![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
è iniziata ieri la nuova stagione e subito qualche sorpresa come la sconfitta del renon a cortina e dell alleghe in friuli contro la neo promossa pontebba..
risultati: bolzano-valpusteria=7-3 pontebba-alleghe=6-4 asiago-fassa=6-3 cortina-renon=5-2 2 giornata sabato sera quando finalmente debutteranno i milano vipers freschi vincitori della supercoppa italiana. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
Forti emozioni nella 23a giornata del massimo campionato di hockey italiano: i Foxes, pareggiando contro il Pontebba, mantengono la vetta, ma il Milano ora, grazie alla vittoria in quel di Cortina, segue ad una sola lunghezza. Il match clou si gioca all’Olimpico di Cortina, dove gli Scoiattoli ospitano i campioni d’Italia in carica di Milano: Vipere meneghine molto più concrete rispetto alla trasferta di Collalbo e meritevoli dei due punti in palio. La gara è caratterizzata sin da subito da un ritmo forsennato, con entrambe le formazioni molto determinate e reattive sul ghiaccio: a metà della prima frazione l’equilibrio viene spezzato da Ryan Christie, che, con un abile deviazione sotto misura, porta in vantaggio le Vipere. La marcatura meneghina stordisce i padroni di casa, incapaci di reagire e confusi in fase difensiva: al 17’59” e al 19’ i rossoblu passano per altre due volte con Felicetti prima e Lysak poi. Incredibile reazione degli ampezzani ad inizio di secondo tempo: le grida di coach McKay hanno fatto il loro effetto, tanto che Kenny Corupe mette a segno una doppietta ed accorcia sensibilmente le distanze. Gli Scoiattoli premono sull’acceleratore, cercando continuamente la marcatura del pareggio: gli sforzi dei padroni di casa non vengono premiati ed anzi, al 39’49”, Felicetti porta il Milano a quota quattro. Vipere nuovamente a referto ad inizio di terza frazione, ma Scoiattoli mai domi con Mulick e Corupe: gli ultimi secondi non portano novità e il Milano passa così per 5 a 4. L’Alleghe non fallisce più un derby e, dopo aver sconfitto i cugini del Cortina, infligge lo stesso trattamento ai ladini del Fassa. Prima frazione molto intensa ed equilibrata, con i padroni di casa leggermente più pericolosi in fase offensiva, fermati, però, dal super – goalie Groeneveld: per la legge non scritta del “chi sbaglia paga”, sono gli ospiti, a pochi istanti dal suono della sirena, a trovare il vantaggio con Nicola Fonatnive. Frazione finita male ed iniziata peggio per i ladini, che, a cavallo del 25’, subiscono due marcature: Bilotto, prima, e Sunblad, poi, trafiggono un non impeccabile Renè Baur. L’Alleghe sembra adagiarsi, dando così la possibilità di rimonta agli avversari: Laurila e Russell avvicinano le Aquile fassane, ma, a pochi secondi dal termine del tempo, Harder, con un’azione molto contestata, riesce a battere il portiere avversario. Gli ultimi venti minuti non si segnalano per importanti occasioni e scorrono via senza che i padroni di casa riescano a riacciuffare il match: a 6” dalla fine Manuel De Toni mette la parola fine, siglando il 5 a 2 per gli ospiti. Pareggio per la capolista Bolzano impegnata sul ghiaccio di Pontebba: in terra friulana, i biancorossi infilano il 14o risultato utile consecutivo, trovando un sofferto pareggio a pochi minuti dalla fine. Inizio shock per i Foxes, che, dopo appena un minuto, si trovano in svantaggio per la rete siglata da Matt Gorman, abile nel raccogliere una corta deviazione del portiere Naumovs. Dopo la marcatura friulana, la prima frazione diventa un monologo biancorosso: Ramoser, Lewis e Colemann creano le occasioni più ghiotte, ma la porta di Carpano resta inviolata. Periodo centrale caratterizzato da moltissime penalità fischiate dal capo arbitro Pianezze e da due goal, entrambi trovati al 35’: l’ex Margoni sigla il raddoppio per le Aquile e “Carletto” Lewis, a distanza di 30”, accorcia le distanze. La partita prosegue con diverse occasioni sia da una parte che dall’altra, lasciando ipotizzare una possibile sconfitta per il Bolzano dopo i 13 risultati utili consecutivi: non è così, perché, a tre minuti dal termine, Jeff Nelson batte un incolpevole Carpano e fissa il definitivo pareggio. Il Val Pusteria fa valere il fattore campo contro il fanalino di coda Asiago, da questa sera sempre più solo in fondo alla classifica. Ospiti molto più determinati nelle prime battute di gara e capaci, al 2’29”, di trovare la via del goal con Chris Leinweber, bravo nel saper capitalizzare l’occasione avuta sulla stecca. I Lupi sembrano imballati e poco brillanti, ma, con l’andare avanti del tempo, iniziano a macinare gioco e a creare occasioni pericolose: al 12’16”, dopo una travolgente azione di Antony Equino, Justin Kelly insacca la rete del pareggio. Scoppiettante l’inizio della frazione centrale: al 3’15” e al 3’27” Patrick Bona e Niklas Ericksson trafiggono per due volte l’estremo ospite e, dopo alcuni secondi, è Damian Surma ad accorciare le distanze per gli Stellati. Il Val Pusteria produce un maggior numero di occasioni, riuscendo, al 35’57”, in situazione di power play, ad insaccare la quarta marcatura con Justin Kelly. Lupi totalmente padroni del campo anche negli ultimi venti minuti: due nuove marcature per i padroni di casa ed una per gli ospiti portano il punteggio finale sul 6 a 3.
|
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20 Feb 2025 - 05:12 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |