![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#2376
|
|
Peso ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2057 Iscritto il: 19 September 2006 Da: ™ Utente Nr.: 1269 ![]() |
http://www.beppegrillo.it/iniziative/aldrovandi/
(IMG:http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/aldrovandi.jpg) Messaggio modificato da cioce il 9 Jul 2009 - 10:30 |
|
|
![]()
Messaggio
#2377
|
|
Tanta Roba ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 20711 Iscritto il: 23 June 2005 Da: Atollo di Onotoa Utente Nr.: 185 ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#2378
|
|
Veudo ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 892 Iscritto il: 12 September 2008 Età: 41 Da: Ferrara Utente Nr.: 4445 ![]() |
Giusto (IMG:style_emoticons/default/znaika.gif)
|
|
|
![]()
Messaggio
#2379
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 654 Iscritto il: 4 November 2008 Età: 47 Da: Ferrara Utente Nr.: 4782 ![]() |
http://www.beppegrillo.it/iniziative/aldrovandi/ (IMG:http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/aldrovandi.jpg) giustoooooo!!!! cavolooooooooo ho sentito che gli danno l'indulto e non scontano nemmeno un giorno dentro... assurdoooooooooooooooooo!!!!! |
|
|
![]()
Messaggio
#2380
|
|
Neso ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 2272 Iscritto il: 13 November 2008 Età: 40 Da: Pitcairn Island Utente Nr.: 4814 ![]() |
Io li sospenderei dal servizio fino all'ultimo grado di giudizio.
Radiarli per una sentenza che (non credo sia questo il caso) poi viene sconfessata in appello o delegittimata in Cassazione non è del tutto giusto. |
|
|
![]()
Messaggio
#2381
|
|
Barbagian ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 56 Iscritto il: 26 September 2008 Età: 51 Da: mosquitos'town Utente Nr.: 4518 ![]() |
ci mancava solo che la norma citasse:
possono beneficiare dell0'indulto tutti quanti, anche i colpevoli dei piu'efferati crimini ( assassini, stupratori, pedofili, spacciatori, ecc.) purche' non poliziotti! forse sarebbe il caso di tornare sul pianeta terra |
|
|
![]()
Messaggio
#2382
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 654 Iscritto il: 4 November 2008 Età: 47 Da: Ferrara Utente Nr.: 4782 ![]() |
Viviamo in un mondo assurdo e schifosissimo!
|
|
|
![]()
Messaggio
#2383
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 3171 Iscritto il: 24 May 2005 Età: 42 Da: Frara Utente Nr.: 126 ![]() |
Colpo di scena, vengono trasferitibi quattro poliziotti condannati Il capo della Polizia Manganelli ha firmato il provvedimento che sposta provvisoriamente da Ferrara i quattro agenti. Almeno fino al 30 settembre lavoreranno in altre città Processo Aldrovandi Ferrara, 14 luglio 2009 - Dopo la sentenza non era stato preso nessun provvedimento nei confronti dei quattro poliziotti condannati nell'ambito del processo Aldrovandi, il ragazzo morto il 25 settembre 2005 davanti all'ippodromo. Ieri però direttamente da Roma è arrivata la comunicazione: gli agenti in servizio alla Questura (una da tempo si era già trasferita a Padova) non lavoreranno più in città. Il provvedimento è firmato dal capo della Polizia Manganelli. "Sono stati aggregati ad altre sedi, non trasferiti", è la precisazione del questore Salvatore Longo. Non si tratta comunque di uno spostamento definitivo: fino al 30 settembre saranno in servizio in sedi lontane da Ferrara. I tre agenti che lasciano la città estense, in ogni caso, hanno indicato in prima persona la nuova destinazione provvisoria. Proprio per il termine del provvedimento, all'inizio di ottobre, è atteso il deposito delle motivazioni della sentenza della condanna di primo grado. fonte: resto del carlino (IMG:style_emoticons/default/rotolol.gif) com'è che se condannano me perdo il lavoro in 30" invece? |
|
|
![]()
Messaggio
#2384
|
|
Veudo ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 892 Iscritto il: 12 September 2008 Età: 41 Da: Ferrara Utente Nr.: 4445 ![]() |
Che vergogna.....non finirò mai di dirlo...VERGOGNA!
SCHIFO SCHIFO SCHIFO! |
|
|
![]()
Messaggio
#2385
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 637 Iscritto il: 5 March 2009 Utente Nr.: 5059 ![]() |
(IMG:style_emoticons/default/rotolol.gif) com'è che se condannano me perdo il lavoro in 30" invece? Perchè loro non hanno aperto un topic sul cazzeggio durante il lavoro! (IMG:style_emoticons/default/rotolol.gif) (IMG:style_emoticons/default/sarcastica.gif) |
|
|
![]()
Messaggio
#2386
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 4677 Iscritto il: 16 December 2005 Età: 48 Da: Ferrara Utente Nr.: 462 ![]() |
Addirittura trasferiti... pardon, "aggregati ad altre sedi"... (IMG:style_emoticons/default/patpat.gif) (IMG:style_emoticons/default/rofl.gif)
(non sarà troppo?!) Che notizia... (IMG:style_emoticons/default/anne-sophie.gif) Messaggio modificato da Galen il 14 Jul 2009 - 12:45 |
|
|
![]()
Messaggio
#2387
|
|
Ciocapiàt ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 564 Iscritto il: 26 October 2007 Da: Ferrara Tirith Utente Nr.: 3007 ![]() |
Colpo di scena, vengono trasferitibi quattro poliziotti condannati Solo nei film americani quando un agente è sospettato di aver commesso un illecito il capo lo sospende facendosi consegnare distintivo e pistola.. la realtà come vediamo è ben diversa. Ad ogni modo già da tempo la Segatto è in servizio a Padova che è la sua città, Forlani è stato in servizio al confine a Tarvisio per il G8 visto che Schengen era sospeso, uno tra Pontani e Pollastri è a Mestre e l'altro a Ferrara. Graziano, l'ex questore ai tempi dell'assassinio e delle dichiarazioni ora risultate false fu trasferito dall'ex ministro dell'interno Amato a fare il questore a Modena che è la sua città. Inoltre l'UniFE tempo fa lo chiamò per una cattedra del corso "tecniche di indagine" ... intanto aggiungo che ven 17 (il compleanno di Aldro) da MEL alle 18.30 sarà presentato il libro "Zona del silenzio" di Checchino Antonini che è in pratica la ricostruzione fumettistica della vicenda. |
|
|
![]()
Messaggio
#2388
|
|
Veudo ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 848 Iscritto il: 5 February 2008 Età: 43 Da: L.A. Utente Nr.: 3468 ![]() |
In pratica fanno come fa il Vaticano quando vengono appurate violenze commesse da suoi preti pedofili (li spostano altrove appunto). :-|
Messaggio modificato da Roby-oppà il 14 Jul 2009 - 14:38 |
|
|
![]()
Messaggio
#2389
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 3171 Iscritto il: 24 May 2005 Età: 42 Da: Frara Utente Nr.: 126 ![]() |
sospettati? (IMG:style_emoticons/default/sarcastica.gif) io dico condannati, ma vabè. |
|
|
![]()
Messaggio
#2390
|
|
Peso ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2057 Iscritto il: 19 September 2006 Da: ™ Utente Nr.: 1269 ![]() |
CITAZIONE Patriza Moretti: ''Oltre a noi come famiglia, è stata ingannata tutta Ferrara'' Aldrovandi, conclusa l’inchiesta bis sulle presunte coperture “Si tratta di una seconda fase del processo principale che per noi è un completamento dell’intera vicenda. Abbiamo sempre chiesto giustizia per Federico e credo che senza certe stranezze le indagini sarebbero state molto più rapide. E forse non avremmo dovuto attendere quattro anni prima di ottenere una sentenza”. Commenta così Patrizia Moretti la notizia della chiusura delle indagini sulla cosiddetta inchiesta “Aldrovandi bis”, volta ad accertare presunte irregolarità avvenute durante lo svolgimento delle indagini sulla morte del 18enne Federico, avvenuta il 25 settembre 2005 e per la quale sono già stati condannati in primo grado 4 poliziotti per omicidio colposo. Il pm Nicola Proto ha depositato l’avviso di chiusura indagini e in queste ore stanno arrivando le notifiche ex art. 415 bis del codice penale ad altri quattro poliziotti indagati per quanto successe, o non successe, dopo il 25 settembre. “Penso che qualcuno abbia un debito verso l’intera città – continua la madre di Federico -. Oltre a noi come famiglia, è stata ingannata tutta Ferrara”. L’inizio delle vicenda risale al maggio 2007, quando l’avvocato della famiglia Aldrovandi, Fabio Anselmo, segnalò presunte manomissioni nei brogliacci della questura attinenti agli interventi delle volanti la notte del 25 settembre. Il foglio originale relativo all’intervento in via Ippodromo, con numero di serie 686, riportava come orario le 5.45. Dopo una correzione a penna le 5.45 sono diventate le 5.50 (la prima chiamata al 113 risale proprio alle 5.45). Il foglio successivo in ordine temporale però, il 687, riporta un altro intervento effettuato dalla squadra mobile quella notte, dove l’orario indica le 5.45. Due interventi inconciliabili dal punto di vista cronologico. A questo punto il 686 viene cancellato con segni trasversali, sempre a penna. Il registro riporta quindi al 688 l’intervento di via Ippodromo, questa volta con l’orario “ufficiale” delle 5.50. Solo il foglio 688 sarebbe stato trasmesso alla polizia giudiziaria. Da quelle incongruenze partì la seconda inchiesta, che vide indagati tre poliziotti: Paolo Marino, all’epoca dei fatti dirigente dell’ufficio Volanti, Marco Pirani, ispettore della polizia incaricato il 16 gennaio 2006 dal procuratore capo Severino Messina di affiancare il pm Guerra nelle indagini, Marcello Bulgarelli, che il giorno della tragedia era responsabile della centrale operativa 113. A loro, nel marzo 2009, si aggiunge Luca Casoni, quella notte capoturno delle volanti. I reati ipotizzati dalla procura estense sarebbero di natura dolosa, con pene punibili in astratto fino a sei anni di reclusione (come per la falsa testimonianza). Pirani è accusato di omissione di atti d'ufficio per non aver inserito nel fascicolo del pm il brogliaccio 688 compilato da Bulgarelli. Sempre per quel foglio di intervento Bulgarelli è chiamato in causa per presunta omissione. L’ex responsabile della centrale operativa, poi, è accusato in concorso con Casoni di favoreggiamento. Bulgarelli e Casoni furono sentiti in aula in merito alla loro conversazione telefonica la mattina del 25 settembre. Durante l’udienza del 28 gennaio 2009 Casoni racconta che intorno alle 6 si fa portare da una pattuglia in via Ippodromo. A un certo punto si trova al telefono Bulgarellli e, alla domanda del superiore (insospettito del brevissimo lasso di tempo intercorso tra la chiamata di supporto ai carabinieri e la richiesta di un’ambulanza) su cosa sia successo, sembra dire “stacca” (“potrei averlo detto, non ne sono sicuro” disse al giudice). “Staccare” significa in questo caso “continuare la conversazione senza essere registrati”, ma Casoni non ricorda cosa si siano detti in quel frangente (“lo facciamo quando vogliamo parlare liberamente”). Qualcosa di sicuro, visto che il frammento di conversazione consegnato ai nastri dura una ventina di secondi, mentre – secondo i tabulati Telecom – quella telefonata dal cellulare è durata 1 minuto e 18 secondi. Marino, l’ex capo delle Volanti all’epoca dei fatti, svolse le prime indagini sul posto. Fu lui a contattare telefonicamente il pm di turno, Mariaemanuela Guerra. “Illustro l’intervento delle volanti –disse in aula - ma lei mi risponde che non era il caso di giungere sul luogo e di farla contattare successivamente dal medico legale”. La pm invece fornì al Csm tutt’altra versione. Contraddizioni che lo chiamerebbero in causa per omissioni in atti di ufficio. Ora si dovranno attendere i 20 giorni di rito (che, con la pausa estiva, fanno slittare i termini a inizio ottobre) per presentare memorie, produrre documenti, depositare documentazione relativa ad investigazioni del difensore, chiedere al pubblico ministero il compimento di atti di indagine, nonché di presentarsi per rilasciare dichiarazioni ovvero chiedere di essere sottoposto ad interrogatorio. Dopodiché verrà fissata l’udienza preliminare davanti al gip che deciderà sulla richiesta di rinvio a giudizio accogliendola o decretando l’archiviazione. http://www.estense.com/?module=displaystor...amp;format=html Messaggio modificato da cioce il 30 Jul 2009 - 15:11 |
|
|
![]()
Messaggio
#2391
|
|
Veudo ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 848 Iscritto il: 5 February 2008 Età: 43 Da: L.A. Utente Nr.: 3468 ![]() |
Depositate le motivazioni della sentenza di condanna con cui il giudice Francesco Caruso ha condannato a tre anni e sei mesi Enzo Pontani, Monica Segatto, Luca Pollastri e Paolo Forlani, i poliziotti accusati di eccesso colposo per aver causato la morte di Federico Aldrovandi:
http://lanuovaferrara.gelocal.it/dettaglio...40?ref=rephpsp5 http://www.estense.com/?module=displaystor...amp;format=html |
|
|
![]()
Messaggio
#2392
|
|
Veudo ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 848 Iscritto il: 5 February 2008 Età: 43 Da: L.A. Utente Nr.: 3468 ![]() |
Qualche giorno fa sentivo in un TG la drammatica testimonianza della sorella di un ragazzo arrestato per possesso di droga e morto a meno di 6 giorni dal fermo in carcere. La sorella ha riconosciuto la salma e ha detto che il corpo era coperto da un lenzuolo che impediva di valutare le percosse sul corpo ma il volto era completamente tumefatto.
Dalle informazioni contenute in quella testimonianza le analogie con il caso Aldrovandi sembravano molte. http://roma.corriere.it/roma/notizie/crona...923197905.shtml http://www.julienews.it/notizia/cronaca/re...ronaca_2_1.html Messaggio modificato da Roby-oppà il 28 Oct 2009 - 13:56 |
|
|
![]()
Messaggio
#2393
|
|
Ciocapiàt ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 564 Iscritto il: 26 October 2007 Da: Ferrara Tirith Utente Nr.: 3007 ![]() |
Da questo sabato sera 31 ottobre dalle 23.50 su RAITRE andrà in onda la sintesi sul processo a cura della trasmissione
"Un giorno in pretura". Messaggio modificato da Blizzard il 30 Oct 2009 - 21:33 |
|
|
![]()
Messaggio
#2394
|
|
Bambanon ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 377 Iscritto il: 22 December 2008 Da: ferrara Utente Nr.: 4914 ![]() |
su estense.com un gruppo di fascisti sta sostenendo che i poliziotti hanno fatto bene a picchiare Aldro e che la colpa fosse della madre che lo lasciava uscire da solo a quell'ora, capeggiati da un ributtante elemento a capo di un movimenti di estrema destra.
PErsonalmente mi auguro che a questi benpensanti del caz.zo succeda di provare personalmente quello che hanno provato i genitori di Aldro, così almeno potremo dire "bhe loro l'avevano detto subito che erano d'accordo ai pestaggi a morte nei confronti di ragazzi inermi" Estense.com pare veramente un rifugio di benpensanti ed ipocriti, incivili....che schifo! Per fortuna che ora se ne andranno in galera dove con i poliziotti gli altri detenuti non credo saranno così "socievoli"...... |
|
|
![]()
Messaggio
#2395
|
|
Ciocapiàt ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 564 Iscritto il: 26 October 2007 Da: Ferrara Tirith Utente Nr.: 3007 ![]() |
eccolo:
http://www.estense.com/procuratore-capo-ca...ica-024449.html sotto la notizia di una delle udienze del processo bis di ieri. io invece vorrei che succedesse alla loro persona e non a terzi con legami di parentela (IMG:style_emoticons/default/icon_smile.gif) ma cmq emme i quattro eroi di via ippodromo non si faranno solo un giorno di galera |
|
|
![]()
Messaggio
#2396
|
|
Bambanon ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 377 Iscritto il: 22 December 2008 Da: ferrara Utente Nr.: 4914 ![]() |
hai ragione i figli non hanno colpa dell'imbecillità dei genitori
sulla galera io un po' ci spero....vediamo! |
|
|
![]()
Messaggio
#2397
|
|
Veudo ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 848 Iscritto il: 5 February 2008 Età: 43 Da: L.A. Utente Nr.: 3468 ![]() |
Forse con un cumulo di pene potrebbero farsi qualche mese di carcere. Non so però quanti siano implicati in più di un procedimento.
Per quanto riguarda estense.com credo sia inutile prendersela con il fatto che si possano lasciare commenti: i liberi commenti danno modo di conoscere aspetti della società che altrimenti sarebbero meno conosciuti (ma ci sarebbero comunque). Certamente però la lettura dei commenti non ha valore di sondaggio demoscopico quindi la lettura degli stessi non da' il polso della situazione ma una visione spesso distorta. CITAZIONE (emme) su estense.com un gruppo di fascisti [...] capeggiati da un ributtante elemento a capo di un movimenti di estrema destra [..] mi auguro che a questi benpensanti del caz.zo succeda [..] Come pubblicato su di un numero del Guardian dell'anno scorso, "A differenza della Germania post-bellica, l'Italia non si è mai veramente confrontata con i suoi legami al fascismo. Come risultato, mentre il neonazismo non è mai riapparso seriamente in Germania, in Italia c'è un'importante continuità". Messaggio modificato da Roby-oppà il 18 Feb 2010 - 15:26 |
|
|
![]()
Messaggio
#2398
|
|
Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 580 Iscritto il: 1 July 2008 Utente Nr.: 4137 ![]() |
interessante l'ultima considerazione sulle differenze fra Italia e Germania, la penso anche io nello stesso modo, ma mi piacerebbe leggere le tue opinioni al riguardo i motivi della mancata o meno continuità ideologica.... potresti quasi quasi aprire una discussione.
(chiuso OT) |
|
|
![]()
Messaggio
#2399
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 4677 Iscritto il: 16 December 2005 Età: 48 Da: Ferrara Utente Nr.: 462 ![]() |
Spostati i post della nuova discussione sul revisionismo, li trovate qui: http://www.ferraraforum.it/index.php?showt...mp;#entry674631
Messaggio modificato da Galen il 21 Feb 2010 - 13:14 |
|
|
![]()
Messaggio
#2400
|
|
Ciocapiàt ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 564 Iscritto il: 26 October 2007 Da: Ferrara Tirith Utente Nr.: 3007 ![]() |
La vicenda Aldrovandi approda alla Feltrinelli
Il 19 marzo spazio al lavoro di Francesca Boari sulla vicenda che ha connotato Ferrara negli ultimi anni Aldro (Francesa Boari, Corbo editore, 144 pagg., 16 euro) Verrà presentato il prossimo 19 marzo alla libreria Feltrinelli di via Garibaldi il libro di Francesca Boari -Aldro. Come facilmente intuibile, si tratta del lavoro Boari sulla vicenda che ha connotato Ferrara negli ultimi quattro anni, ovvero quello legato alla morte ed al processo per la morte avvenuta nel settembre del 2005 all’ippodromo di Federico Aldrovandi. A pochi giorni dalla sentenza che condanna i quattro poliziotti ecco il romanzo su Federico Aldrovandi. Una storia di dolore a volte gridata e a volte sussurrata che parte da un reale fatto di cronaca, è questa la presentazione ufficiale da parte della casa editrice, la ferrarese Corbo. L’autrice ha romanzato una storia di cronaca innestandovi dialoghi e introspezioni. Il dramma, realmente accaduto alla famiglia Aldrovandi, in questo libro viene intelligentemente utilizzato dall’autrice per dare colore al dolore che pervade anima e corpo mentre la vita continua nell’assenza che si crea con la scomparsa, specie se improvvisa ed immotivata, di una giovane vita. fonte http://www.estense.com/30482-030482.html |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20 Feb 2025 - 06:06 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |