![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 4626 Iscritto il: 15 December 2005 Età: 38 Da: iomiuri land Utente Nr.: 461 ![]() |
Ciao ragazzi, io apro postando il link ad una puntata di "Report" ke m'ha fatto riflettere molto: LINK (dovete guardare il "video")
qui parlano molto per quel ke riguarda il mercato, le leggi e le assurdita, ma soprattutto delle boiate a livello ambientale ke facciamo, anke inconsapevoli, convinti di fare delle scelte "buone".....e soprattutto, viziati da morire (avendo quello ke vogliamo durante TUTTO l'arco dell'anno). Ora, visto ke c'è chi il cuore non sa + d'averlo, tocco il tasto PORTAFOGLIO: dal protocollo di Kyoto (ke molti stati snobbano, aspettando la 3° guerramondiale, co smetterà di romper le balotas) si è fissato una soglia limite di gas ke ogni paese dovrà abbassare, pena una multa salata: ecco, continuando con sta politica consumistica, basata soprattutto sul guadagno (e questa parte qua, nel servizio, è fatta meglio della Gioconda!!!), avremo presto una multa salatissima, ke c farà O indebitare fino ai lobi delle orecchie, oppure veder alzare le tasse... Ora, visto ke una situazione FORTEMENTE LEGATA AI RIFIUTI, ce l'abbiamo persino in casa (e intendo Napoli), trovo ke non sarebbe male CAMBIAR SERIAMENTE certe abitudini proiettando i nostri cervelloni a forma di divano un po' oltre a domani... |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Gago ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1642 Iscritto il: 2 July 2006 Da: boh Utente Nr.: 1015 ![]() |
Ricordando inoltre che per inquinamento non si intende solo quello dell'aria, ma anche quello prodotto, ad esempio, da un bacino artificiale (una diga) per produrre energia idroelettrica.
Per ora credo che l'unica alternativa fattibile siano le centrali nucleari (quelle di nuova generazione non rischiano di esplodere, perchè sono fatte in modo che se l'acqua di raffreddamento del nocciolo venisse a mancare il processo si spegenerebbe automaticamente, a differenza di Cernobyl). Pensate poi che in Italia basterebbero circa 6 centrali nucleari da 8 MWh (come una che hanno i giapponesi), che unitamente alle altre idroelettriche renderebbero il paese del tutto autosufficiente. Non so davvero perchè stiamo ancora a pensarci... Messaggio modificato da Subversive il 23 May 2008 - 09:18 |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Veudo ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 848 Iscritto il: 5 February 2008 Età: 43 Da: L.A. Utente Nr.: 3468 ![]() |
Per ora credo che l'unica alternativa fattibile siano le centrali nucleari (quelle di nuova generazione non rischiano di esplodere, perchè sono fatte in modo che se l'acqua di raffreddamento del nocciolo venisse a mancare il processo si spegenerebbe automaticamente, a differenza di Cernobyl). Il problema del nucleare non sono i rischi di gravi incidenti alla centrale ma un problema di costo / beneficio (ci vuole molto tempo e fondi per realizzare la centrale e costi per stoccare le scorie; la speranza di vita degli impianti poi è decisamente limitata). Secondo molti le attuali centrali di terza generazione sarebbero in molti scenari di progetto un cattivo investimento e rimane il problema delle scorie (non siamo riusciti a realizzare un sito definitivo per le poche scorie che abbiamo prodotto nel dopoguerra! cioè i siti adatti ci sono ma ci sono sempre stati freni a realizzarli).Pensate poi che in Italia basterebbero circa 6 centrali nucleari da 8 MWh (come una che hanno i giapponesi), che unitamente alle altre idroelettriche renderebbero il paese del tutto autosufficiente. Non so davvero perchè stiamo ancora a pensarci... Su questo ho dei dubbi... non ho mai sentito dire che basterebbe qualche centrale nucleare per rendere indipendente l'Italia a livello di energia elettrica (magari mi sbaglio ma leggevo che una centrale nucleare ordinaria non realizza record assoluti di produzione energetica [magari uno crede atomico->potenza inaudita ma sono rimasto sorpreso anche io nel vedere che non è così]. Centrali termoelettriche non nucleari danno potenze analoghe). Ai tempi del referendum in Italia si discuteva proprio del fatto che il progetto nucleare italiano avrebbe portato con quel ritmo ad avere (e qui ricordo vagamente, cerco di indicare il valore per ECCESSO) al massimo qualcosa come il 10-20% del fabbisogno.Cercando con google ho trovato questo: "ROMA - Quattro centrali di terza generazione che nel 2020 copriranno almeno il 10% dei consumi di energia in Italia, vale a dire 6000 megawatt, più il sito per lo stoccaggio delle scorie radioattive.[..]" (fonte: http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/a...leare-enel.html ). Dove hai letto che basterebbero meno di 10 centrali per coprire il fabbisogno italiano (considerando anche le altre fonti di produzione di energia elettrica che già abbiamo)? Non sono contrario al nucleare, anzi (uno dei punti di forza sono le emissioni di CO2 e la possibilità di fare ricerca), solo che si dovrebbe progettare veramente bene la cosa perchè sia veramente interessante e vantaggiosa e non solo un ottimo investimento per le lobby che ne trarrebbero grossi profitti (tipo le fonderie sentivo in alcuni dibattiti degli anni '80...). Messaggio modificato da Roby-oppà il 25 May 2008 - 19:36 |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Garantito al limone ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 11412 Iscritto il: 1 August 2006 Età: 41 Da: SoFe (South Ferrara) Utente Nr.: 1152 ![]() |
Non sono contrario al nucleare, anzi (uno dei punti di forza sono le emissioni di CO2 e la possibilità di fare ricerca), solo che si dovrebbe progettare veramente bene la cosa perchè sia veramente interessante e vantaggiosa e non solo un ottimo investimento per le lobby che ne trarrebbero grossi profitti (tipo le fonderie sentivo in alcuni dibattiti degli anni '80...). Quoto in toto questa parte. La questione non deve essere tanto ideologica, IMHO, ma economica. Conviene farle? (e per conviene intendo anche l'impatto ambientale sia chiaro) |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 22 Feb 2025 - 22:47 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |