![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 4626 Iscritto il: 15 December 2005 Età: 38 Da: iomiuri land Utente Nr.: 461 ![]() |
Ciao ragazzi, io apro postando il link ad una puntata di "Report" ke m'ha fatto riflettere molto: LINK (dovete guardare il "video")
qui parlano molto per quel ke riguarda il mercato, le leggi e le assurdita, ma soprattutto delle boiate a livello ambientale ke facciamo, anke inconsapevoli, convinti di fare delle scelte "buone".....e soprattutto, viziati da morire (avendo quello ke vogliamo durante TUTTO l'arco dell'anno). Ora, visto ke c'è chi il cuore non sa + d'averlo, tocco il tasto PORTAFOGLIO: dal protocollo di Kyoto (ke molti stati snobbano, aspettando la 3° guerramondiale, co smetterà di romper le balotas) si è fissato una soglia limite di gas ke ogni paese dovrà abbassare, pena una multa salata: ecco, continuando con sta politica consumistica, basata soprattutto sul guadagno (e questa parte qua, nel servizio, è fatta meglio della Gioconda!!!), avremo presto una multa salatissima, ke c farà O indebitare fino ai lobi delle orecchie, oppure veder alzare le tasse... Ora, visto ke una situazione FORTEMENTE LEGATA AI RIFIUTI, ce l'abbiamo persino in casa (e intendo Napoli), trovo ke non sarebbe male CAMBIAR SERIAMENTE certe abitudini proiettando i nostri cervelloni a forma di divano un po' oltre a domani... |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Veudo ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 817 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 46 Da: Frara Utente Nr.: 28 ![]() |
Mi sembra pertinente questo discorso di R.Kennedy:
18/03/1968 DISCORSO ROBERT KENNEDY UNIVERSITA’ DEL KANSAS Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jones, né i successi del paese sulla base del prodotto interno lordo (PIL). Il PIL comprende anche l'inquinamento dell'aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia, la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull'America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani. (Robert Kennedy) Citato, tra l'altro all'inizio di questa puntata di Report. |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 22 Feb 2025 - 22:39 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |