![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Puvrìn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 3 Iscritto il: 9 February 2007 Utente Nr.: 2019 ![]() |
Ciao a tutti, oggi parliamo di Arti Marziali. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Ho notato che in questo forum non se ne parla molto(anzi direi "quasi per niente"). Io studio queste discipline da oltre un anno e mezzo e devo dire che mi affascinano molto anche dal punto di vista "filosofico" ...già, la filosofia; non crediate che praticare questo tipo di attività significhi soltanto andare in "palestra" a tirare calci e pugni; dietro ci sono argomenti molto piu profondi che spesso nei corsi che si vedono abitualmente in giro x ferrara non vengono minimamente affrontati. Ebbene, io seguo un corso dal nome un po bizzarro e complicato; sto parlando del "Kakuto Bugei" (si pronuncia con la "G" dura). Un corso di autodifesa personale basato sullo studio delle tecniche delle migliori Arti Marziali giapponesi. La domanda è dunque questa: "C'è in questo Forum gente che si interessa/pratica/insegna arti marziali?" con un particolare riferimento a quelle Giapponesi(Karate, Aikido, AikiJutsu, JuJutsu, Judo, Iaido, Kendo, KenJutsu, Kobudo ecc..) ...aspetto una risposta da tutti voi! Colgo l'occasione per avvisare gli interessati che domani sera (giovedì) 15 febbraio, qui a Ferrara, ci sarà una lezione di Kakuto Bugei a "porte aperte" presso la Polisportiva "O. Putinati" in via Pastro 2. Le discipline che saranno affrontate nella lezione di domani sera sono: - AikiJutsu - JuJutsu Inizio della lezione: ore 21.00 INGRESSO LIBERO. La lezione sarà tenuta dal Sensei M° Stroscio Carmelo. CIAOO A TUTTO IL FERRARAFORUM!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) ..alla proxima! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/00000002.gif) NicKoLA. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Al Mèi! ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1810 Iscritto il: 5 December 2005 Età: 115 Da: L'Abisso Utente Nr.: 442 ![]() |
Beh, io nella mia ignoranza dubito che il significato esatto di "arte marziale" voglia precisamente essere il fatto di garantire ad una persona debole la possibilità di batterne una più forte solo grazie alla tecnica. Credo che questa sia una bella favoletta e basta, ma nella realtà non è affatto così. Nella realtà se io peso poco più di 50 kg (e magari me la cavo anche bene in una qualche arte marziale) ma mi trovo da dire con un buttafuori alto 2 metri e largo 1, dubito altamente di avere alcuna possibilità, anche se lui non avesse mai studiato alcuna tecnica di combattimento. Viceversa, credo che una qualsiasi persona che sia un vero esperto di una qualsiasi arte marziale, si trova senz'altro ad essere anche prestante fisicamente, e lo è diventato proprio in virtù dell'allenamento fatto. Poi forse c'è qualche eccezione a questa regola, ma secondo me è meglio rimanere coi piedi per terra e considerare che la prestanza fisica ha cmq un certo rilievo in un combattimento, da cui dipende infatti la divisione in categorie.
Cmq se prendiamo ad esempio un'arte marziale come il muay thai, anche questa ha una sua storia e una sua visione mentale come molte altre arti, eppure questa è estremamente efficace in combattimento, è completa ma allo stesso tempo non troppo complessa, e guarda caso è abbastanza violenta. Tutti quelli che praticano muay thai prima o poi devono imparare a sopportare il dolore e a convivere con la paura di subire (o magari anche arrecare) un danno. Però credo che questa parte dell'addestramento, cioè il combattimento vero e proprio, sia essenziale. Poi va da sé che in palestra si utilizzino tutte le protezioni del caso mentre in strada chiaramente non le hai, però fondamentalmente tu puoi comportarti come in un qualsiasi combattimento in palestra anche quando sei fuori. Con arti marziali meno violente, invece, secondo me tutte le certezze che potresti aver acquisito durante le lezioni, vengono a mancare quando scopri che la persona che ti sta di fronte se ne strafrega delle tue regole e dei tuoi dogmi, che non si farà scrupoli a colpirti dove fa più male e se ti trovi a terra non ti darà certo una mano a rialzarti. Messaggio modificato da sayian il 17 Apr 2007 - 15:38 |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 17 Feb 2025 - 11:40 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |