![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 4677 Iscritto il: 16 December 2005 Età: 48 Da: Ferrara Utente Nr.: 462 ![]() |
Provocazione:
Ho sempre considerato motivo di scandalo l'atteggiamento con cui è stata bypassato l'accertamento della responsabilità dei militari americani nell'aver sparato all'auto che trasportava Giuliana Sgrena, in cui è rimasto ucciso Nicola Calipari. Nonostante qualche giustificazionista nostrano, ero in buona compagnia. Adesso che la stessa cosa è successa ai nostri militari in Afghanistan, dove sono tutti quelli che chiedevano giustizia in quel caso? Il punto non è cercare colpe, ma accertare i fatti e palesare una situazione di guerra di cui sappiamo poco o niente. Ma i telegiornali minimizzano, anche nel linguaggio (si parla di incidente in cui sono "partiti dei colpi", si puntualizzano ripetutamente banalità irrilevanti come il fatto che l'auto colpita procedeva in direzione contraria al convoglio, ecc.) e se ne parla pochissimo... L'imbarazzante (per chi?) parallelo col caso Calipari viene per lo più evitato, nonostante salti agli occhi a chiunque. Viene ripetuto il mantra sul rispetto (peraltro tutto da accertare) delle regole di ingaggio, senza ovviamente discutere su queste regole. E senza che questo apra un i riflettori sulla situazione in quel Paese: se la situazione, con gli attentati e tutto il resto, giustifica questo tipo di scenario, allora che si parli della guerra e non solo di come siamo bravi a esportare la civiltà e ad aiutare gli indigeni. Ma no, i nostri media citano di passaggio solo di un incidente, e poi più nulla. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Veudo ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 848 Iscritto il: 5 February 2008 Età: 43 Da: L.A. Utente Nr.: 3468 ![]() |
Provocazione: Le guerre sono una cosa sporca e nella maggior parte dei casi (o comunque molto spesso) non portano ad una situazione migliore della precedente.Ho sempre considerato motivo di scandalo l'atteggiamento con cui è stata bypassato l'accertamento della responsabilità dei militari americani nell'aver sparato [..] Ma no, i nostri media citano di passaggio solo di un incidente, e poi più nulla. In ogni guerra viene meno il diritto e ottenere giustizia è generalmente una chimera. CITAZIONE Il mio discorso è lo stesso di Biz: se là c'è una situazione del genere, perché non parlare di questa sporca guerra piuttosto che le solite ipocrisie sulle "missioni di pace" e sull'esportare civiltà e democrazia (che pare un rigurgito uscito direttamente dalle nostre vecchie invasioni dell'Etiopia)? Beh, è chiaro: è difficile rimanere la' senza l'appoggio della popolazione italiana. Informare troppo la gente sulla realtà porterebbe a difficoltà politiche... guardate che successe col referendum sul nucleare: credete che la gente abbia votato SI perchè si era seriamente informata da fonti autorevoli durante la campagna elettorale, in particolare sul rapporto costi / benefici delle tecnologie nucleari di allora, o perchè era in preda dell'onda emotiva/di esponenti che facevano facile propaganda per il SI banalizzando le tematiche che stavano alla base di quella scelta? In quel caso c'era una forte avversione al nucleare che era quanto mai impopolare, in questo caso è chiaro che si vuole tutto fuorchè una disaffezione verso le missioni militari: parlare poco della realtà dei fatti è un ottimo modo per evitare che accada.E credo che l'interesse in questo senso sia bipartisan. P.S. Ci si potrebbe anche chiedere come mai da noi non vengono mai mandati quei servizi dei giornalisti embedded. Negli U.S.A. almeno in passato davano di continuo quel genere di servizio e non era uno spettacolo... a volte mi è capitato di vedere qualcosa sulla FOX o sulla CNN su la7 quando la davano di notte cmq per chi fosse curioso youtube è pieno. In particolare non vediamo mai i nostri sparare: avrò visto si e no un paio di servizi in stile americano con i nostri che sparano e vengono sparati. Ricordo che si sentivano chiaramente le urla in Italiano... c'è molta gente che crede che siamo la' a fare semplici pattugliamenti e ad aiutare la popolazione con buone parole, preparando personale e distribuendo viveri (quelle cose si fanno ma siamo anche impegnati in missioni in cui si spara eccome; tra l'altro negandolo sarebbe difficile trovare una giustificazione all'invio dei Mangusta, dei Centauro degli Ariete inviati mesi e mesi fa.... I bombardieri Tornado invece non so se siano già arrivati) (IMG:style_emoticons/default/icon_smile.gif) Messaggio modificato da Roby-oppà il 7 May 2009 - 19:08 |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20 Feb 2025 - 05:59 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |