![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Crudele Samoano ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 3056 Iscritto il: 2 May 2005 Età: 43 Da: Fe....ma va? Utente Nr.: 90 ![]() |
Topic postato da me, uno dei più grandi ignoranti in materia informatica, a proposito del mondo MAC...
Suvvia non sarò l'unico ad avere un mac e ad avere un rapporto con la tecnologia tipo cane idrofobo con il bagno? Quindi se avete domande, consigli, suggerimenti, e quantaltro sul mondo MAC non esitate..... P.S. mi pare un topic dedicato non ci fosse...se c'è chiedo venia e mi rimetto alla bontà dei moderatori Saludos (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Barbagian ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 113 Iscritto il: 31 July 2007 Età: 49 Da: Qpar Utente Nr.: 2697 ![]() |
CITAZIONE Morale: è colpa del sistema gratis se non è "pronto subito"? Gratis... gratis... Ma se lo vendessero che so a 50 sacchi con più supporto per roba proprietaria? Comunque, chi se ne frega di chi è la colpa! :°D Cioè, ok, il mercato è quello che è eccetera eccetera. Colpa di Bill Gates? Colpa di Jobs? Colpa di tutti e due che tutti insieme coprono di soldi i produttori di hardware? Ok, però, se Ubuntu non riconosce l'hardware del mio PC, non lo posso usare a meno di non cambiare i pezzi. Cioè se non è pronto per essere usato da chiunque in qualsiasi situazione non è pronto, poi le motivazioni alla base di questa situazione sono un altro paio di maniche. CITAZIONE LOL, ma dove hai preso quell'articolo? È chiaramente prieno di orribili faslità, lo deve avere scritto uno pagato da M$... Sì, possiamo anche dare del venduto a Microsoft ad uno che consiglia Mac :°D però è curiosa la citazione di Shuttleworth: Mark Shuttleworth, the South African-born founder of the Ubuntu project, told me this week that “it would be reasonable to say that this is not ready for the mass market.” CITAZIONE - Il touchpad c'è! Ah può darsi, qua dove a suo tempo ho trovato segnalato quell'articolo leggo però che Non esiste una capplet per modificare il comportamento del touchpad - Credo che GNOME dovrebbe cercare di dare una risposta a questa mancanza segnalata già da tanto e da tanti. CITAZIONE Comunque, i nuovi Dell hanno già gli mp3 installati, e in futuro ci saranno due versioni di Ubuntu, una facile da usare ma piena di software proprietario, l'altra tutta open ma con qualche magagna per far funzionare i formati proprietari. È significativa 'sta cosa eh, vuol dire che "la direzione" ha riconosciuto che per avere successo sulle masse lo stock di software open non basta. CITAZIONE Guarda, ti assicuro che i miei non hanno avuto alcun costo, né in tempo né in denaro. Ok ma i tuoi chi? I tuoi amici e parenti? Se c'eri tu a fargli l'help desk gratis, non faccio fatica a crederci :°D Ma sono indipendenti, ora? Possono gestirselo da soli? Sono in grado di fare la procedura di recovery che hai descritto *da soli*? O ad ogni problema devi andarci tu? CITAZIONE Se tutti quelli che si sono trovati di fronte alla scelta dell'acquisto di un portatile, oltre che Vista avessero avuto anche la possibilità di provare un Mac o un portatile con su Ubuntu, stai sicuro che le vendite di Vista sarebbero state più che decimate. Può darsi, chissà a favore di chi poi (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif) Di Mac nelle grandi catene da diversi mesi se ne vedono, e infatti se ne vedono di più in giro. CITAZIONE Ma facendo esempi anche più banali: la navigazione ANONIMA è quasi una chimera, sui sistemi proprietari. Sì? Ma per "quasi una chimera" intendi che in realtà non è necessariamente una chimera? :°D CITAZIONE No, sto dicendo la sacrosanta verità: Il mio appunto sul FUD era riferito alla tua affermazione su iTunes che cancella canzoni, che è una balla. CITAZIONE Hai un processore col DRM, un sistema col DRM, e i lproduttore che ti dice "tranquillo, tanto non lo uso. Però non ti faccio vedere cosa faccio". Ok anche questo è FUD, perché la realtà è diversa. Se per "sistema col DRM" intendi OS X ti sbagli, il DRM è gestito da iTunes e i suoi componenti ed è applicato solo ad alcuni prodotti acquistati sul Music Store, ed il meccanismo è slegato dal chip per il Trusted Computing per il semplice fatto che deve funzionare anche sulle macchine PPC (che il chip non l'hanno mai avuto) o su macchine WinTel. Che c'è un processore col DRM pure è falso. C'è stato, è vero, ed era utilizzato per impedire l'installazione su hardware non-Apple, tant'è che l'unico modo per utilizzare in qualsiasi altro contesto le funzionalità di quel chip, per esempio per firmare documenti, era usare un driver realizzato da uno sviluppatore indipendente (questa del driver la segnalo più che altro perché... alla faccia del sistema chiuso e non "esplorabile" :°D). Il dato però è che da quando esistono i MacIntel, non s'è sentito nessuno lamentarsi di essere ostacolato nell'accesso ai propri dati su Mac. Tutti messi a tacere dalle milizie corporative di Apple?! :°D CITAZIONE Tu ti fidi, bene. Contento tu. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) Smetterò di fidarmi quando qualcuno mi dimostrerà diversamente. |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 18 Feb 2025 - 21:46 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |