IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

4 Pagine V  < 1 2 3 4 >  
Reply to this topicStart new topic
> "tempi Di Contrappasso", nucleare e turbogas
Kowalski
messaggio 12 Jun 2008 - 20:18
Messaggio #26


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 February 2008
Età: 39
Da: Ferrara
Utente Nr.: 3564



Beh allora continuiamo ad aggiungere merda alla merda.

A me non va bene ok?

Buona vita
Go to the top of the page
+Quote Post
angelostorari
messaggio 12 Jun 2008 - 20:22
Messaggio #27


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 142
Iscritto il: 4 September 2007
Utente Nr.: 2783



CITAZIONE (Kowalski @ 12 Jun 2008 - 21:05) *
Oh dico... ma come si fa a dire "sono a favore degli incneritori"?! Nel 2008. Ma stiamo scherzando? Qualcuno che ha studiato ci sarà pure qua in mezzo.

La legge di conservazione della massa te la insegnano a scuola.

In un sistema chiuso la massa risultante da una qualsiasi reazione chimica è uguale alla somma delle masse di tutte le sostanze reagenti che entrano in gioco.

Ovvero: nulla si crea e nulla si distrugge. C'è arrivato Lavoisier nel 1786 e noi siamo ancora qua che ci discutiamo sopra?

Se brucio una tonnellata di rifiuti alla quale ne aggiungo almeno un'altra di ammoniaca, calce, bicarbonato, ecc. fino a raddoppiarne la massa e nel filtro mi ritrovo una quantità infinitamente inferiore di "roba"... tutto il resto dove credete che finisca?? Puff! Sparito! (IMG:style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif)

Ma lasciando da parte l'ambientalismo (o sarebbe meglio dire il semplice buonsenso) è un nonsense anche soltanto dire "adesso facciamo gli inceneritori poi si punti sulla differenziata".

Ma... cioè... non so se è ben chiaro il concetto: l'inceneritore è un azienda. Con un bilancio da rispettare. E possibilmente da migliorare ogni anno.

Non è che un bel giorno gli puoi dire "scolta bel, di pattume non ce n'è più perchè differenziamo al 100%, fat dar".

Finchè si continuano a costruire ci sarà sempre bisogno di spazzatura e la differenziata non decollerà mai oltre certe percentuali controllate a tavolino.
Soprattutto se l'azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti gestisce anche l'inceneritore (leggi HERA).

mannaggia ti quoto in toto!!!! E' poi quello che dice Paul Connet: il diavolo brucia, dio ricicla ehehehe
inoltre qualcuno diceva "sono di sinistra ma a favore degli inceneritori", beh è in buona e numerosa compagnia, ormai la sinistra è un ricordo sbiadito dalle generazioni, come le fotocopie delle fotocopie delle fotocopie delle fotocopie....... generazione dopo generazione.....
le tonnellate di polveri prodotte dalla turbogas, ma.... dove leggete ragazzi? e gli Nox? autorizzate 1.085 tonnelate anno raga.... e il co2? Produrrà l'equivalente di CO2 prodotto da tutta la città di Bologna, come se di botto venissero ad abitare qui 350.000 persone
inoltre nessuno spiega questo: gli americani mettono dei filtri nelle loro che costano piu del doppio dei nostri. e poi che questi impianti presentano casisticamente 60 episodi di malfunzionamento in un anno. e in un solo episodio di malfunzionamento inquinano l'equivalente di buon funzionamento di un intero anno!
nucleare= camorra=gomorra. una fughetta radiottiva da una flangia, un tubo certificato (falso) che va ad inquinare un pochino una falda.... l'hanno fatto vedere anche a Ballarò... gia successo, e per una volta ero d'accordo con bersani: nessuno ha ancora capito come risolvere il problema delle scorie
Go to the top of the page
+Quote Post
Willis
messaggio 12 Jun 2008 - 20:26
Messaggio #28


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 January 2008
Utente Nr.: 3428



tanto la aggiungono lo stesso merda alla merda cosa credi? che senza turbogas saremo tutti liberi finalmente dalla piaga dell'inquinamento? costruiranno qualcosa di inutile che inquinerà lo stesso ma che passerà comunque inosservato proprio perchè inutile! sveglia! così stanno le cose nel 2008.

comunque non ne faccio una colpa a nessuno se non capite questo discorso. soprattutto se siete magari studenti o ragazzi che non hanno un bilancio famigliare da far quadrare o che non si guardano realmente intorno. che non fate ricerche sulle zone industriali delle vostre città e sulle quantità di inquinamento prodotte da certi stabilimenti che a confronto una turbogas inquina come uno scooter spiombato.
o che prendete per oro colato tutto quello che dicono i comitati del no come quello di grillo che per carità. dice anche un sacco di verità. ma che molte volte esagera facendosi prendere unicamente dall'idealismo.

solo con il riciclo e con la raccolta differenziata non si ariverà a tanto. con la raccolta differenziata e un corretto smaltimento si arriverà a tanto. ma non è con le belle parole a senso unico che si fanno quadrare i conti. perchè al giorno d'oggi udite udite è sempre li che si va a parare. i conti.
e per quanto il discorso sul dio denaro possa far vomitare purtroppo è un amara realtà.
Go to the top of the page
+Quote Post
angelostorari
messaggio 12 Jun 2008 - 20:30
Messaggio #29


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 142
Iscritto il: 4 September 2007
Utente Nr.: 2783



CITAZIONE (Barone @ 12 Jun 2008 - 18:25) *
per rendere più alla mano il costo dell'energia "alternativa" oggi..

un impianto fotovoltaico per 1 kw costa tra gli 8000 e i 9000 euri

1 kw è un terzo del fabbisogno elettrico della casa mia boletta cala di 1/3 da 60 euri a bimestre ne spendo 40.

risparmio 20 euri che x le 6 bollette mi risparmio 120 euri l'anno

9000/120 =>lo ammortizzo in 75 anni... il tutto escluse le spese di manutenzione

un impianto per 3 kw (3 kw equivalgono alla fornitura standard enel , si quella che se accendi in contemporanea lavatrice e microonde salta) oscilla come costo tra i 21000 - 22000 euri...

ora, in genere la mia bolletta bimestrale enel è di 56-60 euri...per 6 => 360 euro all anno...ma mettiamo anche 400 euro all anno

22.000 /400 => in 55 anni ammortizzo il costo dell 'impianto... il tutto escluse le spese di manutenzione


ora... fate i vostri conti...

Un integrazione (integrazione nel senso di sovraprezzo rispetto ad un normale impianto di riscaldamento a gas) con 2 pannelli solari e un accumulo di 200 litri viene a costare +o- 6500 eurini
quanto si risparmia non lo so ma probabilmente viste le bollette del gas lo vedo già più conveniente...

...però inutile negare che sono prezzi al dettaglio che fan paura...

http://www.comunivirtuosi.org/
http://www.marcoboschini.it/
il comune ha dato vita ad una azienda municipalizzata. I cittadini si vedono installato sul tetto il pannello fotovoltaico senza sborsare un solo quattrino
Go to the top of the page
+Quote Post
Willis
messaggio 12 Jun 2008 - 20:30
Messaggio #30


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 January 2008
Utente Nr.: 3428



lo regalano? ma dai. chi è che si permette cotanta beneficenza?
Go to the top of the page
+Quote Post
angelostorari
messaggio 12 Jun 2008 - 20:38
Messaggio #31


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 142
Iscritto il: 4 September 2007
Utente Nr.: 2783




vai a leggerti i documenti caro, è una specie di leasing tra l'azienda e il privato. una quota dell'energia prodotta per venti anni va alla municipalizzata.
comunque gia oggi p.e. a parma è OBBLIGATORIO sulle abitazioni nuove produrre almeno il 30% dell'acqua sanitaria con solare termico. OBBLIGATORIO, non avare la predisposizione come da noi.
comunque il primo luglio deo Gratias entra in vigore la normativa regionale...

Messaggio modificato da NvO il 15 Jun 2008 - 22:39
Motivo della modifica: citazione inutile. Cfr.: http://www.ferraraforum.it/index.php?showtopic=1133&view=findpost&p=33339
Go to the top of the page
+Quote Post
Boris
messaggio 12 Jun 2008 - 23:18
Messaggio #32


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5305
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 104
Da: Shelbyville
Utente Nr.: 27



CITAZIONE (Willis @ 12 Jun 2008 - 21:03) *


se uno ha proprio a cuore la questione va sul sito dell'epa e dell'eea si legge qualche centinaia di pagine in inglese e si fa un po' di chiarezza (IMG:style_emoticons/default/b-rabbit.gif)


per esempio:
http://reports.eea.europa.eu/EMEPCORINAIR4/en/page002.html



CITAZIONE (Kowalski @ 12 Jun 2008 - 21:05) *
Oh dico... ma come si fa a dire "sono a favore degli incneritori"?! Nel 2008. Ma stiamo scherzando? Qualcuno che ha studiato ci sarà pure qua in mezzo.

La legge di conservazione della massa te la insegnano a scuola.

In un sistema chiuso la massa risultante da una qualsiasi reazione chimica è uguale alla somma delle masse di tutte le sostanze reagenti che entrano in gioco.

Ovvero: nulla si crea e nulla si distrugge. C'è arrivato Lavoisier nel 1786 e noi siamo ancora qua che ci discutiamo sopra?

secondo te repsirare CO e poi O2 è come respirare CO2?
Go to the top of the page
+Quote Post
Bobomerendone
messaggio 12 Jun 2008 - 23:38
Messaggio #33


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4626
Iscritto il: 15 December 2005
Età: 38
Da: iomiuri land
Utente Nr.: 461



ripeto: per me bisogna fermarsi e cambiare tutto. (IMG:style_emoticons/default/serio.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Willis
messaggio 13 Jun 2008 - 08:54
Messaggio #34


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 January 2008
Utente Nr.: 3428



fermarsi dove? cambiarre cosa? su che basi fai un discorso del genere?

CITAZIONE (angelostorari @ 12 Jun 2008 - 21:30) *
http://www.comunivirtuosi.org/
http://www.marcoboschini.it/
il comune ha dato vita ad una azienda municipalizzata. I cittadini si vedono installato sul tetto il pannello fotovoltaico senza sborsare un solo quattrino

io non leggo da nessuna parte che mi installano un pannello solare a gratis.

piuttosto leggo che ci vogliono ancora un sacco di quattrini per riscaldarsi con energia pulita.

http://www.ecorete.it/conto-energia-domande-risposte.php

http://economia.repubblica.it/articolo/Imp...risparmi/127421

http://www.ecoage.it/energia-fotovoltaica-costi.htm

Messaggio modificato da Willis il 13 Jun 2008 - 08:35
Go to the top of the page
+Quote Post
Roberta 80
messaggio 13 Jun 2008 - 09:04
Messaggio #35


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3709
Iscritto il: 10 January 2007
Età: 44
Da: Cabot Cove
Utente Nr.: 1795



"Che cavolo stai dicendo Willis?!"

(IMG:style_emoticons/default/sarcastica.gif)



(IMG:style_emoticons/default/6.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Bobomerendone
messaggio 13 Jun 2008 - 09:05
Messaggio #36


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4626
Iscritto il: 15 December 2005
Età: 38
Da: iomiuri land
Utente Nr.: 461



che basi??? le ricerche non so dove siano in internet (al max le chiedo al mi prof), ma che le risorse siano agli sgoccioli lo sappiamo.

L'altra cosa che a me preme è che il 70-80% di risorse usate nel mondo, è concentrato tra usa e europa occidentale, e che se tenessimo il nostro livello come standard, ci sarebbe bisogno di 2,9 pianeti come il nostro.
Di quanto il nostro sistema sia sciupone NE HO CERCATO DI PARLARE QUI, ma poi son nati tipo 3 topic su nucleare&al. che han portato via la discussione.. io sinceramente ora, grazie anche ad un corso di etnologia fatto con un profe con le palle, comincio a vedere molte contraddizioni che mi stan sulle balle, in primis la scala di valori su cui si basa il mondo.

E son sempre + certo che finchè non c muoveremo noi gente normale, non cambierà mai un beneamato c@$$o.

FERMARSI, xkè andando avanti così si arriva ad un collasso. Se le risorse scarseggiano e continua ad aumentare la quantità consumata, al voi vedar cum fegna dopo...

CAMBIARE il sistema di valori A LIVELLO MONDIALE, che comporta sicuramente uno STRAVOLGIMENTO di TUTTO (gerarchie di potere, mentalità, lifestyle, ecc ecc). Non penso sia utopico, ma son anche certo che vista la mole del cambiamento, O si fa un movimento mondiale, oppure possiam continuare a procedere verso la morte finchè non verrà il giorno in cui c diremo o diranno:" ma xkè cazzo non c avete pensato??"

Marte??? Ma siam sicuri che sia abitabile?? Ma siam sicuri che sia l'alternativa da seguire??? Questo è per me il simbolo della stupidità e rigidità della società occidentale. Siamo come i parassiti: ci riproduciamo e consumiamo finkè non si esauriscono le risorse del corpo che occupiamo per poi passare sopra ad un'altro (IMG:style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Willis
messaggio 13 Jun 2008 - 09:21
Messaggio #37


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 January 2008
Utente Nr.: 3428



dicono così anche tutti quelli che attribuiscono i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale unicamente all'inquinamento e allo sfruttamento delle risorse.
ma anche qualche milione di anni fa abbiamo avuto cambiamenti climatici sconvolgenti e allora non esisteva l'inquinamento.
da migliaia di anni abbiamo comunque tsunami e terremoti vari che hanno sconvolto il sistema terrestre e non erano di sicuro dovuti all'inquinamento o allo sfruttamento delle risorse.
con questo cosa voglio dire? che certo in quanto razza umana stiamo sfruttando più del dovuto le risorse naturali. ma che comunque non è questo il motivo di un futuro collasso a livello planetario.

non ci siamo estinti per milioni di anni figuriamoci se ci estingueremo quando l'indicatore della broda ci segnalerà la riserva.
Go to the top of the page
+Quote Post
Bobomerendone
messaggio 13 Jun 2008 - 09:41
Messaggio #38


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4626
Iscritto il: 15 December 2005
Età: 38
Da: iomiuri land
Utente Nr.: 461





"è sempre stato così, cosa vuoi che succeda", è un atteggiamento che mi sta alquanto antipatico Willis..
sarò un comunista complottista ossessivo compulsivo, ma io continuo a pensare che un ACRESCITA, sia necessaria, e sai perchè?? perchè è comodo per noi parlare, che stiam bene, abbiam la salute (e poi e poi..), ci vestiamo, abbiamo il cell, il lettore, la macchina, lo scooter. Se ci fosse un equa distribuzione del benessere (ripeto, benESSERE, non benAVERE), sarei tranquillo e sereno.. anke se son certo ke in realtà c'è gente che proprio perchè ha poche cose, se le sappia gustare bene..

Messaggio modificato da NvO il 15 Jun 2008 - 22:40
Motivo della modifica: Citazione inutile. Cfr.: http://www.ferraraforum.it/index.php?showtopic=1133&view=findpost&p=33339
Go to the top of the page
+Quote Post
Barone
messaggio 13 Jun 2008 - 09:41
Messaggio #39


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 7670
Iscritto il: 9 June 2005
Età: 49
Da: una sporta di cazzi miei
Utente Nr.: 157



CITAZIONE (Willis @ 13 Jun 2008 - 09:54) *
io non leggo da nessuna parte che mi installano un pannello solare a gratis.



infatti parlano di pannello fotovoltaici.... nel comune di brescia , il 2° link non mi si apre qundi magari è qualcosa di ufficiale ache nel nostro comune.
giustissimo l'obbligo nelle nuove costruzioni dell impianto integrato con i pannelli solari.

Il pannello solare serve a mantenere calda una quantità di acqua in un bollitore (in genere 150-200 litri per singolo impianto) ad uso sanitario , riducendo il consumo di gas da parte della caldaia.

Il pannello fotovoltaico serve per produrre energia elettrica sruttando la luce solare , energia che viene accumulata in una batteria , o a batteria carica venduta all'ente erogatore dell energia elettrica con cui hai il contratto di fornitura.


il pannello solare scalda l'acqua,
il pannello fotovoltaico produce corrente elettrica..

questo per chiarire un po le idee.

oltre a questi esistono altre tecnologie applicabili all'edilizia , per il recupero delle acque piovane , lo scambiatore termico aria terra , ecc.

ma il tutto incide fortemente sui costi di costruzione il che fa lievitare di conseguenza il prezzo sul mercato.
Go to the top of the page
+Quote Post
Boris
messaggio 13 Jun 2008 - 09:44
Messaggio #40


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5305
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 104
Da: Shelbyville
Utente Nr.: 27



non capisco tutto questo accanirsi contro il consumo di energia elettrica, quando è evidente che la qualità della vita è direttamente legata a tale consumo:
pensa che in italia si consumanio circa 5000 kWh all'anno pro capite di energia elettrica e abbiao una speranza di vita di 80 anni e una mortalità infantile dello 0,6%, in angola invece hanno 160 kWh all'anno una mortalità del 20% e una speranza di vita di 39 anni ( come in italia 150 anni fa ). quindi meglio pensarci bene se vogliamo proprio tornare indietro a zappare la terra, partorire nella stalla e morire di polmonite a 40 anni.
Go to the top of the page
+Quote Post
Willis
messaggio 13 Jun 2008 - 09:59
Messaggio #41


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 January 2008
Utente Nr.: 3428



CITAZIONE (Bobomerendone @ 13 Jun 2008 - 10:41) *
"è sempre stato così, cosa vuoi che succeda", è un atteggiamento che mi sta alquanto antipatico Willis..
sarò un comunista complottista ossessivo compulsivo, ma io continuo a pensare che un ACRESCITA, sia necessaria, e sai perchè?? perchè è comodo per noi parlare, che stiam bene, abbiam la salute (e poi e poi..), ci vestiamo, abbiamo il cell, il lettore, la macchina, lo scooter. Se ci fosse un equa distribuzione del benessere (ripeto, benESSERE, non benAVERE), sarei tranquillo e sereno.. anke se son certo ke in realtà c'è gente che proprio perchè ha poche cose, se le sappia gustare bene..

il fatto che ti stia antipatico non significa che non rispecchi comunque la realtà dei fatti.
studia un po la storia o fattela insegnare da qualcuno che faccia geologia.
il discorso sull'equiparazione del benessere non l'ho capito. cosa intendi dire? che devo prestare un po' di benessere a chi non ce l'ha? non ho capito bene il tuo ultimo discorso
Go to the top of the page
+Quote Post
Edge84
messaggio 13 Jun 2008 - 11:05
Messaggio #42


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 729
Iscritto il: 23 February 2006
Età: 40
Da: coronella
Utente Nr.: 614



CITAZIONE (angelostorari @ 12 Jun 2008 - 21:22) *
mannaggia ti quoto in toto!!!! E' poi quello che dice Paul Connet: il diavolo brucia, dio ricicla ehehehe
inoltre qualcuno diceva "sono di sinistra ma a favore degli inceneritori", beh è in buona e numerosa compagnia, ormai la sinistra è un ricordo sbiadito dalle generazioni, come le fotocopie delle fotocopie delle fotocopie delle fotocopie....... generazione dopo generazione.....
le tonnellate di polveri prodotte dalla turbogas, ma.... dove leggete ragazzi? e gli Nox? autorizzate 1.085 tonnelate anno raga.... e il co2? Produrrà l'equivalente di CO2 prodotto da tutta la città di Bologna, come se di botto venissero ad abitare qui 350.000 persone
inoltre nessuno spiega questo: gli americani mettono dei filtri nelle loro che costano piu del doppio dei nostri. e poi che questi impianti presentano casisticamente 60 episodi di malfunzionamento in un anno. e in un solo episodio di malfunzionamento inquinano l'equivalente di buon funzionamento di un intero anno!
nucleare= camorra=gomorra. una fughetta radiottiva da una flangia, un tubo certificato (falso) che va ad inquinare un pochino una falda.... l'hanno fatto vedere anche a Ballarò... gia successo, e per una volta ero d'accordo con bersani: nessuno ha ancora capito come risolvere il problema delle scorie

ti quotissimo la penso esattamente come te!

sei un grande (IMG:style_emoticons/default/icon_wink.gif) (IMG:style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Bobomerendone
messaggio 13 Jun 2008 - 11:05
Messaggio #43


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4626
Iscritto il: 15 December 2005
Età: 38
Da: iomiuri land
Utente Nr.: 461



non ho detto ke mi stai antipatico tu (IMG:style_emoticons/default/icon_smile.gif) :
CITAZIONE (Bobomerendone @ 13 Jun 2008 - 10:41) *
"è sempre stato così, cosa vuoi che succeda", è un atteggiamento che mi sta alquanto antipatico Willis..

Io sto dicendo che difronte a delle scelte non danno alternative positive (es nucleare?? o problemi di scorie, oppure dobbiamo comprare energia.. energie pulite?? fanno risparmiare, ma la produzione comporta materiali tossici&inquinanti), VISTO L'USO CHE SI FA DELL'ENERGIE, si potrebbe PRIMA pensare a quello e POI vedere le effettive risorse.
Abbiam bisogno di usare nonsoquanti milioni tra petrolio e plastica per avere l'ananas in inverno qui in europa?!?!? dobbiamo avere bisogno dei SUV per girare in centro a ferrara ke ha le vie strette per una 500?!?! io poi critico alcune cose che ritengo superflue, ma si discuterebbe anke su queste (posso capire i suv-pickup in montagna..).
Questi son i motivi x cui dico prima fermiamoci e poi si può andare avanti....anke xkè procedere con un metodo che abbiam visto ke non funziona, IN ATTESA DELLE SCOPERTE FUTURE, mi par una cazzata...xkè altrimenti Donadoni dovrebbe cambiare la formazione?!?! tanto è quella ke s è qualificata!! (IMG:style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif)


CITAZIONE (Boris @ 13 Jun 2008 - 10:44) *
pensa che in italia si consumanio circa 5000 kWh all'anno pro capite di energia elettrica e abbiao una speranza di vita di 80 anni e una mortalità infantile dello 0,6%, in angola invece hanno 160 kWh all'anno una mortalità del 20% e una speranza di vita di 39 anni ( come in italia 150 anni fa ). quindi meglio pensarci bene se vogliamo proprio tornare indietro a zappare la terra, partorire nella stalla e morire di polmonite a 40 anni.

Per l'equa distribuzione, oltre che per principi morali che non nascondo, lo ritengo ANKE A RAGIONI STORICHE: di chi son le materie prime con cui abbiam fatto la fortuna in europa??? Di chi son diamanti, silicio, e non so quant'altro, con cui ci siamo arricchiti incredibilmente?!?!! Non dico di cancellare il passato coloniale, xkè ovvio che abbiam portato anke dei progressi utili (sanitari, soprattutto), ma per il resto è stato TUTTO INTERESSE NOSTRO!!!

E non dico d tornare a zappar la terra, ma continuo a dire che bisognerebbe metterci a posto, MA TUTTI!!! Altrimenti vorrei vedere te, se devi cagare in casa tua o nel tuo giardino, mangiare un vitello che pesava meno di te, e vedere gente che dice che non compra i dvd ma li scarica perchè costano troppo. Chiamatelo discorso moralista del cazzo, x me è solo una delle cose che non vogliamo capire, pur condannando tutte le persone che vengono qua rischiando vita e quant'altro...
Go to the top of the page
+Quote Post
Willis
messaggio 13 Jun 2008 - 11:22
Messaggio #44


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 January 2008
Utente Nr.: 3428



"il fatto che (il discorso) ti stia antipatico non significa che non rispecchi comunque la realtà dei fatti."

era questo che volevo dire. vorrei anche vedere che ti sia io a starti antipatico. ahah

tu però un po mi stai antipatico per quelle k e quelle x che metti al posto dei che. sono insopportabili ;-)
Go to the top of the page
+Quote Post
Bobomerendone
messaggio 13 Jun 2008 - 11:24
Messaggio #45


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4626
Iscritto il: 15 December 2005
Età: 38
Da: iomiuri land
Utente Nr.: 461



ooooo insomma, sto scrivendo tesi, seguendo gli argomenti che mi interessano, piegando panni e inventando il rimedio alla cellulite, cosa pretendete!!!! (IMG:style_emoticons/default/albator7k.gif) (IMG:style_emoticons/default/4.gif) (IMG:style_emoticons/default/4.gif)

resta il fatto che il punto di vista non mi piace, penso ke al futuro bisogna guardarci, non s può iniorare così...
Go to the top of the page
+Quote Post
Stefano79
messaggio 13 Jun 2008 - 14:01
Messaggio #46


Peso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2104
Iscritto il: 27 June 2007
Età: 45
Da: Rovigo - Grignano
Utente Nr.: 2603



CITAZIONE (Edge84 @ 12 Jun 2008 - 19:58) *
non dico che non abbiamo gli ingegneri giusti, ma non abbiamo la classe politica giusta!!
mi ricordi troppo un vecchio utente (IMG:style_emoticons/default/rofl.gif) (IMG:style_emoticons/default/rofl.gif) (IMG:style_emoticons/default/rofl.gif) S....E (IMG:style_emoticons/default/icon_wink.gif)

eh eh eh... anche tu... D...I (IMG:style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

però secondo me la classe politica più di tanto non c'entra, intendo dire che la classe politica deciderà se passeremo o meno al nucleare ma al momento della realizzazione materiale delle centrali non saranno i politici che le costruiranno.
Go to the top of the page
+Quote Post
Bobomerendone
messaggio 13 Jun 2008 - 14:10
Messaggio #47


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4626
Iscritto il: 15 December 2005
Età: 38
Da: iomiuri land
Utente Nr.: 461



i politici, delle centrali, controllano il ricavato e lo usano per comprarsi carta igienica con i 200€ (IMG:style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
angelostorari
messaggio 13 Jun 2008 - 18:16
Messaggio #48


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 142
Iscritto il: 4 September 2007
Utente Nr.: 2783



CITAZIONE (Willis @ 12 Jun 2008 - 21:30) *
lo regalano? ma dai. chi è che si permette cotanta beneficenza?

ecco i link al comune di provaglio d'iseo sul fotovoltaico gratuito
http://www.ags-spa.it/index.php?dir=pagine&id=26
Go to the top of the page
+Quote Post
margu
messaggio 13 Jun 2008 - 18:36
Messaggio #49


Figazz
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1321
Iscritto il: 31 March 2006
Età: 42
Da: Santa Maria Maddalena
Utente Nr.: 660



@angelostorari: sono d'accordissimo con te, e ad avvalorare ciò che dici avrei voluto postare una lettera di sette medici di famiglia, pubblicata qualche giorno fa sulla Nuova Ferrara, che sostanzialmente confermava ciò che dici tu. Però più o meno la settimana scorsa sul Resto del Carlino veniva pubblicata una lettera, di non mi ricordo chi, il cui contenuto era più o meno che chi l'ha scritta era a favore della turbogas e la motivazione era che i gas che verranno emessi ricadranno su un area molto vasta. Di contro, i gas di scarico prodotti dal traffico automobilistico sarebbero più pericolosi perchè emessi ad altezza d'uomo e quindi più facilmente respirabili dalle persone, ma questo nessuno lo dice visto che le auto sono comode e nessuno farà mai un comitato contro il traffico ed è più facile farlo contro la turbogas che, apparentemente, non serve a nessuno.

Più si va avanti e meno ci si capisce (IMG:style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Bobomerendone
messaggio 13 Jun 2008 - 19:07
Messaggio #50


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4626
Iscritto il: 15 December 2005
Età: 38
Da: iomiuri land
Utente Nr.: 461



si prende tempo..il tempo è denaro..
Go to the top of the page
+Quote Post

4 Pagine V  < 1 2 3 4 >
Reply to this topicStart new topic
3 utenti stanno leggendo questa discussione (3 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 21 Feb 2025 - 14:08


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)