IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

7 Pagine V  « < 3 4 5 6 7 >  
Reply to this topicStart new topic
> Che Browser Usate?
Gi@c
messaggio 28 Mar 2007 - 07:59
Messaggio #101


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 817
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 46
Da: Frara
Utente Nr.: 28



Sì però l'anti-phishing di IE7 è una rottura di maccheroni incredibile.
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 28 Mar 2007 - 08:48
Messaggio #102


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 41
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



io avevo provato opera, mi era piaciuto ma l'ho scartato per incompatibilità con alcuni siti...

poi ero passato a Maxthon e me l'avete sconsigliato tutti perchè basato su IE6 ma qui mi ero proprio abituato alla gestione del mouse avanzata (stile opera)..

alla fine mi son messo su FF... la personalizzazione a cui può arrivare mi ha fatto scartare ogni idea di cambiare!!!

IE7 ce l'ho installato ma NON lo uso e lo odio (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Biggio
messaggio 28 Mar 2007 - 12:20
Messaggio #103


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 6029
Iscritto il: 27 November 2006
Età: 39
Da: Brooklyn (magari)... Ferrara (purtroppo)...
Utente Nr.: 1595



Uso Safari, molto raramente uso Firefox per il sito della Vodafone. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)

Messaggio modificato da Biggio il 28 Mar 2007 - 12:21
Go to the top of the page
+Quote Post
maste
messaggio 28 Mar 2007 - 12:37
Messaggio #104


Gnosso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1127
Iscritto il: 10 June 2006
Età: 39
Da: Ferrara
Utente Nr.: 874



io uso tranquillamente mozilla firefox
Go to the top of the page
+Quote Post
axettone
messaggio 28 Mar 2007 - 12:58
Messaggio #105


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4134
Iscritto il: 4 April 2005
Età: 41
Da: Ferrara
Utente Nr.: 52



E se ti agiti? :asdasdasdadasds:
Go to the top of the page
+Quote Post
maste
messaggio 28 Mar 2007 - 13:01
Messaggio #106


Gnosso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1127
Iscritto il: 10 June 2006
Età: 39
Da: Ferrara
Utente Nr.: 874



se mi agito si agita anche la volpe allora li sono cazzi e non funziona più niente... lol
Go to the top of the page
+Quote Post
the brockton blo...
messaggio 31 Mar 2007 - 10:21
Messaggio #107


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3072
Iscritto il: 29 March 2007
Età: 34
Da: Walhalla
Utente Nr.: 2312



io uso slimbrowser è piu veloce di explorer ad aprire le pagine blocca i popup e ha un firewall interno!
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 23 Apr 2007 - 08:23
Messaggio #108


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 41
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



Il WEB 2.0 conclude la guerra tra Internet Explorer e Firefox?
"Alcuni sviluppatori di Microsoft, Google, Mozilla e Opera si sono ritrovati per discutere linee comuni in vista della diffusione di applicazioni web based"


In occasione dell'evento O'Reilly Web 2.0 Expo in San Francisco alcuni rappresentanti di Microsoft, Google, Mozilla e Opera si sono incontrati giungendo ad alcune conclusioni comuni e per certi versi imprevedibili. Stando a quanto riportato da Computerworld.com e ripreso da ArsTechnica.com la "guerra fredda" tra i vari team di sviluppo è destinata a terminare.

Grande attenzione da parte del pubblico e degli sviluppatori è rivolta verso le applicazioni web based: con ogni probabilità tali soluzioni saranno sempre più diffuse in futuro e i differenti browser dovranno essere in grado di garantirne il funzionamento. Questo in estrema sintesi il concetto condiviso dalle varie società.

Il browser web diventerà quindi non più un semplice visualizzatore di file html e poco più. A questo componente viene riconosciuta valenza di strumenti di sviluppo e di accesso ad una moltitudine di possibili applicazioni Web 2.0. In realtà questo concetto condivisibile in termini assoluti nasconde tra le pieghe alcune preoccupazioni ben evidenziate da Brendan Eich - Mozilla chief architect - che ha evidenziato quanto sia necessario lavorare nell'implementazione di soluzioni sicure.

Oltre ai problemi legati alla sicurezza l'opinione comune degli sviluppatori intervenuti pare essere quella secondo cui il vero sforzo vada fatto nel garantire la possibilità di utilizzare applicazioni web based su differenti browser. La guerra tra i browser può dirsi conclusa? Forse è ancora presto per dirlo.

hwupgrade.it
Go to the top of the page
+Quote Post
axettone
messaggio 23 Apr 2007 - 21:35
Messaggio #109


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4134
Iscritto il: 4 April 2005
Età: 41
Da: Ferrara
Utente Nr.: 52



CITAZIONE (the brockton blockbuster @ 31 Mar 2007 - 11:21) *
io uso slimbrowser è piu veloce di explorer ad aprire le pagine blocca i popup e ha un firewall interno!


Slimbrowser è basato su IE, quindi al massimo può essere più lento di quest'ultimo.
In secondo luogo un firewall in un browser non ha senso.
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 24 Apr 2007 - 09:11
Messaggio #110


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 41
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



The Coop: Firefox guarda al Web 2.0
"Mozilla sta sviluppando nuovi strumenti per supportare al meglio le crescenti esigenze dell'utenza in merito alla fruizione del web"


Qualche giorno fa abbiamo riportato una notizia relativa ad una sorta di coalizione tra i differenti sviluppatori di browser web. L'obiettivo comune di tale iniziativa era la creazione di piattaforme capaci di supportare al meglio le crescenti esigenze realtive alle applicazioni web based.

A ulteriore riprova che il mondo legato al web si sta evolvendo in modo repentino vi è un nuovo progetto avviato da Mozilla Foundation che intende sviluppare soluzioni capaci di supportare al meglio le nuove esigenze legate al web. L'utente mediamente evoluto che accede ad internet e che utilizza le nuove tecnologie ha preso famigliarità con un insieme di strumenti tra loro complementari ma al momento gestiti in modo eterogeneo.

Ci riferiamo ad esempio ai network di blog, ai sistemi di video sharing ed image sharing oltra ovviamente a instant messengere e VoIP. Attualmente il potenziale di questi strumenti è elevato ma circostritto al singolo impiego ma gli sviluppatori di Mozilla Labs hanno provato ad andare oltre, per il momento solo con l'immaginazione.

Il concetto che sta alle spalle del progetto The Coop si prefigge di unire le potenzialità degli strumenti sopracitati facilitando l'utilizzo dei singoli tool in modo sinergico. Le ricadute pratiche immaginabili potrebbero riguardare ad esempio l'invio di un link ad un gruppo di amici, la condivisione di immagini o video, oppure la notifica di eventuali nuovi post apparsi su un particolare blog. Gli esempi citati rendono solo in minima parte l'idea di quanto possa essere possibile fare con questa nuova tipologia di strumenti.

A questo indirizzo sono disponibili ulteriori informazioni mentre qui è possibile scaricare un plug in dedicato a Firefox.
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 13 Jun 2007 - 06:42
Messaggio #111


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 41
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



Firefox 3 Alpha 5 disponibile per download (link alla notizia)

Apple WWDC: Leopard, Safari su Windows e Web 2.0 per iPhone
L'annuale evento Apple dedicato agli sviluppatori fa luce sulle funzionalità di Leopard e introduce il browser Safari anche su Windows. Il browser della mela sarà un elemento chiave per iPhone, il quale supporterà Web 2.0 e Ajax. Spazio al gaming con un nuovo motore grafico di id Software (link alla notizia)
Go to the top of the page
+Quote Post
simone19
messaggio 13 Jun 2007 - 08:23
Messaggio #112


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21679
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 42
Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara
Utente Nr.: 26



uso firefox...ringrazio chi mi ha consigliato e aiutato nel passaggio da internet explorer a questo
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 13 Jun 2007 - 12:18
Messaggio #113


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 41
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



cmq il nuovo IE7 è veramente qualcosa di troppo pesante!!!!!!!!! ho dei programmi ke aprono pagine li nonostante abbia FF come predefinito... ed è assurdo!!!
capisco i passi avanti per la sicurezza ma se x esser sicuro devo esser così pesante... a usare IE7 mi sembra di avere quella tutona in gommapiuma ke usano x addestrare i cani poliziotti!!!!!!
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 18 Jun 2007 - 10:52
Messaggio #114


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 41
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



Opera sfida Adobe Flash
Opera vuole rimpiazzare Flash nel mondo mobile, proponendo in futuro un browser per dispositivi portatili con funzionalità video native


Secondo quanto riporta Computer World, Opera ha in mente un progetto abbastanza ambizioso, che ha come scopo quello di sviluppare un browser per il mondo mobile dotato di funzionalità video native, in modo da rimpiazzare in plug-in Adobe Flash.

Secondo gli sviluppatori di Opera, Flash non è adatto al mondo mobile in quanto utilizza troppe risorse a livello di memoria e CPU, andando a penalizzare quindi anche l'autonomia del dispositivo.

Seguendo questa strada gli sviluppatori di Opera intendono fornire un'esperienza web più coinvolgente agli utenti, pur rispettando i requisiti della mobilità, ossia risorse ridotte e necessità di autonomia.

Nel parlare dei progetti futuri Tatsuki Tomita, senior vice president di Opera Software, include l'iPhone tra i futuri dispositivi e software che influenzeranno i trend futuri riguardo la fruizione di contenuti web video in modalità mobile.

Sembra quindi anche candidare Opera come una delle prime applicazioni di parti terze che potrebbero equipaggiare l'iPhone. Tomita non ha dato indicazioni sulle tempistiche del progetto, staremo a vedere se le ambizioni di Opera vedranno il successo.

hwupgrade.it
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 4 Jul 2007 - 08:25
Messaggio #115


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 18
Utente Nr.: 459



http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2031863

Firefox guadagna su Internet Explorer

Le statistiche di diffusione dei browser web pubblicate negli scorsi giorni dall'olandese OneStat.com mostrano che, da gennaio alla fine di maggio, la quota globale di Firefox è cresciuta di oltre un punto percentuale. Un trend sostanzialmente confermato anche dall'americana Net Applications, secondo la quale nello stesso periodo di tempo Firefox ha guadagnato lo 0,88% del mercato mondiale.

Le quote di mercato assolute riportate da OneStat.com e Net Applications però non collidono: se la prima dà Internet Explorer all'84,66% e Firefox al 12,72%, la seconda dà il browser di Microsoft al 78,84% e il browser di Mozilla al 14,55%.

Come si è riportato poche settimane fa, Net Applications ha registrato una sensibile flessione della quota di Firefox per il mese di maggio: dal 15,42% di aprile sarebbe infatti passato al 14,54% di maggio (-0,88%). In molti hanno interpretato questo scivolone come un rilancio di IE, che nello stesso periodo, grazie probabilmente alle novità della versione 7 e all'arrivo di Windows Vista, è cresciuto dello 0,65%. I dati di giugno non sembrano né confermare né smentire questa ipotesi, mostrando un Firefox in tenuta (+0,01%) ed un IE ancora in leggera crescita (+0,17%).

Purtroppo OneStat.com non ha divulgato i dati relativi ai mesi compresi tra gennaio e giugno, e dunque non è possibile sapere se anche la società europea abbia nel frattempo registrato battute d'arresto nella diffusione di Firefox. L'azienda rileva però come più o meno in tutti i paesi, dagli USA all'Italia, il trend dell'ultimo semestre sia tutto a favore di Firefox.

"Sembra che diversi utenti in USA, Canada, Germania, Italia e Belgio stiano migrando da Internet Explorer a Firefox", ha commentato Niels Brinkman, co-founder di OneStat.com.

In Italia Firefox è dato al 18,38% (+2,49%) ed IE al 78,11% (-1,37%), mentre in Germania il browser open source sfiorerebbe addirittura quota 27% contro il 68,84% di IE. Tra i paesi più "conservatori" si annoverano invece l'Olanda e il Regno Unito, dove Firefox ha rispettivamente una quota del 9,75% e dell'11.22%.

Sempre stando alle misurazioni di OneStat.com, IE7 avrebbe una quota di mercato globale pari al 27,71%.

Nei dati di giugno riportati da Net Applications è invece interessante notare come Opera Mini sia ora il sesto browser più utilizzato al mondo con lo 0,21% del mercato, una percentuuale superiore a quella di Konqueror e di tutti i "cugini" di Firefox e Netscape messi insieme (Camino, K-Meleon, Galeon, Epiphany ecc.). Nella classifica è da poco comparsa anche PlayStation 3 con lo 0,01%.
Go to the top of the page
+Quote Post
cicciosamente
messaggio 4 Jul 2007 - 19:13
Messaggio #116


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 648
Iscritto il: 26 August 2006
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1201



io uso epiphany....e qualche volta firefox!

per windows ho letto che è uscita una beta di safari! qualcuno con windows l'ha provata?
Go to the top of the page
+Quote Post
microcosmo
messaggio 24 Jul 2007 - 15:36
Messaggio #117


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 73
Iscritto il: 28 June 2006
Da: Ferrarea 51
Utente Nr.: 971



IceWeasel (alias Firefox)
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 26 Jul 2007 - 10:29
Messaggio #118


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 41
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



Firefox 2.0.0.5 e i primi problemi di sicurezza
A pochi giorni dal rilascio di Firefox 2.0.0.5 vengono segnalati nuovi problemi di sicurezza


...
Secondo un messaggio postato sulla famosa mailing list Full-Disclosure, l’ultima versione di Firefox, la 2.0.0.5, contiene una vulnerabilità nel sistema di gestione delle password che potrebbe permettere a siti web maliziosi di carpire le password dell’utente. In maniera particolare il problema si presenta nel momento in cui il browser ha JavaScript abilitato ed è attiva la funzionalità che permette di memorizzare le password.

Il sito web Heise Security contiene un proof of concept della vulnerabilità con cui è possibile anche testare il grado di rischio a cui è soggetto il proprio browser. A quanto pare Mozilla ancora non ha risolto il problema, anche se non molti mesi fa aveva già ovviato ad una vulnerabilità simile.



link
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 8 Oct 2007 - 06:49
Messaggio #119


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 41
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



Tolto il controllo WGA per Internet Explorer 7
Internet Explorer 7 è scaricabile da chiunque, anche da chi non ha una licenza originale


Microsoft ha reso disponibile il download di Internet Explorer 7 eliminando il controllo Windows Genuine Advantage (WGA): ciò significa che anche i possessori di una copia di Windows XP con licenza non regolare potranno utilizzare il più recente browser web.

La casa di Redmond ha giustificato questa decisione con l'intenzione di proteggere l'ecosistema di pc: il più recente browser web Microsoft offre maggiori strumenti di protezione da malware e problemi affini. Internet Explorer 7 integra funzionalità dedicate alla protezione dal phishing, informa l'utente in merito al grado di sicurezza della pagina visitata e visualizza sempre l' URL nella parte superiore dell'interfaccia.

Il download di Microsoft Internet Explorer 7 è disponibile a questo indirizzo. La casa di Redmond comunica che Internet Explorer 7 per Windows XP è stato recentemente aggiornato: migliorato l'installer, rivista la configurazione di default della toolbar e rivisto il tutorial.

Link
Go to the top of the page
+Quote Post
Koros
messaggio 8 Oct 2007 - 22:58
Messaggio #120


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 437
Iscritto il: 14 February 2006
Età: 42
Da: Ferrara
Utente Nr.: 586



Uso Firefox ormai da qualche anno e non rimpiango per niente IE. Uso anche parecchi plugin e non mi ha mai dato un problema.
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 17 Dec 2007 - 08:44
Messaggio #121


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 41
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



Opera: causa antitrust contro Internet Explorer
La guerra tra i browser continua con un nuovo capitolo: Opera, con un esposto alla Commissione Europea, ha accusato Microsoft di sfruttare la posizione di monopolio del proprio sistema operativo per diffondere Internet Explorer


Opera software ha presentato un esposto alla Commissione Europea nei confronti di Microsoft per comportamento anti-concorrenziale. Secondo la società norvegese, Microsoft sfrutterebbe la posizione di monopolio del proprio sistema operativo per diffondere Internet Explorer e disincentivare l'utente dal cercare soluzioni alternative. Inoltre nell'esposto Opera asserisce che Internet Explorer non segue completamente lo standard web W3C e ciò spinge gli sviluppatori web a creare siti compatibili con il browser più diffuso. Di conseguenza viene tolto mercato agli altri browser che non possono essere utilizzati per visualizzare tali pagine web.

Jon von Tetzchner, CEO di Opera Software, ha cosi commentato l'avvio dell'azione legale: "Abbiamo presentato questo esposto a nome di tutti i consumatori che si sono stancati di avere un monopolista che fa scelte per loro. Oltre a promuovere la libertà di scelta dei singoli consumatori, siamo impegnati negli standard Web aperti e nell'innovazione cross-platform. Non ci riposeremo finché non avremo fornito giuste ed eque opzioni di scelta ai consumatori di tutto il mondo".

Opera vorrebbe che la Commissione Europea imponesse a Microsoft di rispettare entrambi i punti esposti sopra. La soluzione al primo punto è facilmente intuibile: obbligare il colosso di Redmond a rimuovere Internet Explorer da Windows, in modo simile a quanto era successo qualche tempo fa con Windows Media Player. Un'altra possibile alternativa sarebbe quella di fornire in bundle con Windows altri browser alternativi, in aggiunta ad Internet Explorer. In questo modo l'utente potrebbe decidere di persona quale browser utilizzare.

Riguardo al punto legato alla compatibilità con lo standard W3C, Opera vorrebbe che Internet Explorer seguisse più strettamente lo standard, soprattutto per quanto riguarda il rendering delle pagine. Dal momento che IE è ancora il browser dominante, con circa l'80% del mercato mondiale, gli sviluppatori web sono costretti ad assicurarsi che il rendering dei loro siti funzioni correttamente con IE, spesso a discapito della compatibilità con gli altri browser. Sebbene con IE7 la situazione sia leggermente migliorata, il browser di Microsoft è ancora in ritardo rispetto ad altri browser sulle norme di compatibilità.

Altre dichiarazioni sulla vicenda sono state rilasciate da Jason Hoida, vice consigliere generale di Opera: "La Corte Europea di primo grado ha decretato che Microsoft aveva illegalmente incluso Windows Media Player in Windows. Ora noi stiamo semplicemente chiedendo alla Commissione di applicare gli stessi chiari principi a Internet Explorer, cosa che avrà profondi effetti sui consumatori e sull'innovazione".

(Link)
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 24 Jan 2008 - 08:57
Messaggio #122


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 41
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



Internet Explorer 8 avrà una modalità Super Standard
Chris Wilson, Platform Architect di Internet Explorer, ha reso noti alcuni dettagli su come Internet Explorer 8 sarà compatibile con gli standard Web



Chris Wilson, Platform Architect di Internet Explorer, ha reso noti alcuni dettagli su come Microsoft intende rendere altamente compatibile la prossima versione del proprio browser, Internet Explorer 8. Dal blog ufficiale del progetto, si legge che il browser sarà dotato di 3 modalità:

* quirks mode: garantirà la retrocompatibilità con le pagine e le applicazioni già esistenti sviluppate appositamente per Internet Explorer;
* standard mode: offre la stessa compatibilità di Internet Explorer 7
* super standard mode: questa modalità supporterà i più alti livelli di compatibilità agli standard attuali. Per sfruttare tale modalità, gli sviluppatori dovranno inserire degli appositi tag nel codice delle pagine.

Wilson ha spiegato le motivazioni che si celano dietro la scelta di utilizzare 3 modalità, tuttavia le critiche tra gli utenti che hanno visitato il blog non sono mancate. Secondo alcuni la modalità quirks andrebbe del tutto eliminata da Internet Explorer 8; Microsoft invece non intende rinunciare alla retrocompatibilità con i siti preesistenti e con il mezzo miliardo di utenti di IE. Un'altra critica deriva inoltre dalla modalità super standard che, a detta di molti, dovrebbe essere abilitata in maniera predefinita.

Ulteriori dettagli su Internet Explorer 8 saranno disponibili probabilmente entro qualche mese. Proprio in tal senso, la compagnia di Redmond intende rilasciare una prima beta già nel corso della prima metà del 2008, magari in occasione dell'evento MIX Conference 2008.

Link
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 7 Mar 2008 - 09:18
Messaggio #123


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 41
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



(IMG:http://www.fedemarkez.com/immagini/browsermoz.png) Firefox 3: Mozilla pianifica una quinta beta
Pare che la quarta beta di Firefox 3 non sarà l'ultima: gli sviluppatori hanno deciso di pianificare un'ulteriore beta


Mozilla ha annunciato che la quarta beta di Firefox 3 non sarà l'ultima, come era stato precedentemente preventivato dal team di sviluppo. A seguito di un meeting, gli sviluppatori di Firefox hanno ritenuto necessario pianificare l'aggiunta di un'ulteriore beta, la quinta, al fine di correggere numerosi bug ed apportare alcune rifiniture prima che il browser venga rilasciato al pubblico.
Stando a quanto riportato sul blog del team di sviluppo, questa nuova beta apporterà ulteriori modifiche che miglioreranno la compatibilità del browser e renderanno l'esperienza dell'utente meno complicata di quanto finora sperimentato con le precedenti release. Secondo la tabella di marcia, il freeze del codice di Firefox 3 Beta 5 è previsto per Martedì 18 marzo.
Riguardo alla beta 4, il cui codice era stato congelato lo scorso 26 febbraio, dovrebbe essere giunta ormai alla fase finale dello sviluppo, tuttavia non è stata scelta ancora una data precisa per il rilascio. Secondo le indiscrezioni riportate da ZDNet, il rilascio sarebbe comunque atteso per la prossima settimana.

Link

(IMG:http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/1/1a/Internet_Explorer_7_T_Logo.png/50px-Internet_Explorer_7_T_Logo.png) Arriva la prima beta pubblica di Internet Explorer 8
Microsoft ha rilasciato al pubblico la prima beta di Internet Explorer 8. Introdotte alcune sostanziali novità, soprattutto riguardo l'aderenza agli standard web e l'interoperabilità


Il occasione del MIX conference 2008 che si sta tenendo in questi giorni a Las Vegas, Microsoft ha annunciato il rilascio al pubblico della prima "developer beta" di Internet Explorer 8, la prossima major release del noto browser web.
Internet Explorer 8 beta 1 introduce alcune sostanziali novità riguardo l'interoperabilità ed una maggiore aderenza agli standard web attuali. In tal senso, avevamo già avuto modo di parlare delle 3 modalità di rendering delle pagine, che Microsoft ha progettato per garantire la retrocompatibilità con i vecchi siti progettati per le precedenti versioni di IE, e rispettare al contempo gli standard web.
(IMG:http://www.hwupgrade.it/immagini/ie8beta1.jpg)
Nelle scorse settimane erano sorte alcune critiche proprio riguardo tali modalità: nei progetti iniziali di Microsoft, la nuova versione del browser avrebbe dovuto utilizzare in maniera predefinita la modalità standard, ovvero la stessa utilizzata da IE7 per rappresentare i contenuti delle pagine, mentre per sfruttare la famigerata super standard mode si sarebbe dovuto utilizzare un apposito marcatore all'interno del codice delle pagine.
Stando ad un comunicato ufficiale rilasciato da Microsoft, pare che la compagnia abbia deciso all'ultimo di invertire la rotta ed optare per la super standard mode come modalità predefinita di rendering. "I nostri piani iniziali erano di utilizzare un sistema simile a IE7 come modalità predefinita per il rendering in IE8, al fine di minimizzare l'impatto sui siti web esistenti. Ora abbiamo però deciso di utilizzare la modalità più aderente agli standard come predefinita per IE8", ha dichiarato Ray Ozzie, Chief Software Architect di Microsoft
La beta introduce inoltre due nuove funzionalità, Activities e le WebSlices. Activities è uno strumento che fornisce informazioni aggiuntive integrate nelle pagine e consente di inviare contenuti web ad altre applicazioni, mentre le WebSlices sono una sorta di feed: i siti possono decidere di rendere alcune porzioni delle proprie pagine web sottoscrivibili, tramite tale funzionalità, dagli utenti in modo tale che essi ricevano aggiornamenti e notifiche. Attualmente sono già disponibili alcune WebSlices di alcuni partner di Microsoft: Facebook, eBay, StumbleUpon e MSN.
(IMG:http://www.hwupgrade.it/immagini/ie8beta1_2.jpg)
Infine le ultime novità riguardano l'interfaccia: la barra dei collegamenti è stata rinominata in barra dei preferiti ed è stata introdotta la funzionalità Automatic Crash Recovery per il ripristino delle sessioni. Migliorato anche il filtro anti-phishing, che ora si chiama Safety Filter, ed introdotta una serie di strumenti visuali per il debug degli script e dei fogli di stile CSS.
Per chi avesse intenzione di provare Internet Explorer 8 Beta 1, è possibile procedere al download del file di installazione da questa pagina. Ulteriori informazioni sono disponibili nel newsgroup dedicato a IE8 Beta.

Link

Messaggio modificato da Roccia83 il 7 Mar 2008 - 09:19
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 1 Apr 2008 - 09:49
Messaggio #124


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 41
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



Opera e Safari raggiungono il punteggio massimo nel test Acid3
I browser Web Opera e Safari hanno ottenuto il punteggio massimo nel test di compatibilità Acid3. Il risultato è stato ottenuto con delle build interne non disponibili al pubblico

Nella corsa per raggiungimento del massimo punteggio nel più recente test di compatibilità con gli standard Web Acid3, pare che Opera e Safari abbiano lasciato al palo i più blasonati cavalli di razza Internet Explorer e Firefox. Il punteggio di 100/100 è stato raggiunto da entrambi i team di sviluppo utilizzando delle build interne per ora non disponibili al pubblico.

I primi ad annunciare di aver ottenuto il massimo risultato sono stati gli sviluppatori di Opera, nel pomeriggio dello scorso 26 marzo. Ad un paio di ore di distanza è poi giunto l'annuncio degli sviluppatori di Safari che, grazie alla build r31342 di WebKit, il motore open source su qui si basa il browser di Apple, sono riusciti ad ottenere il medesimo risultato.

Ad ogni modo, le migliorie apportate alle build interne utilizzate per il test non verranno rese disponibili nell'immediato. Un portavoce di Opera ha dichiarato: "il punteggio ottenuto non significa che abbiamo passato il test definitivamente, ma piuttosto che siamo incredibilmente vicini al nostro obiettivo. Una build aperta al pubblico sarà probabilmente disponibile la prossima settimana". Discorso analogo per Safari, per il quale è prevedibile un nuovo aggiornamento nelle prossime settimane.

Link
Go to the top of the page
+Quote Post
doomicus
messaggio 1 Apr 2008 - 16:52
Messaggio #125


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 29
Iscritto il: 18 March 2008
Utente Nr.: 3660



safari per win è stato segnalato come il browser più insicuro...

comunque ma è vera la storia che se navighi con opera (o altro browser) su un sito compatibile solo per esemopio con ie se premi f12 il sito lo apri lo stesso?
Go to the top of the page
+Quote Post

7 Pagine V  « < 3 4 5 6 7 >
Reply to this topicStart new topic
5 utenti stanno leggendo questa discussione (5 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 22 Feb 2025 - 09:30


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)