IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

3 Pagine V  < 1 2 3 >  
Reply to this topicStart new topic
> Consumo Critico, vogliamo tirare avanti così???
HiroNakamura
messaggio 16 May 2008 - 14:24
Messaggio #26


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4501
Iscritto il: 10 October 2007
Età: 45
Da: un po' di qua e un po' di la'... ma sempre con un velo blue...
Utente Nr.: 2930



Bobo, purtroppo qui non si parla di politica... sennò si raggiungevano i 2000 post... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

No, mi spiace Roby... Io non ne ho ancora visti... C'è uno qua da me che avendo la stalla in cambio di piaceri mi regala il latte, un'altro mi procura salami casalinghi direttamente dal macello appena fatti, ma di aziende organizzate non ho ancora sentito... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/00000018.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Bobomerendone
messaggio 16 May 2008 - 22:15
Messaggio #27


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4626
Iscritto il: 15 December 2005
Età: 38
Da: iomiuri land
Utente Nr.: 461



io Robi ho una notizia bellissima e una bruttissima:

- ESISTONO I DISTRIBUTORI DI LATTE FRESCO&NATURALE!!!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif)
- ......sono a portomaggiore (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_frown.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mad.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)

cmq non è solo politica qui...è un po' tanta roba, capisco che forse si rischierebbe di parlare di 10000mila argomenti, ma sinceramente, su un forum, scritto e non parlato, penso sia + fattibile ke mettendo tutti quanti in un bar (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif) ma meno motivante (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_frown.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
HiroNakamura
messaggio 17 May 2008 - 01:24
Messaggio #28


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4501
Iscritto il: 10 October 2007
Età: 45
Da: un po' di qua e un po' di la'... ma sempre con un velo blue...
Utente Nr.: 2930



Li ho visti anche a Mantova quei distributori...

Si lo so Bobo, dicevo solo per il conto dei post che sono stati spesi in discorsi vari sulla politica...
Go to the top of the page
+Quote Post
Bobomerendone
messaggio 17 May 2008 - 10:48
Messaggio #29


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4626
Iscritto il: 15 December 2005
Età: 38
Da: iomiuri land
Utente Nr.: 461



certo Hiro..ma io "avevo effettuato un forte investimento su questa discussione, e il mio Io cercava un po' di rispecchiamento negli utenti di cotale forum, che non risponde empaticamente al mio bisogno". Dinamica avanzato, baby......voto max ke son riuscito a prendere dopo 3 tentativi: 21.
Go to the top of the page
+Quote Post
Brasil
messaggio 22 May 2008 - 14:11
Messaggio #30


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 704
Iscritto il: 15 March 2007
Età: 45
Da: Ferrara
Utente Nr.: 2244



CITAZIONE (Roby-oppà @ 16 May 2008 - 13:11) *
Butto lì uno spunto che potrebbe interessare molti:
qualcuno di voi conosce dei punti vendita diretta di prodotti agricoli/d'allevamento a Fè bene organizzati come quelli visti in quella puntata di Report sull'agricoltura / allevamento biologici e a basso impatto?

Per quello che ne so, qui in zona stanno scomparendo tutti. Il biologico ha un costo di mantenimento molto elevato (perché non usano pesticidi, e usano materie prime incontaminate e di difficile reperibilità), che ora sta crescendo esponenzialmente, per l'aumento indiscriminato dei beni di prima necessità (riso, grano...). Per cui, i pochi produttori che prima credevano nell'investimento, stanno iniziando a cambiare idea, mentre i pochi compratori ci rinunciano perché... costa troppo!

Ovviamente poi aggiungiamo che stanno tutti spingendo sui biocarburanti (di dui si parla anche in altro topic), il nuovo oro.

Piccolo input per la discussione: sarebbe così difficile fare come in altri paesi Europei (non ricordo quali, l'ho letto in giro...) e trovare il sistema anche in Italia di distribuire il latte e l'acqua non con i contenitori di plastica e cartone dei supermercati, ma riutilizzando sempre lo stesso recipiente? Eh no! Altrimenti poi dobbiamo chiudere le ditte che producono Tetrapak, e poi mi si abbassa il PIL...
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 22 May 2008 - 14:35
Messaggio #31


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 41
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



Io ho preso per anni l'acqua in bottiglie di vetro.

"l'acquarolo" passava una volta a settimana a ritirare i vuoti e mi lasciava le bottiglie piene.

Solo che costava uno sproposito. Il servizio lasciava a desiderare. Quindi abbiamo abbandonato.

Fosse per me berrei l'acqua del sindaco senza alcun problema, ma di discutere di sta cosa con 7 persone ad ogni cena non ho voglia... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
HiroNakamura
messaggio 22 May 2008 - 15:04
Messaggio #32


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4501
Iscritto il: 10 October 2007
Età: 45
Da: un po' di qua e un po' di la'... ma sempre con un velo blue...
Utente Nr.: 2930



E' il controsenso moderno....

Una volta, roba naturale=prezzo basso. Ora Roba naturale=prezzo alto....
E in un paese dove 3/4 della popolazione non arriva a fine mese, si bada meno alla qualità e più al prezzo...

La cosa che ritengo da sempre ridicolo comunque è che le nostre vite dipendono dalla Borsa Americana, dagli Arabi più ricchi del pianeta e quindi dal Petrolio... Perchè se aumenta quello ci aumento pane, pasta, frutta, verdura, carne, pesce e tutto quello che possiamo mangiare... Una vera presa per il naso....

Perchè non spendere tutto in energia alternative e lasciare in braghette di tela quei terroristi (nel senso dei soldi, non di veri e propri attentati... perchè comunque di terrorismo si tratta) usando energie alterantive e pulite senza comprare la benza d loro??
Go to the top of the page
+Quote Post
Brasil
messaggio 22 May 2008 - 16:10
Messaggio #33


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 704
Iscritto il: 15 March 2007
Età: 45
Da: Ferrara
Utente Nr.: 2244



La tua domanda posta nel modo corretto sarebbe: chi ha in mano i soldi, e quindi il potere, è disposto a rinunciare a tutto quello che ha per investire in energia alternativa e pulita (non inquinante)?

La risposta la sappiamo bene: NO!!!

Molto meglio continuare il genocidio di massa in corso, altrochè sfamare miliardi di poveri...

Qualcuno deve aver fatto due conti, così come chiunque può arrivare al dunque e capire che questo pianeta è come una grossa torta: più gente ci sarà a volerne un pezzetto, meno ce ne sarà per gli altri. Mors tua, vita mea.

Ci sarebbero tantissimi modi di produrre senza inquinare: vestiti, energia, cibo, ecc. Solo che non si può, i cattivoni che ci governano NON VOGLIONO.
Go to the top of the page
+Quote Post
HiroNakamura
messaggio 22 May 2008 - 16:16
Messaggio #34


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4501
Iscritto il: 10 October 2007
Età: 45
Da: un po' di qua e un po' di la'... ma sempre con un velo blue...
Utente Nr.: 2930



... e a me sta parecchio sul cazzo...

Poi ci vengono a rompere le balle di consumare meno, stare attenti ai consumi e tutte le altre menate...

C'è una fonte di energia pulita, sempre presente e soprattutto infinita: IL SOLE. Ma possibile che dal liquido nero si possa ottenere tanta energia mentre finora col sole (ricordiamo che è una stella, quindi scatena reazioni nucleari, quindi scatena l'energia più potente che conosciamo) ci facciamo andare massimo una casa??? o le docce ai lidi??

purtroppo hai ragione... noi NON RICCHI lo piglieremo sempre in posteri...
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 22 May 2008 - 17:31
Messaggio #35


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 41
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



Il futuro si chiama produzione distribuita e P2P dell'energia.

Io mi faccio in casa l'energia che mi serve a me (tramite solare, eolico, pedalando ecc...) e quella in più la metto nella rete. Con migliaia, milioni di piccoli produttori distribuiti il gioco è fatto. La rete risulta anche più resistente perché funzionerebbe come internet, se anche vanno giù X produttori il malanno è locale... Certo ci vorrà poi una gestione della rete, delle infrastrutture che bilancino il carico, nonché alcune centrali elettriche da usare in emergenza per pompare energia quando serve....
Go to the top of the page
+Quote Post
Subversive
messaggio 22 May 2008 - 17:42
Messaggio #36


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1642
Iscritto il: 2 July 2006
Da: boh
Utente Nr.: 1015



Scusa ma come fai a produrre energia elettrica? Con i pannelli fotovoltaici? E l'enorme inquinamento da silicio (gravemente dannoso per la salute umana e ampiamente utilizzato per i pannelli) non lo consideri?


E poi... chi li paga? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)

Messaggio modificato da Subversive il 22 May 2008 - 17:47
Go to the top of the page
+Quote Post
Boris
messaggio 22 May 2008 - 19:49
Messaggio #37


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5305
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 104
Da: Shelbyville
Utente Nr.: 27



CITAZIONE (bzbiz @ 22 May 2008 - 17:31) *
Il futuro si chiama produzione distribuita e P2P dell'energia.

Io mi faccio in casa l'energia che mi serve a me (tramite solare, eolico, pedalando ecc...) e quella in più la metto nella rete. Con migliaia, milioni di piccoli produttori distribuiti il gioco è fatto. La rete risulta anche più resistente perché funzionerebbe come internet, se anche vanno giù X produttori il malanno è locale... Certo ci vorrà poi una gestione della rete, delle infrastrutture che bilancino il carico, nonché alcune centrali elettriche da usare in emergenza per pompare energia quando serve....


se io piccolo produttore produco energia con un rendimento x1 una grande centrale, o un grande impianto, produce energia con un rendimento x2>x1 ( e produce meno inquinamento su joule del piccolo produttore) perchè ha + $$$ da investire in impianti efficienti, il piccolo produttore no. quindi ok "p2p dell'energia" ma presa nel suo contesto e non come "ideale energetico".
Go to the top of the page
+Quote Post
Brasil
messaggio 22 May 2008 - 20:22
Messaggio #38


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 704
Iscritto il: 15 March 2007
Età: 45
Da: Ferrara
Utente Nr.: 2244



CITAZIONE (bzbiz @ 22 May 2008 - 18:31) *
Il futuro si chiama produzione distribuita e P2P dell'energia.

Io mi faccio in casa l'energia che mi serve a me (tramite solare, eolico, pedalando ecc...) e quella in più la metto nella rete. Con migliaia, milioni di piccoli produttori distribuiti il gioco è fatto. La rete risulta anche più resistente perché funzionerebbe come internet, se anche vanno giù X produttori il malanno è locale... Certo ci vorrà poi una gestione della rete, delle infrastrutture che bilancino il carico, nonché alcune centrali elettriche da usare in emergenza per pompare energia quando serve....

Questa è già un'ottima base di partenza. L'idea sarebbe quella di formare tanti piccoli "gruppi" e iniziare a produrre così...

CITAZIONE (Boris @ 22 May 2008 - 20:49) *
se io piccolo produttore produco energia con un rendimento x1 una grande centrale, o un grande impianto, produce energia con un rendimento x2>x1 ( e produce meno inquinamento su joule del piccolo produttore) perchè ha + $$$ da investire in impianti efficienti, il piccolo produttore no. quindi ok "p2p dell'energia" ma presa nel suo contesto e non come "ideale energetico".

E perchè il piccolo produttore inquinerebbe di più? Dal tuo discorso si evince che magari disperderebbe di più. Disperdere energia non significa inquinare.
Go to the top of the page
+Quote Post
Matt
messaggio 22 May 2008 - 21:57
Messaggio #39


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3030
Iscritto il: 22 November 2006
Età: 35
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1567



CITAZIONE (Brasil @ 22 May 2008 - 21:22) *
E perchè il piccolo produttore inquinerebbe di più? Dal tuo discorso si evince che magari disperderebbe di più. Disperdere energia non significa inquinare.

a parità di energia netta prodotta (mettiamo che quella dispersa sia la tara), si, il piccolo produttore consumerebbe di più..
perché disperdendone tanta, per arrivare a produrre lo stesso netto del grande produttore dovrebbe produrre --> inquinare di più..
Go to the top of the page
+Quote Post
HiroNakamura
messaggio 23 May 2008 - 01:42
Messaggio #40


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4501
Iscritto il: 10 October 2007
Età: 45
Da: un po' di qua e un po' di la'... ma sempre con un velo blue...
Utente Nr.: 2930



A parte che si parla di riprovare col nucleare...

link

Perchè in America funziona pur avendo Homer Simpson e in Italia non dovrebbe funzionare... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Boris
messaggio 23 May 2008 - 08:10
Messaggio #41


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5305
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 104
Da: Shelbyville
Utente Nr.: 27



era ora!

CITAZIONE (Brasil @ 22 May 2008 - 21:22) *
E perchè il piccolo produttore inquinerebbe di più? Dal tuo discorso si evince che magari disperderebbe di più. Disperdere energia non significa inquinare.



CITAZIONE (Matt @ 22 May 2008 - 22:57) *
a parità di energia netta prodotta (mettiamo che quella dispersa sia la tara), si, il piccolo produttore consumerebbe di più..
perché disperdendone tanta, per arrivare a produrre lo stesso netto del grande produttore dovrebbe produrre --> inquinare di più..


esatto. se per fare tot joule una grosso impianto ( supponiamo eolico ) impiega un certo numero di mulini i piccoli produttori utilizzano un numero di mulini maggiore, ma più mulini vuol dire più inquinamento ( produrli, trasportarli, aggiustarli ecc. ).
Go to the top of the page
+Quote Post
Subversive
messaggio 23 May 2008 - 09:17
Messaggio #42


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1642
Iscritto il: 2 July 2006
Da: boh
Utente Nr.: 1015



Ricordando inoltre che per inquinamento non si intende solo quello dell'aria, ma anche quello prodotto, ad esempio, da un bacino artificiale (una diga) per produrre energia idroelettrica.



Per ora credo che l'unica alternativa fattibile siano le centrali nucleari (quelle di nuova generazione non rischiano di esplodere, perchè sono fatte in modo che se l'acqua di raffreddamento del nocciolo venisse a mancare il processo si spegenerebbe automaticamente, a differenza di Cernobyl).

Pensate poi che in Italia basterebbero circa 6 centrali nucleari da 8 MWh (come una che hanno i giapponesi), che unitamente alle altre idroelettriche renderebbero il paese del tutto autosufficiente. Non so davvero perchè stiamo ancora a pensarci...

Messaggio modificato da Subversive il 23 May 2008 - 09:18
Go to the top of the page
+Quote Post
HiroNakamura
messaggio 24 May 2008 - 02:06
Messaggio #43


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4501
Iscritto il: 10 October 2007
Età: 45
Da: un po' di qua e un po' di la'... ma sempre con un velo blue...
Utente Nr.: 2930



Peccato che poi abbiamo contratti che ci continueranno a fare comprare petrolio ed energia dagli altri paesi... diciamo che almeno potremmo venderne... sempre che l'unione europea ce lo consenta...

Purtroppo con l'entrata nell'unione europea abbiamo dei limiti e degli obblighi verso gli altri paesi facentene parte (un pò come la storia delle quote latte... Noi produciamo 300, dobbiamo produrre 100 e comprare 200 dagli altri paesi finendo per buttare il nostro)
Go to the top of the page
+Quote Post
Boris
messaggio 24 May 2008 - 09:55
Messaggio #44


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5305
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 104
Da: Shelbyville
Utente Nr.: 27



ma davvero??? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Bobomerendone
messaggio 24 May 2008 - 14:33
Messaggio #45


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4626
Iscritto il: 15 December 2005
Età: 38
Da: iomiuri land
Utente Nr.: 461



quoto Boris, MA DAVVERO!?!?! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif)
cioè, io sapevo ke x quel ke riguarda l'energia, piuttosto ke produrla, si cerca di comprarla soprattutto in fasce a basso costo, ma veramente BISOGNA comprarla?!?!
Go to the top of the page
+Quote Post
HiroNakamura
messaggio 24 May 2008 - 16:02
Messaggio #46


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4501
Iscritto il: 10 October 2007
Età: 45
Da: un po' di qua e un po' di la'... ma sempre con un velo blue...
Utente Nr.: 2930



fate poco i brillanti... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

Mi riferivo alla frase di Subversive
CITAZIONE
Pensate poi che in Italia basterebbero circa 6 centrali nucleari da 8 MWh (come una che hanno i giapponesi), che unitamente alle altre idroelettriche renderebbero il paese del tutto autosufficiente. Non so davvero perchè stiamo ancora a pensarci...


appunto Bobo che è una politica sbagliata...

E ricordate, io scrivo anche per gli ignorantoni come me che certe cose non le sanno... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Bobomerendone
messaggio 25 May 2008 - 08:08
Messaggio #47


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4626
Iscritto il: 15 December 2005
Età: 38
Da: iomiuri land
Utente Nr.: 461



CITAZIONE (HiroNakamura @ 24 May 2008 - 17:02) *
E ricordate, io scrivo anche per gli ignorantoni come me che certe cose non le sanno... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)

(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/6.gif) ricordamelo allora, ke al torneo ti dedico un gol (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/6.gif)

la cosa triste è che veramente non si vengono a sapere ste cose (CON L'UNO E CON L'ALTRO GOVERNO)...c'han pippa di mostrare il lato scuro della medaglia..o meglio, del potere..
Go to the top of the page
+Quote Post
Matt
messaggio 25 May 2008 - 10:36
Messaggio #48


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3030
Iscritto il: 22 November 2006
Età: 35
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1567



informazione controllata...e porta alla disinformazione delle masse..
magari ci mettono un pò di scago per qualcosa e il gioco è fatto, ci possono far credere quello che vogliono...anche se i prosciutti davanti agli occhi per fortuna non li hanno tutti...

lo sto trattando nella tesi d'esame (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/piero.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Bobomerendone
messaggio 25 May 2008 - 11:56
Messaggio #49


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4626
Iscritto il: 15 December 2005
Età: 38
Da: iomiuri land
Utente Nr.: 461



tesi d'esame in cosa?? e comunque, mi sembra allora proprio il caso ke tu approfondisca (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Matt
messaggio 25 May 2008 - 13:23
Messaggio #50


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3030
Iscritto il: 22 November 2006
Età: 35
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1567



"mi sembra allora proprio il caso ke tu approfondisca"
in che senso? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/piero.gif)


comunque tesi di maturità... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post

3 Pagine V  < 1 2 3 >
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 22 Feb 2025 - 16:16


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)