![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
è iniziata ieri la nuova stagione e subito qualche sorpresa come la sconfitta del renon a cortina e dell alleghe in friuli contro la neo promossa pontebba..
risultati: bolzano-valpusteria=7-3 pontebba-alleghe=6-4 asiago-fassa=6-3 cortina-renon=5-2 2 giornata sabato sera quando finalmente debutteranno i milano vipers freschi vincitori della supercoppa italiana. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
Il Milano allunga, e l' Alleghe frena il BolzanoLa 29° giornata di regular season consolida la vetta del Milano e restituisce un Bolzano in piena crisi di risultati e di gioco: negli altri match di giornata, pareggio nella sfida tutta altoatesina tra Renon e Val Pusteria, mentre, all’Odegar di Asiago, vittoria esterna per il Fassa. Derby numero 60 tra Renon e Val Pusteria, formazioni desiderose di punti importanti per migliorare la posizione in classifica. L’inizio gara sorride ai Lupi brunicensi, capaci di creare diverse occasioni dalle parti di Robinson: la pressione ospite viene premiata al 9’59”, quando Antony Aquino finalizza un’azione corale della seconda linea pusterese. Ospiti scatenati, tanto da raddoppiare al 13’19” con Eriksson: reazione immediata da parte dei “Rittner Buam”, in goal con il neo acquisto Tuzzolino. Nonostante l’orgoglio, gli uomini di Paul Adey subiscono nuovamente: questa volta ci pensa il portiere Robinson, con una papera colossale, a far gioire i Lupi. Kalmikov, ad inizio di frazione centrale, fa tornare l’entusiasmo tra il pubblico dell’Arena Ritten, accorciando le distanze; la rimonta viene completata da Hafner, che, al 28’22”, sfrutta un’indecisione di Ottosson. Il pareggio sembra dover perdurare per tutta la gara, ma, al 51’21”, Max Oberrauch spezza l’equilibrio, portando in vantaggio i Lupi pusteresi: sembra fatta quando, al 58’21”, Dan Tudin riacciuffa il definitivo pareggio. Tante penalità nelle prime battute della sfida tra Milano e Pontebba, con entrambe le compagini preoccupate più a difendere che a portare grattacapi alle difese avversarie. Il powerplay, dunque, la fa da padrone ed è protagonista in entrambe le marcature della prima frazione: al 15’52” Gorman porta avanti le Aquile friulane, raggiunte, al 16’35”, dalla rete dell’ultimo innesto Scandella. Dopo la pausa sono gli ospiti ad avere le occasioni migliori, ma l’estremo meneghino non si fa sorprendere; le Vipere si rendono pericolose soprattutto in situazione di superiorità numerica, riuscendo ad esaltare un super Carpano. Nel migliore momento dei lombardi sono gli ospiti a passare, grazie all’insidiosa conclusione di Lutz, ma il meritato pareggio si ristabilisce al 16’15” grazie al canadese McCarthy. Le emozioni non finiscono mai nei secondi 20 minuti e il difensore Helfer, al 18’03”, supera nuovamente l’estremo friulano. Milano scatenato anche nell’ultimo periodo, capace di allungare con Christie al 6’36” in doppia superiorità numerica e con Scandella al 12’36”: finisce così una gara totalmente dominata dalle Vipere rossoblu. All’Odegar di Asiago, avvio in salita per i padroni di casa, i quali, dopo appena 5’, sono costretti a subire lo svantaggio: Van Hoof, in rete anche nella sfida di qualche giorno fa con il Renon, trafigge inesorabilmente D’Alessandro. Gli Stellati tentano di riequilibrare immediatamente le sorti della partita, ma la pressione offensiva si spegne sul legno della gabbia ladina. Dopo l’intervallo i padroni di casa trovano maggiore fortuna nelle loro sortite offensive, insaccando il pareggio con l’ex di turno Ciresa. Dopo la rete di Parco e compagni torna l’equilibrio sul ghiaccio, con entrambe le squadre intente a cercare la marcatura del vantaggio. La situazione si sblocca all’inizio di terza frazione: Felicetti e Soracreppa, nel primo minuto di gioco, mettono a segno due marcature per le Aquile. Surma riaccende le speranze all’11’09”, ma la superiorità degli ospiti si concretizza con la marcatura di Iori al 15’05”, rete, quest’ultima, che fissa il risultato sul 2 a 4. Occasioni da una parte e dall’altra ad inizio della partita fra Bolzano e Alleghe, con le Civette scese sul ghiaccio molto determinate e biancorossi bravi a ribattere colpo su colpo: Sunblad, da una parte, e Insam, dall’altra, creano i maggiori pericoli alle difese avversarie. L’Alleghe, molto più spavaldo dei padroni di casa, passa in vantaggio al 13’32” con Fabrizio Fontanile, il quale finalizza un’azione magistrale dei propri compagni di squadra: il dinamismo ospite continua a farsi sentire e, al 16’28”, Manuel De Toni raddoppia. È notte fonda per i Foxes, costretti a subire, ad inizio di seconda frazione, le marcature di Daniele Veggiato e Michael Harder. La situazione non migliora nemmeno sostituendo il portiere: Hell, infatti, non può nulla sulla conclusione di Ricciardi, che segna in situazione di inferiorità numerica. L’orgoglio biancorsso si fa vedere solo all’ultima ripresa di gioco e, dopo l’ennessimo intervento decisivo di Groeneveld, è Walcher ad insaccare in powerplay. I minuti conclusivi sono una vera e propria agonia per i padroni di casa, con le Civette sempre pericolose in avanti.
01. Milano 37 Pt. 02. Bolzano 33 Pt. 03. Pontebba 30 Pt. 04. Cortina 29 Pt. 05. Renon 29 Pt. 06. Alleghe 28 Pt. 07. Val Pusteria 19 Pt. 08. Fassa 18 Pt. 09. Asiago 9 Pt. |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20 Feb 2025 - 04:51 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |