battuto contro uno spigolo del plexiglas, si è diretto sul bastone dell’attaccante ceco. Asiago in difficoltà: Vellar perde disco a centro campo, il Pontebba sale in contropiede ma lo stesso difensore Asiaghese è costretto al fallo rimediando due minuti in panca puniti durante il quale i padroni di casa vanno alla conclusione ma non crea eccessivi problemi a D’Alessandro. Al 38’ Testa svirgola il suo tiro fallendo la rete del 3 a 1 mentre in chiusura vengono penalizzati Periard e Stefanka che concedono all’Asiago ben 1”10’ in doppia superiorità numerica. In questa situazione arrivano due sole conclusioni di Leinweber. Il terzo tempo si apre con l’Asiago vicinissimo alla marcatura: il primo tiro di Iannetta sfiora il palo e si infrange contro la balaustra mentre subito dopo l’Italo Canadese serve un Topatigh che, ben appostato nei pressi della gabbia avversaria, non riesce a deviare il disco a rete. Sul ribaltamento ci provano Gorman e Periard ma entrambi si vedono negare la gioia del goal da D’Alessandro. Al 44’ un diagonale di Surma non viene agganciato da Topatigh, mentre subito dopo l’Italo Americano si rimedia una penalità: con l’uomo in più le ‘aquile’ tirano una sola volta con Periard mentre pochi minuti dopo è l’Asiago a non capitalizzare un powerplay (fuori Stefanka). A metà tempo Pittis, dopo aver attraversato tutto il campo, serve Roffo ma la difesa Friulana fa buona guardia sul giovane spezzino. Busa e Margoni vengono relegati in panca puniti concedendo all’Asiago il secondo minuto in doppia superiorità numerica della serata: i giallorossi rischiano la marcatura con Cipruss che, con Carpano fuori posizione, non trova il tocco vincente. Al 54’ , con Eronen fuori, buon momento dell’Asiago che va al tiro con Forster e due conclusioni di Pittis una delle quali conclude la sua conclusione contro il palo. Al 55.35 viene penalizzato anche Lutz, con l’Asiago che può usufruire di altri 30 secondi in doppia superiorità numerica che si rivelerà essere alquanto sterile per gli altopianesi. La partita non ha più niente da dire e si conclude sul 3 a 0 per il Pontebba e con i giallorossi che concludono la partita per la quarta volta stagionale senza reti all’attivo. La Emisfero Ipermercati Asiago tornerà in campo Sabato 9 Dicembre al PalaScola di Fassa mentre il ritorno tra le mura domestiche dell’Odegar è previsto per Martedì 19 Dicembre quando arriverà il Bolzano. |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20 Feb 2025 - 05:08 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |