![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Mr Strazamarun 2006 ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1421 Iscritto il: 21 May 2005 Età: 44 Da: Barco, Emila Romagna "Rossa" Utente Nr.: 121 ![]() |
Leggo sul blog del sindaco questo suo commento:
http://www.cronacacomune.it/index.phtml?id=4498 Effettivamente, come si pone un elettore di DESTRA che a ferrara manifesta con GRILLO e TAVOLAZZI contro turbogas e inceneritori ma a livello nazionale ESIGE 10 centrali nucleari e si avvia (GIUSTAMENTE) ad imporre anche con l'esercito la costruzione di termovalorizzatori in campania? L'intento non è fare della polemica, è proprio capire nel dettaglio la coerenza di questa linea. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Figazz ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1321 Iscritto il: 31 March 2006 Età: 42 Da: Santa Maria Maddalena Utente Nr.: 660 ![]() |
Grande Rubbia (IMG:style_emoticons/default/yuppi2.gif) tempo fa ho letto su un giornale del suo progetto che se non mi sbaglio è denominato "Desertec" o qualcosa di simile, però lì asseriva che con lo 0,1% della superficie del deserto del Sahara occupata da pannelli solari potrebbe offrire a un'area molto vasta che comprende il centro europa, il vicino oriente e tutta l'africa del nord. Se tutti i paesi contribuissero allo sviluppo del progetto non sarebbe male...
Peccato che ci sono sempre gli interessi di pochi davanti al bene comune (IMG:style_emoticons/default/sisi.gif) |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Imbambì ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 142 Iscritto il: 4 September 2007 Utente Nr.: 2783 ![]() |
condivido io ho sempre votato a sinistra e sono contro turbogas e inceneritore (e nucleare ovvio) dove ci sono grandi impianti se magna se ci mettessero tutti in condizione di produrci un 30% dell'energia che consumiamo nelle case... dove andrebbero a prendere i finanziamenti i partiti? mumble.. tra turbogas e inceneritore (vado a spanne, anzi, a leghe, diciamo pure a parsec) dovremmo essere sui 600 milioni di euro.... spesi in fonti alternative e in raccolta differenziata..... quanti posti di lavoro potevano creare? con l'indotto? sarebbe stato per le dimensioni di ferrara una sorta di piano marshall.... Messaggio modificato da NvO il 12 Jun 2008 - 13:26
Motivo della modifica: citazione inutile. Cfr.: http://www.ferraraforum.it/index.php?showtopic=1133&view=findpost&p=33339
|
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Barbagian ![]() Gruppo: Bannato Messaggi: 82 Iscritto il: 30 January 2008 Utente Nr.: 3428 ![]() |
condivido io ho sempre votato a sinistra e sono contro turbogas e inceneritore (e nucleare ovvio) dove ci sono grandi impianti se magna se ci mettessero tutti in condizione di produrci un 30% dell'energia che consumiamo nelle case... dove andrebbero a prendere i finanziamenti i partiti? mumble.. tra turbogas e inceneritore (vado a spanne, anzi, a leghe, diciamo pure a parsec) dovremmo essere sui 600 milioni di euro.... spesi in fonti alternative e in raccolta differenziata..... quanti posti di lavoro potevano creare? con l'indotto? sarebbe stato per le dimensioni di ferrara una sorta di piano marshall.... spesi in fonti alternative dici? tu lo sai cosa costa un impianto di pannelli solari sopra il tetto di una casa? lo sai in quanti anni di risparmio ammortizzi un tale costo? perlomeno con i margini di adesso. ma conta che questi margini aumentano ogni giorno di più. ma poi scusa una cosa io mi sono sempre chiesto dove guarda tutta la gente che dice no al nucleare quando tutto intorno a noi in europa ne siamo pieni. se dovesse succedere qualcosa a qualche centrale sul confine francese cosa fareste voi grillini? andreste a protestare con i francesi? rubbia dice bene, ma io penso che turbogas e centrali nucleari ad inquinamento siano davvero l'ultimo dei nostri problemi adesso come adesso. ma è nell'indole italiana ingigantire problemi che presi da soli risultano essere delle cazzate stratocosmiche. e con la politica del no ci facciamo colazione ormai da 50 anni. pensa un po omicron perseo 3, io sono di sinistra e mi pongo pro termovalorizzatori e pro centrali nucleari. sono proprio una pecora nera? e a proposito di edge84. non ci vuole una laurea per scrivere in italiano semmai. riguardo le polveri è un discorso che va preso da diverse angolazioni o da diverse campane. c'è chi dice che una centrale turbogas da 800 MW produce centinaia di tonnellate l'anno di polveri. niente di più sbagliato o meglio questo discorso si basa su una tesi priva di consistenza ed evidenza scientifica. lo dice l'arpa (emilia romagna). questa ricerca è basata esclusivamente su un caso riferito a una centrale californiana in cui i calcoli di emissioni di polveri sottili eseguiti da due ricercatrici Spath e Mann contenevano un grossolano errore nell'utilizzo di un fattore di emissione pubblicato dall'agenzia ambientale governativa (epa). Si parlava di 300 tonnellate e invece erano 30. è assurdo che si prenda per oro colato l'esito di una ricerca sbagliata. |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 5305 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 104 Da: Shelbyville Utente Nr.: 27 ![]() |
c'è chi dice che una centrale turbogas da 800 MW produce centinaia di tonnellate l'anno di polveri. niente di più sbagliato o meglio questo discorso si basa su una tesi priva di consistenza ed evidenza scientifica. lo dice l'arpa (emilia romagna). questa ricerca è basata esclusivamente su un caso riferito a una centrale californiana in cui i calcoli di emissioni di polveri sottili eseguiti da due ricercatrici Spath e Mann contenevano un grossolano errore nell'utilizzo di un fattore di emissione pubblicato dall'agenzia ambientale governativa (epa). Si parlava di 300 tonnellate e invece erano 30. è assurdo che si prenda per oro colato l'esito di una ricerca sbagliata. ma ste cose come fai a saperle?? (IMG:style_emoticons/default/icon_eek.gif) le due ricercatrici californiane presero i fattori di emissione epa del 1995 in un articolo pubblicato nel 2000, nel 2000 casualmente le tabelle epa vennero "rinnovate" e l'emission factor nuovo fece passare la stima da 280 a 45 t/anno di micropolveri. quando dici che una centrale turbogas emette poche polveri sottili devi indicare anche il combustibile sennò non ha senso dire "inquina poco". Le 45 tonnellate era cmq è riferito al metano che è il combustibile che dal punto di vista dei pm emette pochissimo. se uno c'ha lo sbattimento si va a vedere le tabelle epa degli emission factor o quelle eea ( europena environment agency ). Messaggio modificato da Boris il 12 Jun 2008 - 19:49 |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 22 Feb 2025 - 07:02 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |