![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 4626 Iscritto il: 15 December 2005 Età: 38 Da: iomiuri land Utente Nr.: 461 ![]() |
Ciao ragazzi, io apro postando il link ad una puntata di "Report" ke m'ha fatto riflettere molto: LINK (dovete guardare il "video")
qui parlano molto per quel ke riguarda il mercato, le leggi e le assurdita, ma soprattutto delle boiate a livello ambientale ke facciamo, anke inconsapevoli, convinti di fare delle scelte "buone".....e soprattutto, viziati da morire (avendo quello ke vogliamo durante TUTTO l'arco dell'anno). Ora, visto ke c'è chi il cuore non sa + d'averlo, tocco il tasto PORTAFOGLIO: dal protocollo di Kyoto (ke molti stati snobbano, aspettando la 3° guerramondiale, co smetterà di romper le balotas) si è fissato una soglia limite di gas ke ogni paese dovrà abbassare, pena una multa salata: ecco, continuando con sta politica consumistica, basata soprattutto sul guadagno (e questa parte qua, nel servizio, è fatta meglio della Gioconda!!!), avremo presto una multa salatissima, ke c farà O indebitare fino ai lobi delle orecchie, oppure veder alzare le tasse... Ora, visto ke una situazione FORTEMENTE LEGATA AI RIFIUTI, ce l'abbiamo persino in casa (e intendo Napoli), trovo ke non sarebbe male CAMBIAR SERIAMENTE certe abitudini proiettando i nostri cervelloni a forma di divano un po' oltre a domani... |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Gago ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1642 Iscritto il: 2 July 2006 Da: boh Utente Nr.: 1015 ![]() |
Il problema dello stoccaggio delle scorie è un po' come quello delle discariche... Ci sono i posti ma nessuno le vuole vicine. Personalmente se anche facessero un sito sotto casa mia non avrei problemi (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif) Se si facesse davvero informazione sul rischio che comporterebbe avere un sito di stoccaggio delle scorie vicino a casa sono convinto che molti cambierebbero idea...
Per il fatto dei costi/benefici non saprei davvero... ma vedo che in altri paesi le centrali le hanno costruite e che economicamente parlando sembrano andare bene. Poi considera che in questo modo si ridurrebbero i costi dei carburanti per auto, di molti prodotti (che sono praticamente tutti almeno in parte legati al costo dell'energia elettrica) e appunto dell'elettricità stessa. Per quanto riguarda il numero di centrali nucleari so che l'Italia necessita nelle ore di punta di poco più di 60'000 MWh (ricordate il black out dell'anno scorso?). Se la centrale di Kashiwazaki-Kariwa ne produce 8'000 bastano 6 centrali come quella (6 x 8'000 = 48'000 MWh) per coprire il fabbisogno nazionale, ovviamente tenendo conto anche dell'idroelettrico (che se non ricordo male dovrebbe coprire il 15-20% quindi diciamo pure intorno ai 15 MWh). Messaggio modificato da Subversive il 25 May 2008 - 20:32 |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 5305 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 104 Da: Shelbyville Utente Nr.: 27 ![]() |
Per quanto riguarda il numero di centrali nucleari so che l'Italia necessita nelle ore di punta di poco più di 60'000 MWh (ricordate il black out dell'anno scorso?). MW non MWh (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/znaika.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 22 Feb 2025 - 22:54 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |