![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
In effetti parlo spesso di film asiatici ma non tutti sanno come trovarli e vederli coi sottotitoli in italiano.
Premetto che tutti i film usciti in Italia in DVD vanno comprati o noleggiati: ogni altro metodo è illegale. Per quelli invece di cui nessuna casa detiene i diritti in Italia, non è illegale scaricarli e vederli sul PC o sul lettore DVD di casa (se legge i DivX e i sottotitoli). Prima di tutto bisogna avere la possibilità di visualizzare i sottotitoli. Per Linux (Debian - Ubuntu): non dovete fare nulla, nelle maggiori distribuzioni è già tutto settato per vedere i film coi sottotitoli. Al massimo dovete installare i codec per DivX e XviD, con un semplice apt-get. Per Windows, si può scaricare e installare il programma gratuito "VobSub", che mette i sub in sovraimpressione sul Media Player: http://www.divx-digest.com/software/vobsub.html Ma è molto meglio scaricare e installare un player gratuito che fa già tutto da sé. Il migliore è sicuramente VLC Media Player: gratuito, open source, legge TUTTO: http://www.videolan.org/vlc/download-windows.html Per tutti: a questo punto, cercate il film nella sezione "Archivio sottotitoli" di AsianWorld: http://www.asianworld.it/cercasub.php Per tutti: cercate il film sotto "Ricerca per film", premete "Vai", e visualizzata la recensione cliccate su "Scarica sottotitoli": vi scarica un archivio con i sottotitoli italiani in formato srt. L'archivio è spesso un rar. Se non riuscite ad aprirlo, su Linux basta installare rar con apt-get, per Windows usate 7zip che è gratuito, opensource e apre qualsiasi cosa: http://www.7-zip.org/ Per tutti: A questo punto dovete procurarvi il film. Nelle mie recensioni dirò sempre la versione del film. Per esempio, se per il film "Pinco Pallino" dirò "versione XOR", dovrete andare su eMule e cercherete "Pinco Pallino XOR". Scaricato il video, dovete mettere sottotitoli e video nella stessa cartella, con lo stesso nome, per esempio: Pinco.avi Pinco.srt A quel punto potete lanciare il film con VLC e vederlo con i sottotitoli ben sincronizzati. Oppure masterizzarli su un DVD: molti lettori DVD da tavolo leggono sia i DivX sia i sottotitoli. Naturalmente, se non avete eMule prima di tutto dovete vergognarvi, dopodiché per Windows lo dovete scaricare da qui: http://www.emule-project.net mentre per Linux usate aMule installandolo con apt-get. Se non sapete usare eMule, c'è un thread apposta nella sezione "Informatica e tecnologia". Sul sito di eMule poi c'è una guida in italiano facilissima e dettagliatissima. Buona visione! Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 3 Jan 2007 - 10:40 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
E fastidiosa perché è imposta dalla produzione, si vede che è appiccicata lì senza che il regista la volesse minimamente introdurre.
Da quel punto di vista (ma non da quello estetico) è quasi migliore il successivo "La foresta dei pugnali volanti", in cui Yimou ha deciso di puntare tutto sul drammone d'amore evitando così almeno noie censorie. The Blade in effetti fa fatica a piacere subito al pubblico occidentale, perché è apparentemente caotico, "sporco". Ma è il bello di Tsui Hark. Consiglio comunque "Once Upon a Time in China", quello in genere mette d'accordo tutti (e poi il coreografo delle battaglie è lo stesso genio che ha fatto le coreografie delle battaglia di Matrix e Kill Bill). |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20 Feb 2025 - 20:27 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |