IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Scienza O Coscienza, Dibattito
gaTuz
messaggio 17 Dec 2007 - 17:28
Messaggio #1


Gnosso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1221
Iscritto il: 6 December 2007
Età: 47
Da: Frara
Utente Nr.: 3170



Bene volevo porre alla vostra attenzione un argomento un po' particolare:

Vorrei partire dal fenomeno Energia quella che ognuno di noi sprigiona e che può essere positiva o negativa, può essere donata e può essere rubata, catturata, usata. Anche a voi sarà capitato di "sentire" l'energia degli altri, sentire che una persona ti sta sulle balle a pelle, mentre altre che ci fanno stare bene anche, semplicemente, con la loro presenza fisica e con l'energia che sprigionano.
Oppure di sentire una particolare energia in certi luoghi piuttosto che in altri!!

Ebbene questa sensazioni le possiamo provare attraverso la nostra coscienza!

Ma la scienza è sempre pronta a dimostrare che c'è una spiegazione appunto scientifica a queste cose, ovvero tirando in gioco i campi magnetici, gli ormoni (feromoni) che i nostri recettori catturano e ci mandano segnali!

Ora sicuramente la scienza ci ha evoluto e il nostro mondo tecnologico è basato tutto sulla scienza!

Ma non vi è mai venuto il pensiero che forse si sarebbe potuto sviluppare di più anche la coscienza, ovvero sfruttare quella percentuale di cervello che non viene utilizzata e che magari ci potrebbe riservare sorprese impensabili, quali chessò una telepatia al posto del cellulare!

a proposito di questo per i più infoiati sul discorso metto un link che spiega in maniera approfondita questo dibattito

http://www.homolaicus.com/scienza/materia_energia.htm

Ora lascio un po a voi la parola, avrei tante altre cose da dire ma preferisco sentire anche la vostra opinione!

E che la forza sia con voi!!!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/jedi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Senbee Norimaki
messaggio 18 Dec 2007 - 11:54
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 18
Utente Nr.: 459



Non confondere l'omeopatia con l'erboristeria.

Alcune ditte di omeopatia vendono farmaci erboristici, ma non si tratta di prodotti omeopatici.

Un prodotto erboristico può essere efficace, poiché contiene un principio attivo. Uno omeopatico NON contiene principio attivo (è acqua pura) e le ricerche hanno definitivamente messo la parola FINE all'eterno dibattito: i prodotti omeopatici non sono efficaci. Punto.

L'omeopatia si basa su due caratteristiche: 1) il "similia cum similibus curantur" e 2) la diluizione sotto il Numero di Avogadro. Se un prodotto non ha queste caratteristiche, non è omeopatico. Per definizione.

Il "similia cum similibus curantur" si basa sul concetto che per combattere un sintomo o la causa di un sintomo occorra usare un principio attivo che provoca, non che annienta, quel sintomo o quella causa. Cioè, per esmepio, per combattere la febbre si usa un principio attivo che fa venire la febbre. Ovviamente un tale approccio porterebbe alla morte anche solo per una banale influenza, e quindi si utilizza il secondo principio, quello della diluizione mostruosa, per blandire gli effetti mortali del principio dei similia. In pratica si prende il principio attivo e lo si diluisce oltre il numero di Avogadro: se ti ricordi qualche base di chimica, significa avere così poco principio attivo nella diluizione da non poterne determinare matematicamente la quantità disciolta in acqua distillata. In realtà, grazie alla moderna fisica quantistica è possibile calcolare probabilisticamente il numero di molecole disciolte nella soluzione, che è risultato essere in media di una molecola ogni cinque confezioni di prodotto ((IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) ). Ma allora come fanno i medici omeopatici a sostenere che tale prodotto possa essere efficace? Molto semplice: tirano in ballo una proprietà miracolosa dell'acqua, teorizzata dal medico che nell'800 inventò l'omeopatia: la memoria dell'acqua. Essi sostengono che l'acqua sia una materia primordiale, vitale, e quasi sovrannaturale, e che quindi abbia una sorta di memoria di tutto ciò che passa in essa, come se fosse in qualche modo "empatica" delle vibrazioni metafisiche della materia che ospita. L'acqua che immagazzina tale informazione, se ingerita, trasmette perciò al corpo - che si basa sul concetto vitale su cui si basa l'acqua - le "vibrazioni" lasciate dal principio attivo. In questo modo si eviterebbero gli effetti collaterali del principio del similibus e al tempo stesso se ne trarrebbe giovamento.
Tale teoria è, al giorno d'oggi, semplicemente ridicola: non solo per l'assurdità che la caratterizza, ma soprattutto perché non è assolutamente scaturita dall'osservazione empirica e sperimentale, visto che gli studi scientifici non hanno mai riscontrato alcuna efficacia terapeutica di alcun prodotto omeopatico.
Il tutto fa riflettere su due osservazioni: 1) quanto denaro e quanti interessi girino attorno alle lobby omeopatiche e 2) a quale infimo livello scientifico e/o morale siano alcuni medici.
Al tutto aggiungiamo il ruolo dei media, che non dicono mai queste basilari conoscenze scientifiche. Qualche anno fa Piero Angela provò a dire queste cose (che sono scritte su tutti i libri di medicina) e fu denunciato dagli omeopati e da varie associazioni. Poi ovviamente vinse entrambe le cause, ma che fatica divulgare la scienza in Italia!

Sull'erboristeria: la crescente richiesta di medicine "naturali" rende obbligatoria questa scienza, che cerca di mantenere gli standard della medicina da laboratorio nei prodotti derivati da piante comuni, per venire incontro alla richiesta del pubblico e quindi dell'economia. Ma scientificamente non è necessaria: le piante curano perché hanno dei principi attivi, che in vengono isolati, studiati ed estratti nelle giuste quantità per non interagire con altri principi attivi non necessari o per non provocare effetti collaterali di sovradosaggio. Faccio un esempio: da sempre le popolazioni si curano la febbre con le foglie di salice. Gli scienziati hanno visto, grazie a numerosissimi studi ed esperimenti rigorosi, che l'abbassamento della febbre è dovuto a un principio contenuto in tali foglie, chiamato "acido acetilsalicilico". L'hanno isolato e hanno studiato quale sia la dose migliore per provocare meno effetti collaterali possibili, e l'hanno impacchettato chiamandolo "Aspirina". Ora tu sei libero di scegliere se comprare una confezione di Aspirina (€2,50) o se comprare dall'erborista un estratto di foglie di salice (€80,00), oltretutto col dubbio che quest'ultimo contenga tanti altri principi attivi in più, non testati, o non utili per i tuoi sintomi. Da questo punto di vista l'erborista svolge solo il compito di studiare l'effetto di questi estratti nella sua totalità, per essere sicuro di non vendere veleno. Con una corretta educazione scinetifica però la richiesta diminuirebbe moltissimo e l'erborista non servirebbe più. Altro compito invece molto importante e scientifico dell'erborista è quello di scovare nuove erbe efficaci e quindi nuovi principi attivi da trasmettere poi alla medicina da laboratorio. Il ricercatore erborista insomma ha un compito importante e scientifico, mentre il medico erborista ha solo un compito "sociale": venire incontro scientificamente alle richieste del pubblico meno informato.

Nel tuo caso, per esempio, non è la camomilla in sé che ti allevia il bruciore agli occhi, ma è il principio attivo contenuto nella camomilla (l'azulene) che ha notorie capacità sedative, antispasmodiche, antinfiammatorie e lenitive. Se vai in farmacia e chiedi un collirio all'azulene invece che all'iridina, spendi meno e hai un prodotto più testato. Con la stessa efficacia.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 18 Dec 2007 - 11:56
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- gaTuz   Scienza O Coscienza   17 Dec 2007 - 17:28
- - EllenAlliendj   bho alla fine è un mio chiodo fisso,la storia dell...   17 Dec 2007 - 17:40
- - Senbee Norimaki   PECCATO che non sia affatto vero che usiamo solo u...   17 Dec 2007 - 17:41
- - gaTuz   CITAZIONE (EllenAlliendj @ 17 Dec 2007 ...   17 Dec 2007 - 18:22
- - Senbee Norimaki   Sono d'accordo: qualcuno crede che la scienza ...   17 Dec 2007 - 19:31
- - Vale   Bella discussione, complimenti Gatuz! Sicura...   17 Dec 2007 - 20:11
- - gaTuz   Beh vale a dire il vero la discussione è partita i...   18 Dec 2007 - 01:28
|- - Deus Piger   CITAZIONE (gaTuz @ 18 Dec 2007 - 01...   18 Dec 2007 - 02:31
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (gaTuz @ 18 Dec 2007 - 01...   18 Dec 2007 - 08:13
- - gaTuz   CITAZIONE (Deus Piger @ 18 Dec 2007 - 02...   18 Dec 2007 - 10:11
- - Senbee Norimaki   Non confondere l'omeopatia con l'erboriste...   18 Dec 2007 - 11:54
- - gaTuz   Mo fischia mi vien da dire!!! Beh inn...   18 Dec 2007 - 15:50
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (gaTuz @ 18 Dec 2007 - 15...   18 Dec 2007 - 16:21
- - gaTuz   Ok anche se le nostre sono due strade diverse alla...   18 Dec 2007 - 17:00
- - Senbee Norimaki   Beh, gli occidentali, compreso il sottoscritto, ab...   18 Dec 2007 - 17:47
- - gaTuz   Ti sei spiegato benissimo!!! E conco...   18 Dec 2007 - 18:26
- - Senbee Norimaki   Concordo con te. Il ricorso agli psicofarmaci non ...   18 Dec 2007 - 18:49
- - gaTuz   Beh e il largo uso che si sta facendo di Ratilin i...   18 Dec 2007 - 20:50
- - EllenAlliendj   http://www.ferraraforum.it/index.php?showtopic=493...   18 Dec 2007 - 22:09
- - Senbee Norimaki   Vi consiglio un libro interessantissimo sul ...   19 Dec 2007 - 09:07
|- - EllenAlliendj   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 19 Dec 2007 ...   19 Dec 2007 - 10:31
- - gaTuz   CITAZIONE (Gaia @ 25 Oct 2006 - 19:0...   19 Dec 2007 - 09:20
- - gaTuz   Ci sto provando a trovarlo, ho letto tante cose, m...   19 Dec 2007 - 11:51
- - Senbee Norimaki   Ellen, perché è un librazzo per niente bello? A pa...   19 Dec 2007 - 12:28
- - EllenAlliendj   perchè quando l'ho letto non mi è piaciuto,e m...   19 Dec 2007 - 12:51
- - Senbee Norimaki   RE: Scienza O Coscienza   19 Dec 2007 - 13:41
- - gaTuz   CITAZIONE (EllenAlliendj @ 19 Dec 2007 ...   19 Dec 2007 - 15:03
- - Senbee Norimaki   "Brutto libro" "Perché?" ...   19 Dec 2007 - 15:33


Reply to this topicStart new topic
12 utenti stanno leggendo questa discussione (12 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 20 Feb 2025 - 20:10


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)