![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Bambanon ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 377 Iscritto il: 22 December 2008 Da: ferrara Utente Nr.: 4914 ![]() |
al di la dei discorsi sulle rotture con il passato e sui confronti l'Italia è piena di gente ignorante.....
io ho frequentato diverse compagnie e diversi ambienti e trovo conferma di questo molto spesso. La gente vota partiti di cui non conosce la storia, non sa nemmeno cosa è successo in Italia prima, durante e dopo la seconda guerra mondiale, parlano di Mussolini come se fosse un normale politico di destra ignorando persecuzioni, omicidi e campi di concentramento..... Oggi, con la pubblicità del governo, studiata ad arte la gente è convinta che i cattivi siano "i comunisti", che ormai in realtà sono specie in via d'estinzione (indipendentemente dal fatto che uno pensi per fortuna o purtroppo) e che sicuramente non sono un pericolo.....però in TV passa sempre questo messaggio e la gente (sempre più ignorante e teledipendente, rincoglionita davanti a Sanremo, Amici, Isola e GF) ci crede davvero. Ultimo baluardo è l'attacco al movimento partigiano che ha liberato l'italia insieme agli USA, anche qui si sta cercando di far passare il concetto PARTIGIANI=ASSASSINI DI POVERI FASCISTI INDIFESI, dimenticando che i regolamenti di conti a fine guerra, seppur deprecabili, nascono da Stupri, Omicidi, Torture fatte in buona parte da quegli stessi fascisti che alla fine son stati vittime di vendetta. Non lo giustifico affatto, dico solo che si racconta la seconda parte della storia fuorviando l'opinione pubblica..... |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Bambanon ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 377 Iscritto il: 22 December 2008 Da: ferrara Utente Nr.: 4914 ![]() |
ottima idea lo spostamento delle note sulla resistenza
Al di la delle vostre analisi storiche assolutamente corrette e dettagliate che sono state fatte vorrei sintetizzare il mio pensiero I partigiani non erano tutti comunisti o socialisti, è un dato di fatto, è stata una fortuna (per 1500 ragioni su cui è inutile stare a scrivere), ma lo erano in buona parte (non ho la statistica ma non credo serva...) La sinistra in Italia ha preso le distanze da tanti personaggi, idee, scelte del passato (ed a volte anche del presente). Sul movimento partigiano secondo me fa più fatica ad analizzare colpe ed errori perchè i sentimenti e la follia che nascono durante una guerra sono troppo forti ed accecanti per poter essere comodamente analizzati (coem anche stiamo facendo noi) in poltrona 50 anni dopo. E' chiaro che un omicidio è sempre un omicidio e come tale va trattato ma purtroppo ogni guerra si porta dietro altre atrocità. Non concordo sul fatto che i morti fascisti dopo l'armistizio siano stati fatti per eliminare avversari politici o ricchi possidenti. Purtroppo sono stati talmente tanti che ci sono stati vari moveneti (chi ha ammazzato la persona che ha stuprato la moglie o la figlia, chi ha ammazzato quello che gli ha fatto bere l'olio di ricino e l'ha bastonato, chi quello che ha appoggiato il PNF, etc etc e ci sarà stato sciuramente qualcuno che ha ammazzato l'amante della moglie dicendo che era fascista o il possibile avversario politico) Mi dispiace ma la frase "La storia la scrivono i vincitori" è in parte una frase fatta e un po' superficialotta.....tanto più che ne stiamo civilmente discutendo.... La storia la scrivono gli eventi. Le camicie nere, gli stupri, l'omicidio Matteotti, le leggi razziali, il capo di concentramenti di San Saba, le persecuzioni contro gli ebrei non sono invenzioni nè partigiane nè americane |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 580 Iscritto il: 1 July 2008 Utente Nr.: 4137 ![]() |
Mi dispiace ma la frase "La storia la scrivono i vincitori" è in parte una frase fatta e un po' superficialotta.....tanto più che ne stiamo civilmente discutendo.... La storia la scrivono gli eventi. ti chiedo scusa per quella "frase fatta" ma stavo pensando alle Foibe..... e scusa se il dopoguerra l'ho vissuto più da vicino di te... argomento chiuso. ........(qui si risponde in parte alla domanda di tabacon riguardo il perchè non abbiamo fatto i conti col passato col risultato che il fascismo-nazionalsocialismo da noi hanno un'importante continuità al contrario che nei paesi più civilizzati). infatti.... desideravo in sentisi (anche se immagino ti sia difficile.... (IMG:style_emoticons/default/rofl.gif) ) conoscere la tua analisi su questo specifico parallelo (Italia-Germania) condivido molto sul resto..... sei sulla buona strada (IMG:style_emoticons/default/rofl.gif) |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 22 Feb 2025 - 16:30 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |