![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Crudele Samoano ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 3056 Iscritto il: 2 May 2005 Età: 43 Da: Fe....ma va? Utente Nr.: 90 ![]() |
Topic postato da me, uno dei più grandi ignoranti in materia informatica, a proposito del mondo MAC...
Suvvia non sarò l'unico ad avere un mac e ad avere un rapporto con la tecnologia tipo cane idrofobo con il bagno? Quindi se avete domande, consigli, suggerimenti, e quantaltro sul mondo MAC non esitate..... P.S. mi pare un topic dedicato non ci fosse...se c'è chiedo venia e mi rimetto alla bontà dei moderatori Saludos (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Veudo ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 831 Iscritto il: 3 July 2006 Età: 36 Utente Nr.: 1024 ![]() |
Io credo che la piattaforma x86 cadrà, ora, perchè si è arrivati ai limiti "fisici" della tecnologia.
Per cui la tecnologia x86 deve cadere per forza, a meno che si voglia restare in fase di stallo (e questo non interessa a nessuno, società di hardware in primis). Se la cosa va come dico io, gli x86 nel futuro saranno un simpatico ricordo del passato, di cui i vari articoli nostalgici ne parleranno con affettuoso scherno (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) del tipo "gli anni Novanta e Duemila furono dominati dalla tecnologia x86, una tecnologia completamente inutile, obsoleta nel momento stesso in cui nacque, ma che per la sua economicità fu di strumentale importanza per la diffusione dei PC nelle case di tutto il mondo". Ma sicuro sarà così (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif) Ora ormai siamo arrivati al punto in cui, se vogliamo andare avanti, dobbiamo lasciare alle spalle il passato. Succederà secondo me una cosa di questo tipo: spunteranno nuove tecnologie, inizialmente molto costose e poco diffuse, ma verso cui saranno puntate tutte le attenzioni del mondo informatico (voglio dire, i grandi progetti possono anche non essere retrocompatibili, se il gioco vale la candela). E secondo me ci saranno più tecnologie concorrenti (magari!), un pò come succederà tra Blu-Ray e HD DVD. E si creeranno schede madri sofisticate che potranno montare più processori, di tipo diverso, e switchare da un'architettura all'altra a seconda delle esigenze (ovviamente, con dei sistemi operativi in grado di farlo). Oppure i nuovi processori avranno, almeno all'inizio, delle "sezioni" interne adibite specificatamente all'emulazione dell'architettura x86, in modo da non farlo rimpiangere troppo. Messaggio modificato da solamente di passaggio il 24 Mar 2007 - 17:53 |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 18 Feb 2025 - 21:39 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |