![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#126
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 8070 Iscritto il: 26 July 2006 Età: 41 Da: Santa... Utente Nr.: 1133 ![]() |
Indiscrezioni su quello che sarà Firefox 4
Il vice presidente di Mozilla Labs Chris Beard ha rilasciato alcune informazioni su ciò che verrà implementato nella futura quarta versione di Firefox Sebbene Firefox 3 sia ancora in fase di sviluppo, è già tempo di parlare della quarta versione del sempre più popolare browser Web open source di Mozilla. Rafe Needleman, Chief Blogger del sito Webware, ha avuto modo di parlare con Chris Beard, vice presidente di Mozilla Labs, il quale ha rilasciato alcune interessanti informazioni sulle prossime novità che verranno introdotte in Firefox 4. Beard in particolare ha menzionato due nuovi concept che miglioreranno l'esperienza online e forniranno una profonda integrazione del Web con i contenuti memorizzati nel proprio computer. La prima di queste nuove funzionalità si chiama Prism, una tecnologia di nuova generazione che consentirà agli utenti di visualizzare ed eseguire contenuti web-based anche offline. Ad esempio sarà possibile visitare un sito precedentemente memorizzato e accedere a tutti in contenuti anche quando non si ha una connessione Internet attiva. L'altra grande funzionalità di cui verrà dotato Firefox 4 si chiama Weave. Si tratta di una nuova opzione che permetterà all'utente di utilizzare lo stesso profilo su qualsiasi computer. In altre parole si avrà sempre a disposizione l'elenco dei propri segnalibri, le impostazioni del browser e le impostazioni della privacy, indipendentemente dal computer in uso. Beard ha aggiunto che si tratta solamente un piccolo assaggio delle idee su cui il team di sviluppo sta lavorando per la prossima generazione del browser. Secondo il vice presidente di Mozilla Labs il concetto di browser non è cambiato nel corso degli ultimi 10 anni ed è giunto il momento di trasformarlo in qualcosa di più versatile. link comunque ma è vera la storia che se navighi con opera (o altro browser) su un sito compatibile solo per esemopio con ie se premi f12 il sito lo apri lo stesso? un sito non compatibile lo apri sempre e cmq: solo che viene visualizzato in maniera non corretta!!! con f12 appare una finestrella con le opzioni sui popup, coockie, ecc... questa: (IMG:http://tj.tntluoma.com/files/opera-f12-java.png) |
|
|
![]()
Messaggio
#127
|
|
Ciocapiàt ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 513 Iscritto il: 30 May 2007 Utente Nr.: 2491 ![]() |
C'è Safari disponibile anche per Windows. Ma per ora ha un bug.
|
|
|
![]()
Messaggio
#128
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 6029 Iscritto il: 27 November 2006 Età: 39 Da: Brooklyn (magari)... Ferrara (purtroppo)... Utente Nr.: 1595 ![]() |
Safari tutta la vita, troppo più veloce in tutto rispetto alla concorrenza!
|
|
|
![]()
Messaggio
#129
|
|
Ciocapiàt ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 513 Iscritto il: 30 May 2007 Utente Nr.: 2491 ![]() |
Safari veloce? Con tutte le cose che potevi dire hai detto proprio quella sbagliata. Dalla mia esperienza al lavoro sembra che sia più veloce Firefox.
|
|
|
![]()
Messaggio
#130
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 6029 Iscritto il: 27 November 2006 Età: 39 Da: Brooklyn (magari)... Ferrara (purtroppo)... Utente Nr.: 1595 ![]() |
Su Mac è il più veloce in assoluto, ho anche Firefox e posso dirlo con estrema sicurezza...
Su Win, boh potevano anche non farlo per quello schifo di sistema... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/ahsisi.gif) |
|
|
![]()
Messaggio
#131
|
|
Al Mèi! ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1810 Iscritto il: 5 December 2005 Età: 115 Da: L'Abisso Utente Nr.: 442 ![]() |
Sarebbe interessante confrontare Safari anche con altri browser, ad esempio Opera che dicono sia abbastanza veloce. Cmq io su mac uso in ogni caso Firefox, forza dell'abitudine, e poi mi sento più sicuro. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Messaggio modificato da sayian il 4 Apr 2008 - 11:08 |
|
|
![]()
Messaggio
#132
|
|
Vaizard ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 12306 Iscritto il: 24 June 2005 Da: Ferrara Utente Nr.: 194 ![]() |
Io l'ho provato Safari e non mi ha beccato... infatti pure io su Mac continuavo ad usare Firefox (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
|
|
|
![]()
Messaggio
#133
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 6029 Iscritto il: 27 November 2006 Età: 39 Da: Brooklyn (magari)... Ferrara (purtroppo)... Utente Nr.: 1595 ![]() |
Sarebbe interessante confrontare Safari anche con altri browser, ad esempio Opera che dicono sia abbastanza veloce. Cmq io su mac uso in ogni caso Firefox, forza dell'abitudine, e poi mi sento più sicuro. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif) Test sono stati condotti da Apple su tutti i vari browser in circolazione, il più veloce è risultato Safari in tutto... C'erano anche recensioni in merito... Firefox mi fa fezzo, ad aprirsi ci mette il quadruplo di Safari, e il sistema di caricamente delle immagini nei vari siti è pietoso rispetto a Safari... |
|
|
![]()
Messaggio
#134
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
Vabbè, quello è come chiedere all'oste se è buono il vino. Ci sono comparazioni NON fatte da Apple?
|
|
|
![]()
Messaggio
#135
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 6029 Iscritto il: 27 November 2006 Età: 39 Da: Brooklyn (magari)... Ferrara (purtroppo)... Utente Nr.: 1595 ![]() |
Il test lo aveva eseguito durante il Keynote dello scorso anno, tra Opera, Firefox e IE7...
Se trovo il video lo posto... |
|
|
![]()
Messaggio
#136
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
Sì ma è fatto da Apple!
Vorrei vedere un test fatto da qualcuno che non abbia interessi economici tra i partecipanti alla sfida..! Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 4 Apr 2008 - 14:05 |
|
|
![]()
Messaggio
#137
|
|
Barbagian ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 113 Iscritto il: 31 July 2007 Età: 49 Da: Qpar Utente Nr.: 2697 ![]() |
Benchmark per JavaScript uno se li può fare "in casa" con le suite segnalate qui. Benchmark per il rendering dell'HTML non ne conosco/mai cercati/non so non rispondo.
Ma devo dire che trovo poco interessante sapere quante X volte è faster un browser nei benchmark (anche perché sull'accuratezza dei tempi di caricamento o rendering misurati con JavaScript c'è da avere qualche dubbio, vuoi per bug, vuoi per scelte di progettazione differenti, etc.), o quali browser arrivano a 100 nell'acid test; mi interessano invece questioni più "mondane" come la velocità a partire e l'integrazione con tutto il resto. E FireFox su Mac, rispetto a Safari, è più lento a partire o aprire nuove finestre (build ottimizzate per Intel o PPC comprese) e meno integrato col resto del sistema operativo. E la resa dei font è discutibile. Già le cose migliorano con Camino (un frontend nativo a Gecko). |
|
|
![]()
Messaggio
#138
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 8070 Iscritto il: 26 July 2006 Età: 41 Da: Santa... Utente Nr.: 1133 ![]() |
Firefox 3 Release Candidate 1 verrà rilasciato prossimamente
Il team di sviluppo di Mozilla ha annunciato di aver completato il codice della prima Release Candidate di Firefox 3 Il team di sviluppo di Mozilla ha annunciato di aver finalmente completato il codice di Firefox 3 Release Candidate 1. Il rilascio era originariamente atteso per il mese scorso, ma a causa dell'insorgere di alcuni bug legati alle nuove funzionalità dei segnalibri, alla gestione dei temi della UI e ad alcuni conflitti con l'add-on per la navigazione sicura di Google, gli sviluppatori hanno dovuto fare slittare l'uscita. In accordo con quanto dichiarato sul blog del team di sviluppatori, i lavori di preparazione per il rilascio di Firefox 3 RC1 avranno inizio oggi e, se non sorgeranno nuovi problemi, la nuova versione di test verrà rilasciata prima della fine del mese in corso. Per quanto concerne il rilascio della versione finale di Firefox 3, al momento non è ancora stato stabilito nulla. Secondo una fonte non ufficiale vicina al progetto open source, il lancio di Firefox 3 è atteso per il mese di giugno; tale finestra temporale non è stata tuttavia né confermata, né smentita da Mozilla. link |
|
|
![]()
Messaggio
#139
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 8070 Iscritto il: 26 July 2006 Età: 41 Da: Santa... Utente Nr.: 1133 ![]() |
Internet Explorer 8 Beta 2 arriverà ad agosto
In occasione dell'edizione 2008 del Tech Ed di Orlando, Bill Gates ha anticipato che la seconda beta del browser Web di Microsoft verrà rilasciata nel mese di agosto Durante un keynote tenuto da Microsoft al Tech Ed 2008 di Orlando, Bill Gates, in qualità di chairman della compagnia, ha rilasciato alcune interessanti novità che riguardano la prossima versione del browser Web Internet Explorer 8: la Beta 2 verrà rilasciata in agosto ed utilizzerà in maniera predefinita la modalità di rendering "super standard"; tale decisione era stata presa già prima dell'uscita della Beta 1, in seguito alle aspre critiche ricevute. Microsoft conferma dunque la scelta di rinunciare parzialmente alla retrocompatibilità con i vecchi siti realizzati per Internet Explorer 6 e versioni precedenti; gli utenti potranno lo stesso visualizzare correttamente vecchie pagine, ma dovranno attivare un'apposita modalità di rendering tramite un bottone posto sulla barra degli strumenti del browser. Per quanto riguarda la localizzazione, sul blog ufficiale di Internet Explorer vengono forniti ulteriori dettagli: rispetto alla prima Beta dove le lingue supportate erano solamente 3, la Beta 2 verrà tradotta in 25 idiomi, tra cui compare anche la lingua italiana. Link |
|
|
![]()
Messaggio
#140
|
|
Sempre + Nezo ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2773 Iscritto il: 23 October 2005 Età: 36 Da: Quartesana Utente Nr.: 367 ![]() |
decisamente meglio firefox rispetto a explorer. gli altri non so, mai provati.
|
|
|
![]()
Messaggio
#141
|
|
Barbagian ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 100 Iscritto il: 10 June 2007 Età: 39 Da: San Giovanni Rotondo Utente Nr.: 2531 ![]() |
e c'è bisogno di chiederlo? Firefox of course, sia su win che su mac. Quella ciofeca di Safari (perché di ciofeca si tratta) non lo uso mai, se non in rarissimi casi solo per fare qualche test di compatibilità.
Safari sarà anche velocissimo (e lo è, soprattutto nelle pagine piene di JavaScript / Flash) ma non ha un caz.. Firefox, mi spiace, ma con quella fantastica cosa che si chiama Extensions è e rimarrà anni luce avanti a qualsiasi altro prodotto concorrente dato che ti mette a disposizione un set basilarissimo di funzionalità a cui poi aggiungi tutto quello che ti serve.. Senza considerare che l'interfaccia è basata su xul, quindi se un qualcosa non ti piace basta cambiare un file di testo e la sistemi! Tempo fa infatti c'era una cosa odiosissima di firefox che mi faceva uscire matto.. nella barra dei segnalibri abitualmente ho degli RSS che aggiorno in varie occasioni cliccando con il destro e selezionando ricarica segnalibro live... c'è però una voce immediatamente sotto a questa che dice "ordina i segnalibri in ordine alfabetico" che ho cliccato per sbaglio un paio di volte e mi scombina l'ordine dei segnalibri nella barra.. con conseguenti madonne. Allora mi son messo e ho modificato un file, eliminando del tutto quella (inutile) opzione per ordinare i segnalibri et voilà! Problema risolto (IMG:style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) |
|
|
![]()
Messaggio
#142
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 8070 Iscritto il: 26 July 2006 Età: 41 Da: Santa... Utente Nr.: 1133 ![]() |
Firefox 3.0 verrà rilasciato il 17 giugno
Dopo 34 mesi di sviluppo, Mozilla ha finalmente stabilito la data ufficiale per il rilascio della versione 3.0 del noto browser open source Mozilla Foundation ha reso finalmente noto che Firefox 3.0 verrà rilasciato il prossimo 17 giugno. Dopo 34 mesi di intenso lavoro, gli sviluppatori hanno stabilito finalmente che la nuova versione del popolare browser Web è pronta per essere rilasciata. Secondo quanto affermato in post apparso ieri sul blog del team di sviluppo, gli indicatori che dimostrano la maturità del prodotto sembrano esserci tutti: i feedback ricevuti dagli utenti, lo stato di trepidazione della comunità e della stampa, la disponibilità di versioni compatibili di buona parte degli Add-On esistenti ed una larga comunità di tester che assicura che la nuova release è compatibile con la maggioranza dei siti Web esistenti. In contemporanea si apprende inoltre che è stata rilasciata una terza Release Candidate di Firefox 3. La novità rispetto alla precedente versione RC2 è solamente una e riguarda un bug che affliggeva esclusivamente la versione per Mac OS X. Le versioni di Firefox 3 RC3 per sistemi Windows e Linux non hanno invece subito alcun cambiamento. hwupgrade *** Finalmente disponibile la versione finale di Opera 9.50 Opera Software anticipa la concorrenza annunciando oggi la disponibilità della versione finale del nuovo browser Web Anticipando la concorrenza, Opera Software ha oggi rilasciato al pubblico la versione finale del proprio browser Web di nuova generazione. I punti di forza del nuovo Opera 9.5 sono da ricercare nelle eccellenti prestazioni e nel migliorato supporto agli standard del Web: il browser è infatti in grado di passare senza alcun problema il test Acid2, mentre ottiene un punteggio di 83/100 con il più recente test Acid3. Ricordiamo che in marzo Opera era riuscito, in contemporanea con il browser Safari di Apple, ad ottenere il massimo punteggio previsto dal test Acid3, tuttavia per raggiungere tale risultato entrambe le compagnie avevano fatto utilizzo di build opportunamente modificate. (IMG:http://www.hwupgrade.it/immagini/opera950final.jpg) Molte le novità introdotte in questa nuova versione, a partire dal look caratterizzato da linee più chiare e semplici. Sono inoltre presenti alcune funzionalità decisamente interessanti che facilitano notevolmente la navigazione sul Web: Quick Find consiste in un sistema di ricerca che permette di risalire all'indirizzo di una determinata pagina Web visitata in passato digitando nella barra degli indirizzi alcune delle parole presenti all'interno della pagina desiderata, Opera Link che si occupa di sincronizzare i propri segnalibri ed altre impostazioni personali salvandole sul Web, cosi da renderli accessibili da qualsiasi sistema su cui sia installato Opera 9.5 effettuando un semplice login e Mouse Gestures con cui è possibile compiere alcune operazioni, come tornare alla pagina precedente o alla home page, semplicemente con un gesto del mouse. Come per le shortcut da tastiera, anche le mouse gestures sono completamente personalizzabili. (IMG:http://www.hwupgrade.it/immagini/opera950final_2.jpg) ' inoltre presente una sorta di Dashboard nella quale è possibile inserire i propri siti preferiti; il browser è inoltre dotato di un particolare sistema che si preoccupa di precaricare i siti web scelti, consentendo di accederci rapidamente senza alcuna attesa. Tra le altre caratteristiche di questo browser innovativo ricordiamo la presenza di un download manager che consente il resume dei file in download, di un motore di gestione per i Widget e di uno strumento per la protezione contro il crescente fenomeno del phishing. Infine troviamo anche Dragonfly, uno strumento indirizzato agli sviluppatori Web che facilita notevolmente le operazioni di debug e correzione del codice. Opera 9.50 è disponibile per una vasta gamma di sistemi operativi, tra cui Windows, Linux e Mac OS X, ed inoltre offre il supporto ad oltre 30 differenti lingue; è possibile effettuare il download dei file di installazione a questo indirizzo. hwupgrade |
|
|
![]()
Messaggio
#143
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 5280 Iscritto il: 28 January 2008 Età: 41 Da: Camelot Utente Nr.: 3415 ![]() |
Mozilla Firefox.. sine ullo dubio..
|
|
|
![]()
Messaggio
#144
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 8070 Iscritto il: 26 July 2006 Età: 41 Da: Santa... Utente Nr.: 1133 ![]() |
allora domani è il grande giorno (IMG:style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
|
|
|
![]()
Messaggio
#145
|
|
Barbagian ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 48 Iscritto il: 10 May 2008 Età: 46 Da: frara Utente Nr.: 3898 ![]() |
abbandonato IE 6 o 7 perche incanalava troppi virus ed era pesante
uso firefox 3 ma alcuni add-on tipo la toolbar di image shack nn va safari e' buono ma non mi soddisfa |
|
|
![]()
Messaggio
#146
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 6029 Iscritto il: 27 November 2006 Età: 39 Da: Brooklyn (magari)... Ferrara (purtroppo)... Utente Nr.: 1595 ![]() |
Scaricato il nuovo Firefox 3 (anche se usavo già la RC che erano uguali)...veloce si, ma sul mio Mac Safari continua ad andare molto meglio e più veloce, oltread avere lo scroll come Dio comanda, lo scroll di Firefox fa cagare su Mac...
|
|
|
![]()
Messaggio
#147
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 8070 Iscritto il: 26 July 2006 Età: 41 Da: Santa... Utente Nr.: 1133 ![]() |
Dal Giappone arriva Sleipnir, un nuovo browser Web
Dal paese del Sol Levante arriva Sleipnir, un nuovo browser Web che punta a raggiungere il 5% del mercato nel giro di qualche anno (IMG:http://www.hwupgrade.it/immagini/sleipnir272.jpg) La software House giapponese Fenrir Inc. ha iniziato di recente a promuovere Sleipnir, un nuovo browser Web con il quale la compagnia spera di aggiudicarsi il 5% del mercato dominato da Internet Explorer e Firefox nel giro di qualche anno. Il browser in questione è divenuto piuttosto popolare tra i tecnofili giapponesi, soprattutto grazie al livello di personalizzazione offerto. A differenza di altri browser, Sleipnir non ha un proprio motore per il rendering delle pagine Web, ma utilizza Trident o Gecko, a seconda delle preferenze dell'utente. Per chi non ne fosse già a conoscenza, ricordiamo che Trident è il motore di rendering sviluppato da Microsoft per Internet Explorer, mentre Gecko è quello usato da Firefox. Yasuyuki Kashiwagi, fondatore e attuale presidente di Fenrir, ha dato il via allo sviluppo di Sleipnir diversi anni fa, ma solamente nel corso del 2005, in seguito alla fondazione della compagnia, il browser ha iniziato a guadagnare popolarità. Curiosamente il nome scelto per questo browser è lo stesso del leggendario cavallo a 8 zampe di Odino. In accordo con quanto dichiarato dal produttore, Sleipnir ha attualmente uno share del 9% in Giappone, ma al momento non sono disponibili ricerche di mercato indipendenti che confermino tale cifra. Nel giro di pochi anni, Fenrir punta ad incrementare la propria base di utenti dagli attuali 100.000 fino a circa 17 milioni. Per chi fosse interessato, a questo indirizzo è disponibile la versione 2.7.2 di Sleipnir. Al momento il software è disponibile esclusivamente in lingua inglese o giapponese, tuttavia Fenrir ha già pianificato il rilascio di ulteriori localizzazioni per favorirne la diffusione. hwupgrade |
|
|
![]()
Messaggio
#148
|
|
Garantito al limone ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 11412 Iscritto il: 1 August 2006 Età: 41 Da: SoFe (South Ferrara) Utente Nr.: 1152 ![]() |
Solo a me sembra una ciofeca?
Alla fine usa i motori di altri browser (degli altri DUE browser)... Bah... |
|
|
![]()
Messaggio
#149
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 8070 Iscritto il: 26 July 2006 Età: 41 Da: Santa... Utente Nr.: 1133 ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#150
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 8070 Iscritto il: 26 July 2006 Età: 41 Da: Santa... Utente Nr.: 1133 ![]() |
Problemi di incompatibilità tra Firefox 3.0.1 e i software di Symantec
Mozilla Foundation ha confermato che alcune delle funzionalità principali del proprio browser Web Firefox smettono di funzionare se in contemporanea stanno girando alcuni software per la sicurezza di Symatec Recentemente Mozilla Foudation ha reso noto che il proprio browser Web Firefox ha qualche problema di incompatibilità con alcune applicazioni sviluppate da Symantec. Secondo quanto si apprende dal sito Web The Inquirer, pare infatti che alcune delle funzionalità principali del browser smettano di funzionare qualora si eseguano in contemporanea alcune applicazioni di Symantec. I problemi appena citati riguardano principalmente l'impossibilità di servirsi dei segnalibri e delle funzioni "Avanti" e "Indietro" utilizzate per spostarsi tra i vari siti appena visitati con il browser: secondo quanto riportato dal direttore di Mozilla Mike Beltzner, la colpa sarebbe da imputare ad alcune vecchie versioni di Norton che impediscono a Firefox di chiudersi correttamente, causando al successivo riavvio del browser degli errori di accesso ai file dove sono memorizzati i segnalibri e la storia dei siti Web visitati nel corso della sessione corrente. Ma a dare problemi non sono soltanto i software di Symantec: molti utenti hanno infatti segnalato la sparizione del software Norton Identity Safe in seguito all'aggiornamento a Firefox 3.0.1. Symantec ha prontamente rilasciato un aggiornamento dedicato appositamente alla nuova versione di Firefox che però aggira il problema senza risolverlo. hwupgrade aggiungo anche il commento di un utente hwupgrade che mi ha fatto piegare: CITAZIONE Commento # 2 di: Trinakie pubblicato il 09 Settembre 2008, 12:11 mha, come faremo?? I prodotti symantec sono davvero indispensabili oltre che leggeri (IMG:style_emoticons/default/rofl.gif) (IMG:style_emoticons/default/rofl.gif) (IMG:style_emoticons/default/rofl.gif) |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 22 Feb 2025 - 09:49 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |