![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Multa paucis ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 9463 Iscritto il: 18 April 2005 Utente Nr.: 75 ![]() |
Vista l'enorme esperienza nel settore di lord tasslehoff, apro questo topic per evenuali nostre richieste di aiuto, consigli, delucidazioni & Co.
Inizio subito (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) Ho bisogno di una ricetta per la torta di rose, non mi viene mai bene...non riesco a farla lievitare correttamente e resta malloppona (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_frown.gif) Consigli? |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Multa paucis ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 9463 Iscritto il: 18 April 2005 Utente Nr.: 75 ![]() |
Alora (IMG:style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Patate al curry per 4 persone ca.: 500 gr. di patate novelle 1 cipolla di medie dimensioni 6 cucchiai di olio 2 spicchi d'aglio pestati 1 peperoncino verde fresco 1 cucchiaino di cumino 1 cucchiaino di semi di senape ½ cucchiaino di coriandolo in polvere 1 cucchiaino di curry in polvere 1 cucchiaino di sale ½ cucchiaino di pepe 1 pezzetto di zenzero fresco Mettete sul fuoco una pentola d'acqua salata dove farete sbollentare le patate novelle. Nel frattempo lavatele con cura e tagliatele a cubetti dell'altezza di 2 o 3 centimetri. Quando l'acqua sarà giunta a bollore potrete cuocerle nell'acqua per 6 – 8 minuti, più in generale, fino a quando non vi sembreranno abbastanza tenere ma non cotte. In un tegame a parte fate tostare il cumino, il coriandolo ed i semi di senape. Appena tostati, aggiungete l'olio e la cipolla tritata finemente. Fate soffriggere fino a che la cipolla non sarà appassita ma abbiate cura di non farla imbiondire. Aggiungete il peperoncino verde tagliato a tocchetti e privato dei semi, gli spicchi d'aglio pestati senza buccia e il pezzetto di zenzero grattugiato. Fate soffriggere tutto insieme per un minuto abbondante ed unite le patate, cuocete a fiamma media per cinque minuti e regolate di sale. Aggiungete il curry in polvere e girate con un cucchiaio di legno. Quando le patate avranno assorbito il fondo speziato, coprite con un coperchio ed abbassate il fuoco. Proseguite la cottura per altri 3 o 4 minuti e, una volta terminata, lasciate coperto per far assorbire ulteriormente alle patate i profumi delle spezie. Servitele calde, in un piatto da portata o come contorno. Spolverate con pepe nero macinato al momento. Questa è la ricetta che ho trovato in internet su cucinaericette.it, io vado più a usta (IMG:style_emoticons/default/4.gif) Per le pennette invece aggiungo il curry alla panna da cucina, poi faccio saltare questo composto in padella con le pennette (cotte ovviamente (IMG:style_emoticons/default/4.gif) ) e alla fine aggiungo un po' di prezzemolino tritato. Buooooneeeeee. Forse non è una ricetta con tutti i canoni, ma a me piace (IMG:style_emoticons/default/icon_smile.gif) Messaggio modificato da Vale il 11 Jul 2008 - 16:37 |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 17 Feb 2025 - 10:59 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |