![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 616 Iscritto il: 25 October 2006 Età: 47 Utente Nr.: 1402 ![]() |
Il Madam punterà molto sull'elettronica nei prossimi mesi...
|
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Puvrìn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2 Iscritto il: 10 February 2010 Utente Nr.: 5690 ![]() |
Scusate se mi intrometto solo ora...
Si è vero, per il madam è diverso.... Il Madam non segue una gestione a staff, anche perchè non stiamo parlando del Madam come locale fisico ma come gruppo di persone che hanno fondato la propria discoteca con l'intenzione di gestirla e non di affittarla a qualcun altro. Io credo che Zel nel suo lavoro si faccia onore, vi spiego anche perchè. Il genere musicale che diviene moda del momento non viene scelto da un gestore ma bensì dalla clientela stessa e, ancor prima, dal gusto dei produttori: molto spesso i generi che sentiamo in discoteca prima di approdare nei locali hanno vissuto un periodo "di nicchia", e poche erano le persone che li ascoltavano. Ma sopratutto questi generi prima di essere suonati nelle discoteche hanno preso vita negli ambienti "underground" dove il cliente si trasforma in promotore di tendenza. La scena underground Italiana, in particolar modo quella Ferrarese, è davvero patetica rispetto a quella degli altri stati europei, ed ecco spiegato perchè il MADAM non ha le possibilità di creare nuove tendenze, come nessun'altra discoteca. Vi è semplicemente chi vi arriva prima e chi vi arriva dopo, ma i locali sono e saranno sempre un passo indietro rispetto al cliente. In un luogo come Londra è facile accorgersi delle tendenze che prendono sempre più piede negli ambienti underground e a riproporle, a Ferrara il discorso si fa più difficile. A me Zel sembra anche già coraggioso a invitare un gruppo come i CASSIUS al Madam non vi pare? Poi, prima di criticare queste mutazioni del filone musicale del Madam dovete anche analizzare alcune questioni di fondo. Una discoteca non deve per forza rappresentare un luogo che si identifica sempre con lo stesso genere musicale, la discoteca deve soddisfare Cliente ed Offerente: deve proporre il nuovo ma non deve lasciarsi alle spalle troppo in fretta il vecchio. Soddisfare tutti i diversi target non è semplice e il Madam mi sembra che stia facendo tutto il necessario. A me pare che Zel stia cercando di accontentare tutti quanti lasciandosi alle spalle piano piano i generi che stanno diventando sempre più di nicchia dopo l'esplosione degli anni scorsi e proponendo una tendenza internazionale che qui a Ferrara è unica. In più vi è il discorso della reputazione come locale: far suonare Alex Neri, Troy Pierce o Ralf da un immagine al MADAM di locale "figo" ma la musica è sicuramente meno esaltante di un Cirillo che però ti riempie il locale di tutta la sfattonanza della provincia. E' proprio qui che sta la difficoltà maggiore nel selezionare le guest: progettare date che soddisfino la clientela a 360° senza stancare con musica troppo sentita, senza far cadere un velo pietoso sulla reputazione del Madam e allo stesso tempo portando le nuove tendenze all'interno dell'ambito Ferrarese. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
il peso™ ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 5474 Iscritto il: 3 April 2005 Età: 41 Da: Copparo \ Torino Utente Nr.: 50 ![]() |
ottimo discorso Dario, solo due punti vorrei sottolinearti:
La scena underground Italiana, in particolar modo quella Ferrarese, è davvero patetica rispetto a quella degli altri stati europei, ed ecco spiegato perchè il MADAM non ha le possibilità di creare nuove tendenze, come nessun'altra discoteca. Vi è semplicemente chi vi arriva prima e chi vi arriva dopo, ma i locali sono e saranno sempre un passo indietro rispetto al cliente. In un luogo come Londra è facile accorgersi delle tendenze che prendono sempre più piede negli ambienti underground e a riproporle, a Ferrara il discorso si fa più difficile. A me Zel sembra anche già coraggioso a invitare un gruppo come i CASSIUS al Madam non vi pare? è sempre stato il Madam a far capire di essere il solo è unico punto di riferimento della tendenza musicale a ferrara (non soddisfando il cliente proponendo ciò che esso voleva, ma essendo proprio il Madam a proporre ciò che era secondo loro di tendenza), e di essere sempre se non avanti, ma almeno al passo coi tempi. quindi, tutto il discorso che fai tu e che fa Zel regge, mi basta solo che a sto giro lo staff del Madam non venga etichettato come innovatore, proprio per le ragioni che dici tu. sul coraggio del gruppo Cassius, non mi pare proprio visto che tanto verrà come sempre solo Zdar in djset, che è stato al Kindergarten a gennaio. Poi, prima di criticare queste mutazioni del filone musicale del Madam dovete anche analizzare alcune questioni di fondo. Una discoteca non deve per forza rappresentare un luogo che si identifica sempre con lo stesso genere musicale, la discoteca deve soddisfare Cliente ed Offerente: deve proporre il nuovo ma non deve lasciarsi alle spalle troppo in fretta il vecchio. Soddisfare tutti i diversi target non è semplice e il Madam mi sembra che stia facendo tutto il necessario. A me pare che Zel stia cercando di accontentare tutti quanti lasciandosi alle spalle piano piano i generi che stanno diventando sempre più di nicchia dopo l'esplosione degli anni scorsi e proponendo una tendenza internazionale che qui a Ferrara è unica. ecco, ribadisco almeno il pensiero che mi son fatto io: mi è sempre sembrato che il Madam avesse una certa chiarezza e che puntasse proprio sull'essere promotrice di un certo genere e\o filone musicale, una convinzione ferrea su questo, che ora va prendendo un'altra piega, in maniera piuttosto radicale e repentina, e senza troppe basi di fondo (se non che è\era il fenomeno del momento). concordo comunque sulla ciclicità delle trasformazioni musicali, che prendono diverse pieghe, ma poi non capisco la frase che ti ho sottolineato: un genere quando passa da fenomeno di massa non torna ad una nicchia, nel senso che semmai è il contrario che avviene... e poi parli di "tendenza internazionale che qui a ferrara è unica"... cioè? cmq poi io mi fermo già qua con tutto il discorso, dato che insomma, mi intessa relativamente, e ognuno è sempre libero di fare e dire ciò che vuole. tanto penso che un po' insomma quel che penso lo abbiate capito. @2Pac: se venisse un Palma in via Bottego, forse ci sarebbe ancora lo Zoo... (IMG:style_emoticons/default/sisi.gif) |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 17 Feb 2025 - 12:08 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |