![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Veudo ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 848 Iscritto il: 5 February 2008 Età: 43 Da: L.A. Utente Nr.: 3468 ![]() |
TOKYO! Michel Gondry è l'acclamato regista di SE MI LASCI TI CANCELLO e L'ARTE DEL SOGNO, oltre che di alcuni tra i più bei videoclip mai realizzati. Leos Carax è il regista di ROSSO SANGUE, amatissimo dai palati cinematograficamente più raffinati. Bong Joon-ho è il nostro regista sudcoreano preferito, grazie a film come MEMORIES OF MURDER, THE HOST e MOTHER. L'anno scorso questi tre hanno diretto 3 mediometraggi ispirati alla capitale giapponese, raccolti nel film TOKYO! Chi avrà vinto la sfida? Venitelo a scoprire Martedì 16 Febbraio al Cineforum! L'appuntamento con la proiezione di Tokyo è alle 21:30 in via Labriola 11 (trasversale di viale Krasnodar, dalle parti della Conad) (IMG:http://img638.imageshack.us/img638/2472/n3015479432854458.jpg) TRAILER: http://www.youtube.com/watch?v=z1qzGPOXjQk LA TRAMA Tre grandi registi raccontano Tokyo. Michel Gondry dirige "Interior Design": una squattrinata giovane coppia arriva nella capitale. Lui gira film sperimentali, leinel frattempo va alla frustrante ricerca di un appartamento. Leos Carax dirige "Merde!": le fogne di Tokyo nascondono unmostruoso, e pericolosissimo, "uomo" mutante. Bong Joon-Ho dirige "Shaking Tokyo": un hikikomori (parola giapponese che descrive chi si chiude in casa rifiutando ogni contatto con la realtà) incontra l'amore e il terremoto delle sue conseguenze. I PREMI Il film ha sbancato il Neuchâtel International Fantasy Film Festival portando a casa il Premio della Giuria, il Titra Film Award e il Premio della Giuria dei Giovani. E' inoltre stato nominato nella categoria Miglior Film al Festival di Sitges. LA CRITICA "Gondry riflette sulla solitudine e sul senso di inutilità con una metafora particolarmente riuscita." http://www.movieplayer.it "(Interior Design) Strano e imprevedibile come è sempre Gondry. (Merde!) La metafora misantropa, terrificante e perforante di Carax coglie nel segno. (Shaking Tokyo) Un piccolo capolavoro" giovanecinefilo.splinder.com "Chi andrà a vedere Tokyo! per capire se il regista «maledetto» Léos Carax ha ancora qualcosa da dire, potrà uscire soddisfatto dalla sala." Il Giornale |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 17 Feb 2025 - 10:02 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |