![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
è iniziata ieri la nuova stagione e subito qualche sorpresa come la sconfitta del renon a cortina e dell alleghe in friuli contro la neo promossa pontebba..
risultati: bolzano-valpusteria=7-3 pontebba-alleghe=6-4 asiago-fassa=6-3 cortina-renon=5-2 2 giornata sabato sera quando finalmente debutteranno i milano vipers freschi vincitori della supercoppa italiana. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
La 28° giornata del massimo campionato di hockey, che coincide con l’avvio dell’ultimo girone di incontri di regular season, restituisce una nuova formazione in vetta alla classifica: il Milano, vittorioso in quel di Alleghe, scavalca i Foxes biancorossi, incapaci di reagire alla sconfitta patita pochi giorni fa in quel di Brunico. Inizio di gara molto blando all’Olimpico di Cortina, ma, dopo alcuni minuti di studio, gli Scoiattoli sfruttano le occasioni concesse dalla retroguardia biancorossa: al 7’28” Luca Ansoldi, in situazione di power play, trafigge per la prima volta il goalie Hell, che, a distanza di 30”, subisce la seconda marcatura ad opera di Nick Deschenes. Il Cortina non si accontenta, imponendo alla gara un ritmo indemoniato: tante occasioni per gli ampezzani e poca reattività in casa Bolzano, dove, molto probabilmente, si risente ancora dei postumi relativi al derby di giovedì. Ad inizio di secondo periodo, Ramoser e compagni scendono sul ghiaccio molto più determinati, insaccando, dopo poche battute, con Flavio Faggioni: il dinamismo binacorosso dura poco e, al 24’18”, Mike Souza ristabilisce le distanze. Nemmeno una doppia superiorità numerica sorride ai Foxes, che si vedono ribattere ogni colpo da un superlativo Maund, e, dopo le numerose occasioni sciupate, è nuovamente Souza a punire gli uomini Samuelsson. Chelodi ha sulla stecca il disco giusto ad inizio di terzo tempo, ma tutto solo davanti ad Hell sparacchia alto; la stessa cosa non succede al cecchino Souza, il quale infila la tripletta personale. Gli ultimi minuti sono caratterizzati da alcune occasioni da una parte e dall’altra, ma il risultato non cambia: finisce 5 a 1 per gli Scoiattoli, punteggio che non lascia adito ad alcuna discussione. Molto interessante ai fini della classifica anche la sfida tra Alleghe e Milano, con i padroni di casa in continua crescita e gli ospiti vogliosi di cancellare il brutto pareggio rimediato sul ghiaccio di Asiago. I rossoblu iniziano la gara con il piede giusto, creando diversi grattacapi all’estremo Groeneveld: la pressione meneghina si tramuta in rete grazie a McCarthy, bravo a trovare il varco vincente. I padroni di casa sembrano poco presenti sul ghiaccio ed i lombardi sono maestri nell’approfittarne con Savoia, implacabile nella conclusione dalla media distanza. La musica non cambia nel periodo centrale, con le Vipere molto più precise e toniche rispetto ai padroni di casa, e capaci di passare per la terza volta grazie ad Evans. Reazione tardiva quella delle Civette, che, al 37’23”, accorciano con il terzino Bilotto. La terza frazione non regala emozioni particolari: il Milano vince meritatamente e conquista il primo posto nel campionato. L’Asiago, sempre ultimo in classifica, ma reduce da due convincenti pareggi contro Cortina e Milano, ospita, sul ghiaccio dell’Odegar, la matricola terribile Pontebba, ogni giorno di più autentica sorpresa positiva della stagione 2006/2007. Passano solo 4 minuti e gli uomini di Vasilev sono già avanti grazie alla marcatura dell’ex di turno Nick Romano, implacabile davanti alla gabbia di D’Alessandro. Istantanea reazione d’orgoglio da parte degli Stellati che, trascinati dal loro capitano, agguantano il pari: spettacolare azione di Parco, abile nel liberare il compagno Benetti, autore della rete. Gli sforzi asiaghesi vengono però resi vani da una grave ingenuità difensiva, che consente a Zbontar, nei secondi finali del tempo, di riportare avanti la squadra ospite. Lo stesso attaccante friulano, ad inizio di secondo periodo, porta a tre le marcature delle Aquile, approfittando della superiorità numerica sul ghiaccio: il Pontebba gestisce al meglio la frazione, senza correre rischi eccessivi. Partita puntualmente ravvivata ad inizio di terzo tempo, quando Cipruss, in superiorità numerica, batte inesorabilmente Carpano. I padroni di casa tentano di raggiungere in extremis il terzo pareggio consecutivo, ma le Aquile friulane fanno buona guardia e mantengono la terza posizione in classifica. Un Renon in piena crisi di risultati e di gioco fa visita ai ladini del Fassa, formazione che nelle ultime sette giornate, includendo anche il riposo, ha raccolto un solo misero punto. Le Aquile premono subito sull’acceleratore, ma, alla prima occasione per gli ospiti, sono costretti a subire lo svantaggio: gran contropiede di Tudin, abile nel servire un disco d’oro a Kachur, il quale deve solo spingere in fondo al sacco. Tantissima pressione offensiva da parte dei padroni di casa, che, dopo numerose occasioni sciupate, riescono a superare il portiere altoatesino: è Iori a regalare l’urlo di gioia al pubblico del Gianmario Scola. “Rittner Buam” padroni dei primi 10’ del periodo centrale, con Kaye, in power play, e Tuzzolino a siglare il doppio vantaggio. Un tiro velenoso in mezzo al traffico del difensore Kuznik riporta il Fassa in linea di galleggiamento, riaprendo di fatto la partita. Il pareggio è alle porte e a ristabilire le sorti dell’incontro ci pensa, in maniera molto fortunosa, Plankensteiner: passano pochi secondi e Kalmikov riporta nuovamente avanti i suoi. Tanto Fassa negli ultimi minuti, ma Robinson, autentico protagonista della serata, dice di no, regalando la sofferta vittoria al Renon.
|
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20 Feb 2025 - 05:11 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |