![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Puvrìn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 3 Iscritto il: 9 February 2007 Utente Nr.: 2019 ![]() |
Ciao a tutti, oggi parliamo di Arti Marziali. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Ho notato che in questo forum non se ne parla molto(anzi direi "quasi per niente"). Io studio queste discipline da oltre un anno e mezzo e devo dire che mi affascinano molto anche dal punto di vista "filosofico" ...già, la filosofia; non crediate che praticare questo tipo di attività significhi soltanto andare in "palestra" a tirare calci e pugni; dietro ci sono argomenti molto piu profondi che spesso nei corsi che si vedono abitualmente in giro x ferrara non vengono minimamente affrontati. Ebbene, io seguo un corso dal nome un po bizzarro e complicato; sto parlando del "Kakuto Bugei" (si pronuncia con la "G" dura). Un corso di autodifesa personale basato sullo studio delle tecniche delle migliori Arti Marziali giapponesi. La domanda è dunque questa: "C'è in questo Forum gente che si interessa/pratica/insegna arti marziali?" con un particolare riferimento a quelle Giapponesi(Karate, Aikido, AikiJutsu, JuJutsu, Judo, Iaido, Kendo, KenJutsu, Kobudo ecc..) ...aspetto una risposta da tutti voi! Colgo l'occasione per avvisare gli interessati che domani sera (giovedì) 15 febbraio, qui a Ferrara, ci sarà una lezione di Kakuto Bugei a "porte aperte" presso la Polisportiva "O. Putinati" in via Pastro 2. Le discipline che saranno affrontate nella lezione di domani sera sono: - AikiJutsu - JuJutsu Inizio della lezione: ore 21.00 INGRESSO LIBERO. La lezione sarà tenuta dal Sensei M° Stroscio Carmelo. CIAOO A TUTTO IL FERRARAFORUM!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) ..alla proxima! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/00000002.gif) NicKoLA. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 4677 Iscritto il: 16 December 2005 Età: 48 Da: Ferrara Utente Nr.: 462 ![]() |
Secondo me, a parte alcune eccezioni, non ha molto senso fare delle classifiche di efficacia o utilità in generale... sono troppe le condizioni diverse, come tanti possono essere gli scopi di un combattimento.
Inoltre ogni persona ha più attitudine verso le caratteristiche di certe arti marziali piuttosto che altre, e ogni disciplina può essere imparata bene o male, insegnata bene o male, oppure in mille modi diversi a seconda delle esigenze. Poi ognuna ha livelli molto diversi e più aumenta la difficoltà, meno persone riescono bene, quindi se diventa elitaria l'efficacia è sempre relativa ai singoli... esempio banale: il Muai Thai è sicuramente molto efficace, ma è massacrante... non è certo per tutti e quindi la sua efficacia vale solo per chi se lo può permettere (è solo un esempio, vale in generale). Per questo anche i confronti multi-disciplinari sono utili, ma non possono dare giudizi assoluti. Quello che posso dire imho è di non sottovalutare le arti marziali tradizionali: se hanno avuto successo per molto tempo qualche freccia al loro arco lo avranno (l'importante è che non si fossilizzino ma continuino a perfezionarsi). Io posso parlare solo per il karate (e non per me, anche se l'ho praticato per una decina di anni), dove ho visto incontri multidisciplinari in cui se le cavava molto bene a confronto con altri stili di combattimento (ma anche lì non posso dare certo un giudizio assoluto in base ad esperienze come questa... oltretutto dipende fortemente anche dal regolamento delle singole manifestazioni, che privilegia magari certe caratteristiche rispetto ad altre). Sono invece d'accordissimo che integrare è sempre meglio, difficilmente un'unica arte marziale coprirà tutti gli aspetti del combattimento (che in ogni caso credo rimanga sempre un'utopia, per quante discipline uno pratichi). Ad esempio credo sia una grave mancanza tipica di molte discipline "da percossa" non sapersi difendere dalla lotta: se incontri un lottatore, o lo ammazzi prima che ti raggiunga (molto difficile) o sei finito... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif) Messaggio modificato da Galen il 12 Apr 2007 - 11:46 |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 17 Feb 2025 - 11:38 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |