IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

 
Reply to this topicStart new topic
> Clf - Ottobre 2008 "stella Del Mattino" Di Wu Ming 4
Franz
messaggio 6 Oct 2008 - 12:01
Messaggio #1


Neso
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 2177
Iscritto il: 6 October 2006
Età: 37
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1320






"Stella del mattino" di wu ming 4
(IMG:http://www.erbamate.net/wp-content/uploads/2008/04/stelladelmattino_wuming4.jpg) Media Voto da Ibs: 3.83 / 5
CITAZIONE
Tre universitari inglesi che hanno combattuto sul fronte occidentale durante la Prima guerra mondiale. Tre giovani di età diverse, che non si conoscono fra loro. Ma che conosceranno, ognuno a proprio modo, un glorioso eroe "omerico": il colonnello T. E. Lawrence, reduce anch'egli da una guerra, condotta in modo molto personale.


Prezzo € 16,80
Dati 2008, 391 p., brossura
Editore Einaudi (collana Einaudi. Stile libero big)
Go to the top of the page
+Quote Post
Galen
messaggio 9 Nov 2008 - 17:15
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 48
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



Prendo dall'altro topic l'unico commento (anticipato), scritto finora:
CITAZIONE (Genjo Sanzo Oshi @ 16 Sep 2008 - 17:29) *
Ho finito diversi giorni fa Stella del mattino.

Ringrazio chi me l'ha regalato e chi glielo ha suggerito, due esponenti esimii di questo circolo.

Il mio voto però è 6.5... massimo.

Perché è una storia troppo romanzata, un po' sforzata (ma queste cuciture un po' slabbrate si perdonano anche.)
E' una storia che dissemina indizi a mo di prespiegazione Tolkien e gli anelli del museo, la Gollumità di un personaggio come Lawrence... di quello che noi sappiamo sarà il futuro di questi uomini...
A tratti va a rilento, volendo fare scavo piscologico profondo... ma riuscendo a conferire quasi solo un che di claustrofobico al tutto.

Al di là dei giudizi, non sono molto d'accordo su questi temi come centrali per il libro... cioè, che alcune cose siano inventate è normale e dichiarato, l'importante è che siano verosimili, e secondo me lo sono.
I piccoli particolari, poco invasivi per la verità, che prefigurano il futuro letterario dei protagonisti non sono citazioni puramente ammiccanti, ma sono funzionali alla storia e alla riflessione sull'atto del narrare (tra l'altro, se proprio vogliamo dargli importanza, per me quel particolare accenno mostra Lawrence non simile a Gollum, ma all'idea di Bilbo, almeno in quell'occasione).
E' vero che il ritmo è lento, non perché si dilunghi (anzi)... è la scrittura che in modo un po' onirico descrive più pensieri e sensazioni che azioni. E' un romanzo sullo scrivere, sulla scrittura come terapia e come sub-creazione, sulla forza con cui i miti possono cambiare il mondo.
Le figure dei personaggi reali sono ben documentate, ma le sfumature possono sfuggire se non si ha dimestichezza con loro, anche perché giustamente non sono tagliati con l'accetta. In ogni caso l'unico di cui ci si può fare un'idea compiuta (anche se non può essere mai completa) è Lawrence, che in quel momento è già diventato personaggio anche nella realtà, mentre gli altri sono tesi al futuro.

Messaggio modificato da Galen il 9 Nov 2008 - 17:17
Go to the top of the page
+Quote Post

Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 17 Feb 2025 - 11:13


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)