![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#2176
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 3178 Iscritto il: 17 March 2007 Età: 38 Utente Nr.: 2254 ![]() |
Post rimosso su richiesta dell'utente
|
|
|
![]()
Messaggio
#2177
|
|
sciuscià ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 4413 Iscritto il: 18 May 2005 Utente Nr.: 115 ![]() |
già, non essendoci testimoni attendibili la dinamica dei fatti si può ricostruire solo alla luce degli esami degli imputati, incrociati con le risultanze peritali.
il problema è che il fatto che si sia verificata un'emorragia cardiaca, di per sé, non è un elemento sufficiente per concludere che è stata posta in essere una pressione 'colpevole' da parte degli imputati. solo che è il dato sul quale tutti sono portati a concentrare la propria attenzione. edit: appunto: @ fusa: così si parte dalla fine e la dimostrazione della colpevolezza va a coincidere con il verificarsi dell'evento: le domande sono: 1) per determinare un'emorragia in quel cuore, in quel momento, era sufficiente l'impiego di una pressione ordinaria (e quindi, in principio, lecita)? 2) i poliziotti avrebbero dovuto rendersi conto che una pressione di quel tipo avrebbe potuto cagionare la morte del ragazzo? oltre alla quantità è importante la durata della pressione Messaggio modificato da NvO il 26 Nov 2008 - 13:09 |
|
|
![]()
Messaggio
#2178
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 580 Iscritto il: 1 July 2008 Utente Nr.: 4137 ![]() |
Questa tua affermazione credo sia riduttiva, non ho mai sentito parlare di infarto al deltoide, così come uno spasmo ad una braccio ti fa fare la figura del pirla, al cuore potresti morire. Il cuore è si un muscolo ma non è come tutti gli altri... Poi leggendo l'articolo di commento alla foto non credo si parli di infarto, il medico dice che un emorragia alla base del cuore ha interrotto delle funzione del cuore. Un po' come se rovesciassimo dell'acqua sulla centralina elettrica di una macchina utensile per intenderci. Tutto questo ammesso (e non concesso) che la foto sia a) vera b) attendibile, questo lo stabiliranno i giudici. La mia disquisizione era semplicemente diretta alla <<foto>>..... sicuramente mi sono espresso male, ci riprovo. Può una foto, su un particolare tanto importante, essere presa in considerazione a distanza di tanto tempo, se non suffragata da ulteriori descrizioni di chi ha visto materialmente il cuore? Una foto può trarre in inganno e da ciò ho fatto l'esempio di un infarto al miocardio, che qui nn centra nulla ma a solo titolo di paragone. L'infarto del miocardio, e nn starò a fare una trattazione dell'argomento perchè nn sono medico, si presenta come una lacerazione, simile ad una coltellata. Come risulterà la foto di un cuore in questo caso? Non potrebbe trarre in inganno? Avete letto le perizie?..... nessun accenno ad un fattore traumatico tanto evidente e nessun trauma da schiacciamento, nemmeno superficiale..... Chi ha eseguito l'autopsia nn ha notato, attenzione!!!!!! dopo averlo fotografato, quell'ematoma tanto evidente? Ennesimo tentativo d'insabbiamento?.... bei coglioni che sarebbero, che fanno foto e le distrubuiscono pure in giro!!!!!!!!! ...... su.....su......raga facciamoci un pensierino....... e nn parliamo solo per entusiamo o euforia del momento..... beh, spunta ora come i manganelli "misteriosamente" scomparsi e poi"magicamente" riapparsi no? sui manganelli è già stata fornita ampia e dettagliata spiegazione..... ma ci stiamo attaccando ancora a ste minchiate? .... per sta foto del cuore la cosa è gravissima...... me credo sia inutile un tentativo di farti capire |
|
|
![]()
Messaggio
#2179
|
|
Ciocapiàt ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 438 Iscritto il: 27 May 2008 Età: 38 Da: Profondo Sud Utente Nr.: 3972 ![]() |
vabbè chiamale minchiate..
stavo solo dicendo che già altre prove sono state insabbiate..quindi non c'è da stupirsi se questa salta fuori solo ora... (intanto la spiegazione sarebbe?io conosco solo la scusa della"dimendicanza") cmq vedremo la difesa cosa dirà per giustificare questa foto |
|
|
![]()
Messaggio
#2180
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 654 Iscritto il: 4 November 2008 Età: 47 Da: Ferrara Utente Nr.: 4782 ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#2181
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 580 Iscritto il: 1 July 2008 Utente Nr.: 4137 ![]() |
1) per determinare un'emorragia in quel cuore, in quel momento, era sufficiente l'impiego di una pressione ordinaria (e quindi, in principio, lecita)? 2) i poliziotti avrebbero dovuto rendersi conto che una pressione di quel tipo avrebbe potuto cagionare la morte del ragazzo? oltre alla quantità è importante la durata della pressione Ecco.....appunto.... quello che quasi tutti dimenticano, o vogliono dimenticare, e cioè che quelli sono pulotti e quindi preposti ed autorizzati (anzi, obbligati) ad agire in un certo modo..... il tribunale ci dovrà appunto dire se hanno esagerato (che è scritto nei capi d'imputazione)..... diversa sarebbe se al loro posto ci fossimo stati noi (che nn siamo pulotti) |
|
|
![]()
Messaggio
#2182
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 580 Iscritto il: 1 July 2008 Utente Nr.: 4137 ![]() |
vabbè chiamale minchiate.. stavo solo dicendo che già altre prove sono state insabbiate..quindi non c'è da stupirsi se questa salta fuori solo ora... (intanto la spiegazione sarebbe?io conosco solo la scusa della"dimendicanza") cmq vedremo la difesa cosa dirà per giustificare questa foto le chiamo minchiate perchè distolgono dal tema principale e tutti questi "fantomatici" insabbiamenti sono stati spiegati uno per uno..... poche pagine indietro ne ho pure fatto cenno.... ma nn ho ricevuto riscontri.... ma tu piuttosto dimmi : cosa eventualmente ti aspettavi da sti benedetti manganelli? nn è un falso problema? Cosa dirà la difesa per giustificare questa foto?..... te lo dico io, che nn sono avvocato, perchè basta pensarci un attimo: 1) prima di tutto, come ha già detto il giudice, verificarne l'attendibilità (parlerà chi ha fatto l'autopsia e le foto) 2) perchè nn sono nel fascicolo del pm e quindi a conoscenza anche della difesa (appunto per difendersi) 3) perchè la parte civile la tira fuori solo ora (pare che ce l'abbiano da due anni) 4) ora una riesumazione potrebbe essere inutile, mentre due anni fa forse....... 5) solo dopo aver chiarito questo, e forse altro, la difesa procederà al controesame ed a nuove perizie Ho letto al proposito quanto detto dal giornalista di <<Chi l'ha visto?>>, Dean Buletti, sul suo blog (ci sono arrivato dal blog di Fede) Gli avvocati della difesa hanno protestato per il metodo e i tempi con cui queste prove sono entrate nel dibattimento. Gli avvocati della difesa hanno ragione. Non importa che siano prove a favore o contro gli imputati. La cosa è gravissima in sé. Qualcuno ha nascosto delle prove. certo che x causare 1 emorragia cardiaca di pressione ce ne vuole parecchia... appunto.... e senza lasciare altri segni cutanei, sottocutanei, costole, ecc.????????? i miei sono dubbi da profano..... ma mi rivolgo a te, avendo letto la tua bella trattazione dell'argomento cuore:.... ma un massaggio cardiaco a volte nn è capitato che incrinasse delle costole? p.s. chi ha eseguito l'autopsia, e fatto le foto, mi pare di ricordare che nella relazione nn accenni minimamente a questo fatto dell'ematoma al cuore.......... ora nn può certo venire a dire che si è semplicemente dimenticato di consegnarle...... |
|
|
![]()
Messaggio
#2183
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 3653 Iscritto il: 4 April 2005 Età: 37 Da: ferrara Utente Nr.: 53 ![]() |
Perchè in Olanda? boh così è la prima che mi è venuta! Ecco.....appunto.... quello che quasi tutti dimenticano, o vogliono dimenticare, e cioè che quelli sono pulotti e quindi preposti ed autorizzati (anzi, obbligati) ad agire in un certo modo..... il tribunale ci dovrà appunto dire se hanno esagerato (che è scritto nei capi d'imputazione)..... diversa sarebbe se al loro posto ci fossimo stati noi (che nn siamo pulotti) il fatto che siano obbligati ad agire in 1 certo modo sicuramente non li autorizza ad altre cose, sinceramente m'inciava 1 caz se son pulotti autorizzati erano in 4 armati contro 1 e lui è morto punto appunto.... e senza lasciare altri segni cutanei, sottocutanei, costole, ecc.????????? i miei sono dubbi da profano..... ma mi rivolgo a te, avendo letto la tua bella trattazione dell'argomento cuore:.... ma un massaggio cardiaco a volte nn è capitato che incrinasse delle costole? parte il fatto che non ho fatto nessuna trattazione sul cuore ho solo scritto in modo + semplice quello che diceva l'articolo xke simo aveva detto di non capire. un trauma poi secondo me puo esserci anche senza segni come la frattura di 1 costola e si puo capitare durante 1 massaggio cardiaco ma non mi va a compromettere la funzionalita del cuore al max becca 1 polmone...il cuore sta sotto lo sterno con 1 punta che tende a sinistra è davvero difficile che 1 costola si rompa e lo danneggi con 1 massaggio cardiaco...puo succedere con qualcosa di + potente eventualemnte giusto x avere qualcosa di concreto su cui basarsi |
|
|
![]()
Messaggio
#2184
|
|
Garantito al limone ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 11412 Iscritto il: 1 August 2006 Età: 41 Da: SoFe (South Ferrara) Utente Nr.: 1152 ![]() |
appunto.... e senza lasciare altri segni cutanei, sottocutanei, costole, ecc.????????? i miei sono dubbi da profano..... ma mi rivolgo a te, avendo letto la tua bella trattazione dell'argomento cuore:.... ma un massaggio cardiaco a volte nn è capitato che incrinasse delle costole? Per provocare un trauma non è necessario lasciare segni superficiali. Anche un'onda d'urto può creare traumi mortali. (sindrome da esplosione) Certo non è questo il caso, era solo per dire che non sempre certi ragionamenti "logici" sono applicabili. |
|
|
![]()
Messaggio
#2185
|
|
Garantito al limone ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 11412 Iscritto il: 1 August 2006 Età: 41 Da: SoFe (South Ferrara) Utente Nr.: 1152 ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#2186
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
magari sbaglio, ma a metà gennaio, non doveva esserci la sentenza????
|
|
|
![]()
Messaggio
#2187
|
|
Peso ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2057 Iscritto il: 19 September 2006 Da: ™ Utente Nr.: 1269 ![]() |
http://federicoaldrovandi.blog.kataweb.it/...009-24-udienza/
Prossima udienza (XXV^): 3 febbraio 2009, quando saranno sentiti tre consulenti della difesa e tre della parte civile. |
|
|
![]()
Messaggio
#2188
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
bah......
allora ricordavo male..... va beh..... |
|
|
![]()
Messaggio
#2189
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 580 Iscritto il: 1 July 2008 Utente Nr.: 4137 ![]() |
estense.com mi pare un tantino di parte, anche se nn capisco poi il perchè..... cronaca sarebbe riportare tutto... .... nessuna citazione di quanto detto dagli altri periti che hanno deposto. anche questa fonte nn mi sembra la più imparziale..... magari sbaglio, ma a metà gennaio, non doveva esserci la sentenza???? ricordavi bene.... poi i tempi con queste ultime novità si sono enevitabilmente allungati. |
|
|
![]()
Messaggio
#2190
|
|
Peso ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2057 Iscritto il: 19 September 2006 Da: ™ Utente Nr.: 1269 ![]() |
CITAZIONE Notizia inserita il 25/2/2009 http://www.estense.com/?module=displaystor...amp;format=htmlDepositati anche due esposti contro alcuni consulenti Caso Aldrovandi. Indagato un altro funzionario poliziotto Potrebbe essere l’inchiesta Aldrovandi ter. In attesa dell’udienza numero 25 del processo a carico dei quattro agenti imputati dell’omicidio colposo di Federico, si apprendono nuovi risvolti nella tragica vicenda che ha visto morire il 25 settembre del 2005 in via Ippodromo il 18enne Federico Aldrovandi durante una colluttazione con la polizia. La notizia che tre poliziotti sono indagati nell’ambito della cosiddetta “inchiesta bis”, volta ad accertare presunte manomissioni del registro degli interventi delle volanti la mattina del 25 settembre e alcune incongruenze emerse nei primi mesi di indagine sulla vicenda, era già nota. Ora un altro funzionario della questura è stato raggiunto da un avviso di garanzia per favoreggiamento. Si tratta di Luca Casoni, capoturno della sezione Volanti la notte della morte di Federico e già sentito in tribunale nel corso di una delle prime udienze in merito agli spostamenti delle volanti e al sopralluogo in via Ippodromo. Durante l’udienza de 28 gennaio Casoni racconta che intorno alle 6 della mattina del 25 settembre si fa portare da una pattuglia in via Ippodromo. A un certo punto si trova al telefono con il responsabile del centralino Marcello Bulgarellli (indagato nell’inchiesta bis) e, alla domanda del superiore (insospettito del brevissimo lasso di tempo intercorso tra la chiamata di supporto ai carabinieri e la richiesta di un’ambulanza) su cosa sia successo, sembra dire “stacca” (“potrei averlo detto, non ne sono sicuro” disse al giudice). “Staccare” significa in questo caso “continuare la conversazione senza essere registrati”, ma Casoni non ricorda cosa si siano detti in quel frangente (“lo facciamo quando vogliamo parlare liberamente”). Qualcosa di sicuro, visto che il frammento di conversazione consegnato ai nastri dura una ventina di secondi, mentre – secondo i tabulati Telecom – quella telefonata dal cellulare è durata 1 minuto e 18 secondi. A questa nuova inchiesta aperta in procura dal pm Nicola Proto si aggiungono due esposti depositati già da qualche tempo, e attinenti sempre il caso Aldrovandi, a carico di alcuni consulenti sentiti in aula durante il processo. Ormai ho perso il conto dei poliziotti indagati (IMG:style_emoticons/default/benou_grilled.gif) Messaggio modificato da cioce il 25 Feb 2009 - 11:00 |
|
|
![]()
Messaggio
#2191
|
|
Tanta Roba ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 20711 Iscritto il: 23 June 2005 Da: Atollo di Onotoa Utente Nr.: 185 ![]() |
Si ma dai è ovvio che quel fatidico giorno fecero tutti quel cazzo che volevano fottendosene a più non posso della "procedura", chi ancora non l'ha capito o ci è o ci fa....
|
|
|
![]()
Messaggio
#2192
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 580 Iscritto il: 1 July 2008 Utente Nr.: 4137 ![]() |
restano da capire un paio di cose:
- è normalità, nella pula, sbattersene delle "procedure" o l'hanno fatto solo quel giorno? - chi di noi lavorando nn ha mai dovuto "aggirare" le procedure? - quanto grave eventualmente è stata questa mancanza? - quando incide sugli avvenimenti di quel giorno e sopratutto sul processo in corso? ora anche i consulenti?..... sempre più casino..... |
|
|
![]()
Messaggio
#2193
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 4335 Iscritto il: 24 September 2007 Età: 48 Da: Bondeno Utente Nr.: 2855 ![]() |
- chi di noi lavorando nn ha mai dovuto "aggirare" le procedure? Io una volta ero in giro con la mia vespetta e passo davanti ad un posto di blocco e sento uno dei caramba che dice all'altro - ou ferma a questo qui ! - quello senza paletta mi fa - ehi fermati ! Questa non è la procedura e va bhe ! Ma se il caramba mi avesse tirato la peletta e mi avesse disarcionato con una pedata, è sempre un aggiro della procedura ma io avrei ricevuto un danno. C'è modo e modo di aggirare la procedura ! |
|
|
![]()
Messaggio
#2194
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 580 Iscritto il: 1 July 2008 Utente Nr.: 4137 ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#2195
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 4335 Iscritto il: 24 September 2007 Età: 48 Da: Bondeno Utente Nr.: 2855 ![]() |
Si ho visto, ti ho quotato per ricollegarmi al tuo reply, non era una contro-battuta !
|
|
|
![]()
Messaggio
#2196
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 580 Iscritto il: 1 July 2008 Utente Nr.: 4137 ![]() |
ho letto di tutto e di più su sta storia e ovviamente mi sono fatto una mia idea:
-i quatto si sono trovati ad arginare una situazione che dire delicata è poco, e tutto sommato nn vedo come attribuirgli colpe (il colposo quando c'è un morto c'è sempre, ovviamente) -i colleghi pulotti, pensando che i quattro potessero aver fatto una cazzata, col solito spirito di corpo, hanno cercato di aiutarli, e forse hanno solo peggiorato la situazione p.s. sono curioso di sapere di cosa sono incolpati i consulenti (IMG:style_emoticons/default/icon_confused.gif) |
|
|
![]()
Messaggio
#2197
|
|
Tanta Roba ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 20711 Iscritto il: 23 June 2005 Da: Atollo di Onotoa Utente Nr.: 185 ![]() |
Beh e fin lì credo ci siano arrivati un po' tutti comunque eh.... (IMG:style_emoticons/default/icon_smile.gif)
restano da capire un paio di cose: - chi di noi lavorando nn ha mai dovuto "aggirare" le procedure? Se io rilascio una fattura senza averla fatta firmare aggiro la procedura ed è roba da ridere, se ci scappa il morto però non è più tanto roba da ridere. Ma il loro lavoro non lo si può paragonare neanche lontanamente al mio. |
|
|
![]()
Messaggio
#2198
|
|
Peso ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2057 Iscritto il: 19 September 2006 Da: ™ Utente Nr.: 1269 ![]() |
CITAZIONE Notizia inserita il 4/3/2009 Interrogatorio di garanzia ieri per Casoni Aldro bis, anche il terzo indagato in procura Dopo Paolo Marino e Marcello Bulgarellli, ieri pomeriggio è toccato anche al sovrintendente Luca Casoni salire in procura per l’interrogatorio di garanzia nell’ambito dell’inchiesta bis sul caso Aldrovandi. L’agente, che la notte del 25 settembre 2005 quando morì Federico era capoturno della sezione Volanti, è stato indagato per favoreggiamento dal pm Nicola Proto per le sue dichiarazioni rese nell’udienza del 28 gennaio 2008 durante il processo Aldrovandi che vede imputati altri quattro poliziotti per omicidio colposo. Casoni è stato visto entrare in via Mentessi accompagnato dal suo legale, l’avvocato Alberto Bova, intorno alle 15 per uscire pochi minuti dopo. Anche lui, davanti alla polizia giudiziaria, si è avvalso della facoltà di non rispondere, “questo perché – spiega Bova – tutto quello che poteva dire lo aveva già detto in aula. Non c’era nient’altro da aggiungere”. Quando venne esaminato come teste, Casoni spiegò la sua versione degli spostamenti della volante Alfa 3, chiamata in ausilio ad Alfa 2 (si tratta delle due pattuglie confluite in via Ippodromo) dopo un primo intervento in via Aldighieri. Poi racconta della sua conversazione con Bulgarelli. Al superiore dice “questo è morto” e alla domanda “che è successo?” risponde di chiamare un funzionario per chiedergli se può venire (in via Ippodromo). Alla nuova domanda di Bulgarelli “mi può dire perché?”, Casoni parla a bassa voce e dalle registrazioni sembra dire “stacca”. Alle domande di avvocati e giudice sul perché avesse chiesto di staccare la conversazione e non essere così registrato rispose “se ho detto stacca era per parlare liberament, con il primo linguaggio che mi capita e parlare di tutto, di quello che era inerente all’intervento”. http://www.estense.com/?module=displaystor...amp;format=html |
|
|
![]()
Messaggio
#2199
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 21679 Iscritto il: 30 March 2005 Età: 42 Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara Utente Nr.: 26 ![]() |
da questi articoli non si capisce mai niente..... (IMG:style_emoticons/default/serio.gif)
|
|
|
![]()
Messaggio
#2200
|
|
Peso ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2057 Iscritto il: 19 September 2006 Da: ™ Utente Nr.: 1269 ![]() |
http://federicoaldrovandi.blog.kataweb.it/...to-casoni-luca/
Mi pare che la dichiarazione traballi un pelo, sto poliziotto forse non ha chiaro il concetto del tempo o forse la storia se la sta un po' inventando e/o rigirando a piacimento?!? Messaggio modificato da cioce il 4 Mar 2009 - 15:07 |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 22 Feb 2025 - 22:43 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |