![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#26
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 15258 Iscritto il: 14 December 2005 Età: 18 Utente Nr.: 459 ![]() |
E fastidiosa perché è imposta dalla produzione, si vede che è appiccicata lì senza che il regista la volesse minimamente introdurre.
Da quel punto di vista (ma non da quello estetico) è quasi migliore il successivo "La foresta dei pugnali volanti", in cui Yimou ha deciso di puntare tutto sul drammone d'amore evitando così almeno noie censorie. The Blade in effetti fa fatica a piacere subito al pubblico occidentale, perché è apparentemente caotico, "sporco". Ma è il bello di Tsui Hark. Consiglio comunque "Once Upon a Time in China", quello in genere mette d'accordo tutti (e poi il coreografo delle battaglie è lo stesso genio che ha fatto le coreografie delle battaglia di Matrix e Kill Bill). |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 19 Feb 2025 - 00:34 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |